the alan parsons project pyramid

PER AMORE DEL VINILE - ESCE “PORTRAITS” IL LIBRO FOTOGRAFICO DI “HIPGNOSIS”, QUEL GENIALE COLLETTIVO CREATIVO CHE SPOSO’ IL SURREALISMO E REALIZZO’ LE PIU’ INCREDIBILI COPERTINE DI DISCHI, DAI PINK FLOYD AI LED ZEPPELIN

www.dazeddigital.com

 

wish you were herewish you were here

«Vorrei aver potuto usare Photoshop all’epoca!» scherza Aubrey “Po” Powell, un terzo di quel geniale studio fotografico e di disegno noto come “Hipgnosis”, che tra il 1968 e il 1982 ci ha regalato le più strabilianti copertine di dischi. I suoi colleghi erano Peter Christopherson e Storm Thorgerson (purtroppo scomparso l’anno scorso), e i tre hanno dato un contributo incommensurabile all’arte della cover.

 

Per capirne la portata, basta sfogliare il nuovo volume “Portraits”, pubblicato da “Thames&Hudson”, ricco di opere edite e inedite del trio che spezzò la noia visiva abbracciando il surrealismo (Salvador Dali, Rene Magritte e Man Ray erano fonte di costante ispirazione) e un atteggiamento fai-da-te, come quando cancellarono il volto di Peter Gabriel per la copertina di “Melt”, o misero le stampe al forno, tagliarono e incollarono le immagini ben prima che arrivasse il digitale.

 

wish you were here di hipgnosiswish you were here di hipgnosis

Come cominciò tutto?

 

«Lo studio nacque in simbiosi con ciò che stava accadendo culturalmente. Si percepiva una rivoluzione pacifica a Londra e dintorni. Io e Storm avevamo studiato cinema e fotografia insieme ed eravamo amici dei Pink Floyd, così la band ci chiese di fare qualcosa e nel 1967 uscimmo con “A Saucerful of Secrets”».

 

C’era alchimia fra voi?

 

«Il laboratorio in Denmark Street era un bel caos. Quando sei in un collettivo così creativo, non puoi vivere in armonia. C’è bisogno di frizione, e non ne avevamo a iosa. Ma c’era anche complicità, ci completavamo. Storm aveva le idee, io ero il fotografo, e Peter era un po’ l’uno un po’ l’altro. Lui era più cupo, io e Storm appartenevamo alla generazione hippy. Tutti amavamo molto il nostro lavoro».

 

the division bellthe division bell

Avete completamente ribaltato il senso della copertina di un disco...

 

«Al tempo tutti i gruppi rock erano disposti a fare qualsiasi cosa che non fosse il solito autoritratto. Non volevano essere visibili. I Beatles se ne erano usciti con “Sgt. Pepper's Lonely Hearts Club Band”, radicalmente diverso da tutto ciò che li aveva preceduti, e gli artisti cominciarono a dire: «Perché non lo facciamo pure noi?». Da allora sono stati al gioco. Peter Gabriel ha accettato, con grande coraggio, di farci distorcere la sua faccia su “Melt”. Abbiamo rovinato la sua Polaroid con una matita, lo abbiamo sfigurato e messo in primo piano. Fu fantastico. Non c’erano “MTV” o “You Tube”. L’unico modo per dare identità a un artista era attraverso la copertina dell’album. La cover doveva rappresentare la sua essenza ed essere in sintonia con la sua musica».

 

Quando fu lanciata “MTV” cominciaste a dedicarvi ai video. Era inevitabile?

 

the alan parsons project pyramidthe alan parsons project pyramid

«Nel 1976-77 arrivarono sulla scena i Sex Pistols: loro erano oltraggiosi e noi solo vecchi hippie! Realizzare una cover ci costava anche 50.000 sterline, mentre la copertina di “Never Mind The Bollocks”, cioè un ritaglio di giornale su sfondo rosa, era costata 2 sterline. Era ora di cambiare».

 

Che ne pensa della tecnologia attuale?

 

«E’ tutto molto veloce. Noi impiegavamo settimane a realizzare una cover. Ora si fa presto, però noi avevamo il lusso di costruire le cose, giorno dopo giorno, finché non raggiungevamo il risultato migliore. Con il digitale hai infinite opzioni, ma non è detto che siano le migliori».

 

lumiere and son theatre company di hipgnosislumiere and son theatre company di hipgnosis

Quale eredità ha lasciato “Hipgnosis”?

 

«Immortalò la scena culturale, soprattutto britannica. Segnammo il lavoro di gruppi come

Led Zeppelin, Genesis, Bad Company, Pink Floyd, Rolling Stones, Who. Un miliardo di persone nel mondo hanno visto la nostra immagine di “Dark Side Of The Moon».

 

Chi vi è sfuggito?

 

«I Doors. Amavano le idee surreali e dovevamo disegnare qualcosa per loro, ma poi non è successo. Fu un peccato, ma abbiamo comunque vissuto un periodo favoloso».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”