pistoletto

ASTE TOSTE - FEBBRE DEL CONTEMPORANEO ALTISSIMA A LONDRA: INCASSATI 235 MLN, RADDOPPIATE LE ATTESE DELLA VIGILIA - OLTRE ALLE OPERE MINORI DEGLI ITALIANI STORICI (TUTTE VENDUTE), È SALITO MOLTO PISTOLETTO

Paolo Manazza per il “Corriere Economia - Corriere della Sera

 

PISTOLETTOPISTOLETTO

Altro che obiettivo di 100 milioni di sterline! Il tour de force londinese di ottobre, dedicato all’arte Contemporanea ha incassato (tra Christie’s, Sotheby’s e Phillips) qualcosa come 184.416.675 pound, poco meno di 235 milioni di euro . Se poi calcoliamo i 44 capolavori della Essl Collection, battuti da Christie’s, il totale schizza a 231,2 milioni di sterline. La febbre del Contemporaneo è altissima. Sotheby’s, oltre a un’ Italian Sale storica (41,3 milioni) ha venduto per 28,2 milioni nella Evening.

 

Top price il vivente maestro informale Pierre Soulages (2.658.500). Da Christie’s la Evening ha registrato 5 record di super-emergenti (Joe Bradley, Rachel Whiteread, Toby Ziegler, Brent Wadden e Louis Eisner). Quattordici i lotti aggiudicati oltre 1 milione di sterline. Tre oltre i 2 milioni. E tre oltre i 4. Top price il cinquantenne Peter Doig (4.562.500). Secondo e terzo posto per Gerhard Richter (4.450.500) e Jean-Michel Basquiat con Love Dub for A (4.338.500). 

PISTOLETTOPISTOLETTO


ITALIAN STYLE
Nelle Day Sale, oltre alle opere minori degli italiani storici (tutte vendute), è salito molto Michelangelo Pistoletto con un multiplo del 1971 (Il bagno turco il cui esemplare 75/150 partito da 9 mila sui è fermato a 26.250 sterline. I due Blu di Marcello Lo Giudice presenti nelle vendite delle major e stimati 24-36 mila, hanno totalizzato 101.250 sterline. Da Phillips (che con le due prime aste nella nuova sede di 30 Berkeley Square ha incassato 20 milioni) il photographic print di Paola Pivi è stato battuto a 17.500 sterline. 


Ora, dopo le scintille londinesi, in attesa delle big auction di novembre a New York, i nostri appassionati e collezionisti possono rilassarsi con le aste italiane. Tra Roma, Genova, Firenze, Prato e Vercelli l’offerta è ricca e varia. Farsetti ( www.farsettiarte.it ) propone un catalogo importante, con una selezione di opere di interesse storico e artistico sull’onda dei segnali di ripresa del mercato dell’antiquariato. 

PISTOLETTO LUI E LEI PISTOLETTO LUI E LEI


Giovedì 30 e venerdì 31, il catalogo offre mobili e dipinti antichi. Tra questi si segnala una Flagellazione di Cristo di Luca Giordano (20-30 mila) e una Veduta di Roma dipinta nel 1855 da Ippolito Caffi (18-24 mila). Sabato toccherà ai dipinti e sculture del XIX e XX secolo. Tra le opere di macchiaioli, il grande L’Arno alle Cascine di Giovanni Fattori (280-350 mila).

 

A Firenze Pandolfini ( www.pandolfini.it ) festeggia i 90 anni di attività con una particolare vendita che presenta il meglio di ogni dipartimento. Molto interesse è già stato espresso dalla clientela straniera (anche musei) per un’importante collezione di maioliche rinascimentali, raccolte in un unico catalogo. 


Sempre sull’Arno,Bibelot ( www. maisonbibelot.com ) propone giovedì e venerdì gli arredi e i dipinti di Villa Pandolfi a Firenze. Il ricavato sarà devoluto all’Istituto Salesiano per le Missioni di Torino. 


FOTOGRAFIE
A Genova l’appuntamento è doppio: con l’arte moderna e contemporanea, la fotografia e il design da Boetto ( www.asteboetto.it ) e con gli arredi, i dipinti antichi, del XIX e XX secolo da Cambi (www.cambiaste.com). La casa d’aste, con sede al Castello Mackenzie, propone quattro cataloghi da non perdere con stime allettanti.

 

MICHELANGELO PISTOLETTO MICHELANGELO PISTOLETTO

Sono 1.800 i lotti di arredi e oggetti d’arte, circa 360 i dipinti dell’Ottocento e antichi con un grande Mercato veneziano dipinto da Stefano Novo (15-20 mila) e un ritratto attribuito a Bernardo Strozzi (35-40 mila). Da sabato 1 novembre inizieranno le otto sessioni che Meeting Art (www.meetingart.it) dedicherà, sino al 13, all’antiquariato (arredi e dipinti). 


Proprio sabato vengono offerti (lotti 109 e 110) due grandi Paesaggi verticali di Vittorio Amedeo Cignaroli, appartenuti a collezioni prestigiose e passati in asta da Christie’s nel 2002. Partono da 16 e 25 mila euro. Infine si segnalano, a partire da domani, le giornate di vendita delle romana Babuino (www.astebabuino.it) con opere d’arte e dipinti da collezioni romane, arredi arte cinese e asiatica argenti, gioielli e collezionismo. Insomma ce n’è per tutti i gusti e tasche. 

 

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)

donald trump volodymyr zelensky vladimir putin terre rare

FLASH! – L’EX COMICO ZELENSKY SI È RIVELATO MOLTO PIÙ ABILE DI TANTI DIPLOMATICI - LA POLIZZA SULLA VITA DELL’UCRAINA È STATA LA FIRMA DELL’ACCORDO SULLE TERRE RARE, CHE RAPPRESENTA UNA “GARANZIA DI SICUREZZA” DI AVERE TRUMP DALLA SUA PARTE - COME POTRANNO GLI AMERICANI PERMETTERE A PUTIN DI PRENDERSI IMPIANTI E MINIERE IN COMPROPRIETÀ USA-UCRAINA? L’INTESA SUI MINERALI HA SORPRESO "MAD VLAD": ERA CONVINTO CHE ZELENSKY NON AVREBBE MAI MESSO DA PARTE L’ORGOGLIO, FERITO CON L’UMILIAZIONE ALLA CASA BIANCA…