BALO-DIPENDENTI? – CONTRO LA SPAGNA VEDREMO QUANTO VALE L’ITALIA SENZA BALOTELLI (E PRANDELLI RISPOLVERA GILARDINO)

Franco Ordine per "Il Giornale"

Il problema del club Italia a Fortaleza è un bel rompicapo. Come si scala la montagna della Spagna, campione del mondo, senza disporre degli artigli, del tacco magari, oltre che della potenza fisica di Mario Balotelli? La soluzione è una sola e fa tornare alla mente la storica battuta del paron Rocco: «Che vinca il migliore? Sperem de no!».

Ma oltre che studiare alchimie tattiche, si può anche cercare nelle carte della Nazionale di Prandelli qualche spunto capace di dettare un pizzico di fiducia per i sodali azzurri rimasti senza la falcata del milanista, i suoi corpo a corpo, le sue proteste, i suoi tweet che smascherano improbabili dichiarazioni. «Dobbiamo stare più attenti in difesa e fare il nostro gioco» detta Maggio. Sembra una ricetta elementare, facile facile. E invece forse può essere proprio questa la soluzione al problema numero uno dell'Italia sbucata a Fortaleza per la semifinale della Confederation cup contro la Spagna, che agli ultimi Europei abbiamo affrontato due volte (1-1 nel gironcino, sconfitta 4-0 in finale).

La distrazione di primo grado, rimediata nella sfida col Brasile, dal ragazzone bresciano non ha procurato una lesione muscolare ma la formazione di un edema del vasto laterale del quadricipite: tradotto vuol dire che non è il caso di rischiare e quindi il bomber torna a casa, come è già successo ad Abate. Solo che SuperMario è un eroe, e gli eroi fanno fatica ad arrendersi: «Mi sento un perdente ad andarmene così - si è sfogato ieri -. Vorrei restare qui, ma c'è il preliminare di Champions e quindi mi devo curare. Comunque i miei compagni di nazionale faranno bene anche senza di me».

Già, perché la Nazionale senza Balotelli non è un inedito assoluto. Basta scorrere l'attività del club Italia dall'agosto del 2010 (notte del debutto, al fianco di Cassano, a Londra con la Costa d'Avorio) per capire che il calcio italiano è già riuscito a fare a meno di Mario e delle sue imprese balistiche. La sua carriera in azzurro sintetizzata da alcune cifre (25 presenze, 10 gol firmati) è soltanto all'inizio. Anche l'europeo, il suo trampolino di lancio, il capolavoro assoluto i due lampi alla Germania in semifinale, non fu fondato sulla pietra di Balotelli, tenuto al riparo prima, lanciato dopo quasi un'ora contro la Spagna nel girone e quindi diventato, tappa dopo tappa, uno dei protagonisti.

Per arrivare all'europeo, Prandelli ha fatto spesso a meno di Balotelli rimasto invischiato nelle secche del City, oppure in qualche "balotellata" delle sue e perciò fuori dal giro azzurro. Sono state addirittura 14 le sfide saltate da Mario tra il debutto assoluto di Londra nell'agosto del 2010 e il Brasile di sabato notte a Salvador de Bahia, giugno del 2013: e nel periodo di assenza, passata sotto silenzio, non sono mancati i rivali illustri, tipo la Germania, ad esempio, o addirittura la Spagna piegata in amichevole, nello stadio di Antonio Cassano, agosto del 2011, con gol di Montolivo e Aquilani.

Certo, il ct si arrangiò con un bel numero di guastatori fornitigli dal campionato italiano e non solo. Per esempio si affidò a Pazzini, oppure puntò su Pepito proveniente dalla Liga nei panni di nuovo Rossi per mettere al sicuro l'amichevole di Kiev con l'Ucraina (raddoppio di Matri). È il caso allora di rivolgersi alla cooperativa azzurra per tirare fuori dalla notte di giovedì quelle risorse che appartengono di solito ai gruppi di uomini veri, prima che calciatori di rango. Nel ritiro blindato di Fortaleza, è vero, non ci sono sostituti che accendono la fantasia dei tifosi e nemmeno candidature che possano stuzzicare la fantasia di Cesare Prandelli. Con Destro dirottato in Israele per l'europeo dell'under 21, con Pazzini ko per un intervento al ginocchio e Osvaldo fuori per codice etico (il famoso insulto rivolto al suo allenatore Andreazzoli), c'è poco da inventare.

Scontato il nome di Gilardino, oggi irriconoscibile rispetto a quel centravanti che fece la fortuna di Parma, Milan e Fiorentina. Da fantascienza una fanteria cinese con El Shaarawy e Giovinco, e il sostegno di Giaccherinho

 

 

balotelli muscoli CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE PAZZINIGIUSEPPE ROSSI osvaldo foto mezzelani gmt EL SHARAAWYSebastian Giovinco

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."