BALO-DIPENDENTI? – CONTRO LA SPAGNA VEDREMO QUANTO VALE L’ITALIA SENZA BALOTELLI (E PRANDELLI RISPOLVERA GILARDINO)

Franco Ordine per "Il Giornale"

Il problema del club Italia a Fortaleza è un bel rompicapo. Come si scala la montagna della Spagna, campione del mondo, senza disporre degli artigli, del tacco magari, oltre che della potenza fisica di Mario Balotelli? La soluzione è una sola e fa tornare alla mente la storica battuta del paron Rocco: «Che vinca il migliore? Sperem de no!».

Ma oltre che studiare alchimie tattiche, si può anche cercare nelle carte della Nazionale di Prandelli qualche spunto capace di dettare un pizzico di fiducia per i sodali azzurri rimasti senza la falcata del milanista, i suoi corpo a corpo, le sue proteste, i suoi tweet che smascherano improbabili dichiarazioni. «Dobbiamo stare più attenti in difesa e fare il nostro gioco» detta Maggio. Sembra una ricetta elementare, facile facile. E invece forse può essere proprio questa la soluzione al problema numero uno dell'Italia sbucata a Fortaleza per la semifinale della Confederation cup contro la Spagna, che agli ultimi Europei abbiamo affrontato due volte (1-1 nel gironcino, sconfitta 4-0 in finale).

La distrazione di primo grado, rimediata nella sfida col Brasile, dal ragazzone bresciano non ha procurato una lesione muscolare ma la formazione di un edema del vasto laterale del quadricipite: tradotto vuol dire che non è il caso di rischiare e quindi il bomber torna a casa, come è già successo ad Abate. Solo che SuperMario è un eroe, e gli eroi fanno fatica ad arrendersi: «Mi sento un perdente ad andarmene così - si è sfogato ieri -. Vorrei restare qui, ma c'è il preliminare di Champions e quindi mi devo curare. Comunque i miei compagni di nazionale faranno bene anche senza di me».

Già, perché la Nazionale senza Balotelli non è un inedito assoluto. Basta scorrere l'attività del club Italia dall'agosto del 2010 (notte del debutto, al fianco di Cassano, a Londra con la Costa d'Avorio) per capire che il calcio italiano è già riuscito a fare a meno di Mario e delle sue imprese balistiche. La sua carriera in azzurro sintetizzata da alcune cifre (25 presenze, 10 gol firmati) è soltanto all'inizio. Anche l'europeo, il suo trampolino di lancio, il capolavoro assoluto i due lampi alla Germania in semifinale, non fu fondato sulla pietra di Balotelli, tenuto al riparo prima, lanciato dopo quasi un'ora contro la Spagna nel girone e quindi diventato, tappa dopo tappa, uno dei protagonisti.

Per arrivare all'europeo, Prandelli ha fatto spesso a meno di Balotelli rimasto invischiato nelle secche del City, oppure in qualche "balotellata" delle sue e perciò fuori dal giro azzurro. Sono state addirittura 14 le sfide saltate da Mario tra il debutto assoluto di Londra nell'agosto del 2010 e il Brasile di sabato notte a Salvador de Bahia, giugno del 2013: e nel periodo di assenza, passata sotto silenzio, non sono mancati i rivali illustri, tipo la Germania, ad esempio, o addirittura la Spagna piegata in amichevole, nello stadio di Antonio Cassano, agosto del 2011, con gol di Montolivo e Aquilani.

Certo, il ct si arrangiò con un bel numero di guastatori fornitigli dal campionato italiano e non solo. Per esempio si affidò a Pazzini, oppure puntò su Pepito proveniente dalla Liga nei panni di nuovo Rossi per mettere al sicuro l'amichevole di Kiev con l'Ucraina (raddoppio di Matri). È il caso allora di rivolgersi alla cooperativa azzurra per tirare fuori dalla notte di giovedì quelle risorse che appartengono di solito ai gruppi di uomini veri, prima che calciatori di rango. Nel ritiro blindato di Fortaleza, è vero, non ci sono sostituti che accendono la fantasia dei tifosi e nemmeno candidature che possano stuzzicare la fantasia di Cesare Prandelli. Con Destro dirottato in Israele per l'europeo dell'under 21, con Pazzini ko per un intervento al ginocchio e Osvaldo fuori per codice etico (il famoso insulto rivolto al suo allenatore Andreazzoli), c'è poco da inventare.

Scontato il nome di Gilardino, oggi irriconoscibile rispetto a quel centravanti che fece la fortuna di Parma, Milan e Fiorentina. Da fantascienza una fanteria cinese con El Shaarawy e Giovinco, e il sostegno di Giaccherinho

 

 

balotelli muscoli CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE PAZZINIGIUSEPPE ROSSI osvaldo foto mezzelani gmt EL SHARAAWYSebastian Giovinco

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO