street art

ECOLE DI STREET ART - DA BANKSY A OBEY (QUELLO DEL MANIFESTO ELETTORALE DI OBAMA): A PARIGI I WRITER ENTRANO AL MUSEO - C’E’ ANCHE L’ITALIANO BLU - UN SOLO DUBBIO: MA L'ARTE URBANA NON DOVEVA VIVERE SOLO NELLE STRADE?

NICOLAS LAUGERO-LASSERRENICOLAS LAUGERO-LASSERRE

Leonardo Martinelli per La Stampa

 

«A forza di calcolare, si fa delle nostre vite delle equazioni indecifrabili». Ci voleva una donna, una delle rare esposte (perché rare sono le artiste nella street art), per sintetizzare lo spirito di questi luoghi, con una buona dose d' ironia. Lei è Madame, anche se il suo nome «intero» è Madame Moustache: si firma nelle strade di tutto il mondo con dei baffi, piccoli «moustache».

 

Nel cortile posteriore dell' école 42, avanguardistica scuola d' informatica nel Nord di Parigi, ai margini della porta di Clichy, ha realizzato uno dei suoi caratteristici collage: così rétro, all' apparenza innocui, in realtà veicolo di un femminismo agguerrito.

 

Scuola all' avanguardia Madame è uno dei 50 artisti esposti nel primo museo d' arte urbana di Parigi. Si tratta di una parte della collezione privata di Nicolas Laugero-Lasserre, 41 anni, esperto mondiale del settore (pure alla guida di Icart, la scuola di management della cultura e del mercato dell' arte).

 

WARHOL BASQUIAT HARINGWARHOL BASQUIAT HARING

Da tempo aveva l' idea di un museo permanente (e gratuito, per non offuscare troppo lo spirito della street art). Non a caso ha scelto uno spazio come l' école 42, quella di Xavier Niel, outsider miliardario francese, fondatore di Free, operatore di telefonia mobile, che sta per sbarcare anche in Italia. Niel, che non è passato dal solito frullatore delle grandes écoles francesi (non è laureato, ma è un genietto dell' informatica), ha creato sui propri fondi personali questa scuola, che dà la possibilità di formarsi gratuitamente nel suo campo a studenti di tutto il mondo, senza neanche la maturità.

 

L' edificio (modernissimo) è aperto 24 ore su 24 e sette giorni su sette, con vaste sale piene di Mac e giovani dall' allure di geek. Ora ci sono pure 150 capolavori della street art: l'«Art 42», in mezzo alla scuola. La visita è possibile il martedì sera e il sabato mattina e c' è sempre il pienone di visitatori, scrutati dagli studenti, con lo sguardo fisso sugli schermi (e sulle loro «equazioni indecifrabili», direbbe Madame). Forse non si rendono conto di convivere con le opere dei grandi dell' arte urbana.

 

Si parte dal piano terra con una serie di classici, come Shepard Fairey, più noto come Obey (quello del manifesto elettorale pop e colorato di Barack Obama, che secondo alcuni contribuì alla sua vittoria nel 2008), o ancora il solito Banksy.

 

OBEYOBEY

Proprio all' entrata due francesi, ZEVS (con una raffigurazione di marchi del lusso che si sfaldano, gocciolando) e C215, con un distributore di preservativi che riporta sopra il faccione di Dominique Strauss-Kahn. Man mano che ci si avventura all' interno si scoprono artisti di ogni orizzonte e sempre più giovani, come l' italiano Blu (incredibile la sua abilità nel disegno: «Il nulla» è una serie di bocche che parlano inutilmente, forse metafora dell' italianità inconcludente), il portoghese Pantonio (sua la riproduzione arcipoetica di figure acquatiche ipnotizzanti, perse nell' oceano) o lo spagnolo Okuda (con ritratti coloratissimi).

 

Quotazioni stellari I neofiti scoprono come la street art sia bella (o forse lo sia diventata), prodotto anche di giovani laureati alle Belle arti o simili, ribelli ma tecnicamente molto capaci. Un solo dubbio: ma l' arte urbana non doveva vivere solo nelle strade? Come ricordato dalle guide (studenti dell' Icart), lì si deteriora e quindi gli artisti riproducono le loro opere su tela o altri supporti. O svolgono in ogni caso un lavoro parallelo e preparatorio nei propri atelier. Alimentando anche il mercato dell' arte, dove la street art macina ormai quotazioni stellari.

STREET ARTSTREET ARTobey 0000578-149_636x382obey 0000578-149_636x382

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?