street art

ECOLE DI STREET ART - DA BANKSY A OBEY (QUELLO DEL MANIFESTO ELETTORALE DI OBAMA): A PARIGI I WRITER ENTRANO AL MUSEO - C’E’ ANCHE L’ITALIANO BLU - UN SOLO DUBBIO: MA L'ARTE URBANA NON DOVEVA VIVERE SOLO NELLE STRADE?

NICOLAS LAUGERO-LASSERRENICOLAS LAUGERO-LASSERRE

Leonardo Martinelli per La Stampa

 

«A forza di calcolare, si fa delle nostre vite delle equazioni indecifrabili». Ci voleva una donna, una delle rare esposte (perché rare sono le artiste nella street art), per sintetizzare lo spirito di questi luoghi, con una buona dose d' ironia. Lei è Madame, anche se il suo nome «intero» è Madame Moustache: si firma nelle strade di tutto il mondo con dei baffi, piccoli «moustache».

 

Nel cortile posteriore dell' école 42, avanguardistica scuola d' informatica nel Nord di Parigi, ai margini della porta di Clichy, ha realizzato uno dei suoi caratteristici collage: così rétro, all' apparenza innocui, in realtà veicolo di un femminismo agguerrito.

 

Scuola all' avanguardia Madame è uno dei 50 artisti esposti nel primo museo d' arte urbana di Parigi. Si tratta di una parte della collezione privata di Nicolas Laugero-Lasserre, 41 anni, esperto mondiale del settore (pure alla guida di Icart, la scuola di management della cultura e del mercato dell' arte).

 

WARHOL BASQUIAT HARINGWARHOL BASQUIAT HARING

Da tempo aveva l' idea di un museo permanente (e gratuito, per non offuscare troppo lo spirito della street art). Non a caso ha scelto uno spazio come l' école 42, quella di Xavier Niel, outsider miliardario francese, fondatore di Free, operatore di telefonia mobile, che sta per sbarcare anche in Italia. Niel, che non è passato dal solito frullatore delle grandes écoles francesi (non è laureato, ma è un genietto dell' informatica), ha creato sui propri fondi personali questa scuola, che dà la possibilità di formarsi gratuitamente nel suo campo a studenti di tutto il mondo, senza neanche la maturità.

 

L' edificio (modernissimo) è aperto 24 ore su 24 e sette giorni su sette, con vaste sale piene di Mac e giovani dall' allure di geek. Ora ci sono pure 150 capolavori della street art: l'«Art 42», in mezzo alla scuola. La visita è possibile il martedì sera e il sabato mattina e c' è sempre il pienone di visitatori, scrutati dagli studenti, con lo sguardo fisso sugli schermi (e sulle loro «equazioni indecifrabili», direbbe Madame). Forse non si rendono conto di convivere con le opere dei grandi dell' arte urbana.

 

Si parte dal piano terra con una serie di classici, come Shepard Fairey, più noto come Obey (quello del manifesto elettorale pop e colorato di Barack Obama, che secondo alcuni contribuì alla sua vittoria nel 2008), o ancora il solito Banksy.

 

OBEYOBEY

Proprio all' entrata due francesi, ZEVS (con una raffigurazione di marchi del lusso che si sfaldano, gocciolando) e C215, con un distributore di preservativi che riporta sopra il faccione di Dominique Strauss-Kahn. Man mano che ci si avventura all' interno si scoprono artisti di ogni orizzonte e sempre più giovani, come l' italiano Blu (incredibile la sua abilità nel disegno: «Il nulla» è una serie di bocche che parlano inutilmente, forse metafora dell' italianità inconcludente), il portoghese Pantonio (sua la riproduzione arcipoetica di figure acquatiche ipnotizzanti, perse nell' oceano) o lo spagnolo Okuda (con ritratti coloratissimi).

 

Quotazioni stellari I neofiti scoprono come la street art sia bella (o forse lo sia diventata), prodotto anche di giovani laureati alle Belle arti o simili, ribelli ma tecnicamente molto capaci. Un solo dubbio: ma l' arte urbana non doveva vivere solo nelle strade? Come ricordato dalle guide (studenti dell' Icart), lì si deteriora e quindi gli artisti riproducono le loro opere su tela o altri supporti. O svolgono in ogni caso un lavoro parallelo e preparatorio nei propri atelier. Alimentando anche il mercato dell' arte, dove la street art macina ormai quotazioni stellari.

STREET ARTSTREET ARTobey 0000578-149_636x382obey 0000578-149_636x382

 

Ultimi Dagoreport

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...