guercino mostra animali brescia

LO ZOO DELL’ARTE - DIANA CACCIATRICE CON IL SUO CANE, LEDA E IL CIGNO MA ANCHE LE LEGGENDE SUI MAGICI UNICORNI: NEL '500 LEONARDO E DÜRER DIEDERO IL VIA ALL'ILLUSTRAZIONE ZOOLOGICA MODERNA - A BRESCIA GRANDE SUCCESSO PER LA MOSTRA SUGLI ANIMALI NELL’ARTE: OLTRE 16 MILA VISITATORI PER L’ESPOSIZIONE CHE OSPITA DUE DIPINTI DELLA FONDAZIONE PRESIEDUTA DA VALTER MAINETTI

Da www.radiocolonna.it

 

 

guercino 4

A poco più di un mese dall’inaugurazione della mostra curata da Davide Dotti, sono stati 16.117 i visitatori che hanno ammirato gli 80 capolavori che documentano come la rappresentazione degli animali abbia trovato ampia diffusione nell’arte italiana tra XVI e XVIII secolo. L’esposizione ha registrato un incremento del 20% dei visitatori rispetto alle mostre ospitate in passato a Palazzo Martinengo, il 35% dei quali provenienti fuori dalla provincia di Brescia. Ottima, in particolare, la risposta delle scuole: 4357 gli studenti (quasi il 30% del totale) che hanno affollato le sale della storica residenza nel cuore della città. Sono inoltre 93 i gruppi organizzati di visitatori, di cui metà da fuori provincia.

 

Tra i capolavori esposti, figurano anche due dipinti della Fondazione Sorgente Group di Roma, presieduta da Valter e Paola Mainetti, che hanno concesso in prestito volentieri i due capolavori della scuola emiliana del Seicento, verso la quale nutrono particolare attenzione. “Consentire agli amanti dell’arte di tutto il mondo di poter apprezzare le nostre collezioni è parte dell’opera di valorizzazione che conduciamo con la Fondazione Sorgente Group – dichiara Valter Mainetti – in questo caso esponiamo l’opera del Guercino, artista del quale siamo fra i principali collezionisti a livello privato”.

 

guercino

La Diana Cacciatrice di Giovanni Francesco Barbieri (noto come “il Guercino”) è un dipinto di rara delicatezza e dinamismo che associa la divinità latina della caccia a Selene, grazie al simbolo della luna. Il ritratto del cane, che la dea tiene al guinzaglio, conferisce grande realismo all’opera, che grazie alla Fondazione Sorgente Group ha attratto l’attenzione del mondo accademico, tanto da essere richiesta per mostre di livello internazionale. È stata esposta per la prima volta nel 2011 a Cento, città natale del Guercino, poi nel 2012 a Palazzo Barberini a Roma per la personale sull’autore e infine nel 2015 a Tokio presso il National Museum of Western Art.

 

pitocchetto

Il Ritratto del Guercino e della madre assieme a un cane Lagotto è invece un inedito che raffigura un curioso episodio della vita del Barbieri, attribuito al fratello Paolo Antonio, anch’egli pittore. Il vero protagonista dell’opera è l’animale al centro della scena, la cui figura è impreziosita da un collare decorato con i gigli dello stemma dei Farnese di Parma. Si tratta di una razza molto antica di cane d’acqua da riporto originaria proprio della Romagna.

 

2. IL BESTIARIO DELL’ARTE

Silvia Morosi per www.corriere.it

 

Reali, mitologici, immaginari: dopo donne, angeli e uomini, sono gli animali i soggetti più rappresentati nell’arte. Dalla preistoria a oggi hanno sempre affascinato i pittori e incarnato più significati: il cane la fedeltà, il leone la potenza, l’agnello — simbolo cristologico per eccellenza — la Salvezza. Con la scoperta dell’America il punto di vista naturalistico si è evoluto e sono state riprodotte specie sino ad allora ignote.

 

Nel 500 Leonardo e Dürer diedero il via all’illustrazione zoologica moderna, mentre nel 900 Frida Kahlo, studiando la relazione uomo-animale, arrivò a riflettere sulla società moderna. Alla loro rappresentazione, dal Rinascimento a Ceruti, è dedicata la mostra «Gli Animali nell’Arte» a Brescia (Palazzo Martinengo, 19 gennaio-9 giugno). 

pitocchetto

 

Uno zoo artistico con oltre 80 opere che raccontano le storie — sacre e mitologiche — di Diana cacciatrice con il suo cane, Leda e il cigno, ma anche i «battibecchi» tra animali da cortile e le leggende sui magici unicorni. Tra i lavori di Guercino, Bachiacca e Grechetto, anche 4 capolavori del Pitocchetto, mai esposti prima, come la coppia di tele raffiguranti il Vecchio con carlino e il Vecchio con gatto.

 

 

valter mainettibachiacca leda e il cignovalter mainetti

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO