la 7 cairo paragone

“LA 7” DA RIDERE - CAIRO ANNUNCIA LA SVOLTA ALL’INSEGNA DELLA COMICITA’: “A MARZO IL TALENT CON ABATANTUONO. LA GENTE HA VOGLIA DI DIVERTIRSI. I TALK? FLORIS BATTE GIANNINI. PARAGONE? E’ IL CONDUTTORE DI CUI I POLITICI SI LAMENTANO DI PIU’”

Renato Franco per il “Corriere della Sera”

CAIROCAIRO

 

La7, la rete che più di tutte ha deciso di puntare sull' approfondimento politico, ora si apre anche all' intrattenimento. Si è già riaccesa al pomeriggio con Tagadà e ora scommette sulla comicità in prima serata.

 

«La7 è una rete che nasce in un certo modo - spiega Urbano Cairo, l' editore -, cambiare il dna di un canale molto radicato nell' approfondimento e nell' informazione sarebbe sbagliato, ma cerchiamo nuove aperture.

 

diego abatantuonodiego abatantuono

La gente ha voglia di divertirsi, sorridere. Stiamo mettendo a punto questo talent per comici,Eccezionale veramente, che partirà a marzo. Diego Abatantuono sarà il presidente della giuria, con lui c'è anche Paolo Ruffini (per il terzo giudice circola il nome di Selvaggia Lucarelli, ndr )».

L' ultimo tentativo, «Il boss dei comici», è durato solo due puntate. Non è un azzardo riprovarci?
«Era un esperimento, probabilmente il fatto che fosse una parodia del talent e non un talent vero e proprio ha spiazzato lo spettatore».

Due anni fa avete provato la via della cronaca con Salvo Sottile, ma poi l' avete abbandonata. È un capitolo chiuso?
«No, perché penso che ci siano spazi per la cronaca, che per certi versi è un prolungamento dell' attività informativa di stampo politico. Credo sia giusto tornarci, anche se non nel brevissimo periodo, ma mi sembra un filone su cui è opportuno ragionare. È un allargamento dei temi da trattare che si aggiunge a quello che già facciamo».

Dunque non si è pentito di aver puntato così tanto sui talk show?
«No, i talk rimangono importanti. Il tema non è se fare o meno i talk, ma il modo in cui li realizzi: Floris ha cambiato completamente diMartedì rispetto a quando partì: lo scorso autunno il confronto con Ballarò cominciò con un 15 a 0 (ovvero nelle prime 15 puntate ci hanno battuto in share 15 volte).

paolo ruffini sotto le lenzuolapaolo ruffini sotto le lenzuola

 

LABATE PARENZOLABATE PARENZO

Quest' anno su 14 sfide ne abbiamo vinte sei, e otto Ballarò . È una partita aperta. I nostri talk crescono tutti: diMartedì fa più 21% rispetto alla scorsa stagione, La Gabbia +20%, Piazzapulita e Otto e mezzo +10%, sono dati molto lusinghieri. Significa che l' interesse rimane molto forte».

I politici la chiamano per lamentarsi?
«Stendiamo un velo... le lamentele sono bipartisan, ma la mia attività di editore non consiste nell' influenzare giornalisti e conduttori, ma nel sceglierli per le loro qualità e metterli in condizione di lavorare in maniera autonoma e indipendente.

 

La bussola è essere attenti alla verità e aderire a quella. Le domande consentono a chi le riceve di dire delle cose. Renzi si è fatto conoscere così, rispondendo a domande, lanciando idee e temi nei talk in cui andava».

I nomi dei politici non li dice, ma c' è un conduttore di cui si lamentano di più?
«Diciamo che Paragone riscuote un certo successo...».

Un bilancio di fine anno?
«Quando sono arrivato l' azienda perdeva 100 milioni abbondanti l' anno, ora la rete è a break even senza che nessuno dei 450 posti di lavoro sia stato toccato. Da luglio cresciamo ogni mese negli ascolti rispetto all' anno scorso e anche la raccolta pubblicitaria a dicembre cresce di oltre il 10%».

Tra Rai, Mediaset e Discovery chi sta facendo meglio sul digitale?
«Non voglio dare pagelle. Il tema è che ogni canale ha 24 ore da riempire: il numerino magico è 8.760, ovvero il monte ore di un anno. Offrire contenuti per 8.760 ore non è banale. Noi lo facciamo con molte produzioni originali, siamo la seconda tv italiana per ore di diretta: oltre 12 ore al giorno, 85 a settimana».
 

LA 7 CAIROLA 7 CAIROCAIRO 1CAIRO 1CAIRO CONTESTATOCAIRO CONTESTATOGIANLUIGI PARAGONEGIANLUIGI PARAGONE

C' è stato qualche inceppamento tecnico. Il più tartassato è stato Mentana .
«Facendo 12 ore di diretta al giorno qualche volta può starci che qualcosa non sia esattamente perfetto, ma il livello di errore è assolutamente e ampiamente nella norma».

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO