ceferin agnelli

IL CALCIO CHE VERRA’ - NEL 2024 NASCERÀ LA 'SUPERCHAMPIONS': UN TORNEO SUL MODELLO 'NATIONS LEAGUE' CON POSTI PIÙ SICURI PER I GRANDI CLUB E PROBABILI PROMOZIONI DALLE ALTRE 2 COPPE (DAL 2021 CI SARA' UNA TERZA COPPA EUROPEA) -  “MA NON È DETTO CHE IL CAMPIONATO SI SPOSTI AL MERCOLEDÌ E LA CHAMPIONS NEL WEEKEND”, SPIEGA IL NUMERO 1 DELL’UEFA CEFERIN - L'INTESA COL PRESIDENTE ECA AGNELLI

Fabio Licari per la Gazzetta dello Sport

 

ceferin agnelli

Superlega addio. Il futuro del calcio europeo resta all' interno del sistema, Uefa e club collaboreranno per creare il nuovo torneo che, dal 2024, prenderà il posto della Champions League. Probabilmente si chiamerà ancora così, ma non è questo il punto: sarà diversa e, anche se nessuno sa ancora come, sarà una Superchampions, con più «sicurezze» per i grandi club e accesso aperto a tutti. Non a numero chiuso, tipo la Nba. Se non è un giorno storico, poco ci manca: la parola Superlega è uno spettro agitato ciclicamente per cambiare i rapporti di forza tra club e Uefa. Ma da oggi è finita.

 

E la storica intesa, anticipata ieri dalla Gazzetta , è stata simbolicamente presentata a Bruxelles da Aleksander Ceferin (Uefa) e Andrea Agnelli (Eca): l' asse oggi al vertice del calcio europeo ha incontrato il commissario allo sport Tibor Navracsic, firmando una lettera d' intenti, mentre un memorandum d' intesa è in arrivo. E ora?

 

INTESA PERSONALE Si comincia a lavorare sul nuovo progetto. Partendo da questa intesa personale prima che politica. Agnelli ricorda infatti che «dopo il 2016 di Superlega non si è più parlato, non almeno da parte dell' Eca o della Juve. All' Uefa è stato eletto Ceferin, all' Eca io, e abbiamo cominciato a parlare, con l' obiettivo di sviluppare il calcio assieme. Uno sviluppo non soltanto finanziario, perché è il calcio è importante e ha un ruolo sociale che la mia famiglia conosce bene, avendo la Juve dal 1923.

champions europa league

 

Dopo tutte le recenti speculazioni era il momento di chiarire cosa succederà dal 2024: non ci sarà una Superlega, gestiremo assieme i tornei come facciamo già oggi. Siamo contenti». E Ceferin: «È un grande giorno, lo sport europeo è unito e riconosce il modello aperto, nel quale anche i piccoli club sono importanti. Vedete i problemi del basket?».

 

UNA SUPERCHAMPIONS Naturalmente le esigenze di piccoli e grandi club sono diverse, ma il successo della Nations League «oltre il previsto» (Ceferin), con promozioni e retrocessioni, dà un' idea di come sarà il futuro. Entro fine 2019 si definiranno i principi che devono contemplare un' armonizzazione del calendario e delle partite di club e nazionali. Il format del torneo si avrà nel 2020: aperto, con posti fissi per i grandi club (ranking storico?), con promozioni dalle serie minori, con più solidarietà. Come ricorda Agnelli, «la Nations ha consentito a squadre dello stesso livello di competere una contro l' altra»: il che è un po' il senso delle tre coppe che verranno. Una Champions sempre più per big: «Ma non morirà mai il sogno di entrare», ricorda Ceferin.

 

champions

CALENDARIO Una Superchampions che avrà più partite. Su questo Agnelli è chiaro. Oggi ci sono campionati a 20 e a 10 squadre, paesi come l' Inghilterra con due coppe nazionali: in Premier si può arrivare a 53 partite annuali, in Bundesliga a 43. L' obiettivo è più gare di coppa e meno di campionato, nazionali più concentrate, «ma non è detto che il campionato si sposti al mercoledì e la Champions nel weekend», ricorda Ceferin che conclude: «A volte vedete complotti dove non ve ne sono. Non facciamo finta ora di avere buoni rapporti: discutiamo, litighiamo, abbiamo opinioni diverse. Poi facciamo un passo indietro e lavoriamo per lo sviluppo del calcio».

ceferinceferin tottiCEFERINceferinceferin

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO