PELOTA DE IPANEMA - MA LO SANNO IN BRASILE CHE TRA 100 GIORNI INIZIA IL MONDIALE? CANTIERI APERTI, STADI IN RITARDO, L’INCUBO DELLE VIOLENZE IN PIAZZA - ‘NON SIAMO PIÙ LA CASA DEL CALCIO’

Marco Mathieu per ‘La Repubblica'

Gru, ponteggi, decine di ruspe e centinaia di operai al lavoro anche in questi giorni di vacanza nazionale, causa Carnevale. Visto dall'Itaquerao - il nuovo stadio in costruzione alla periferia est di San Paolo, dove tra 100 giorni Brasile e Croazia giocheranno la partita inaugurale - il Mondiale è un cantiere aperto. Circondato da proteste, polemiche e ritardi.

Bisognerà aspettare maggio per la consegna di questo impianto già costato 820 milioni di reals (oltre 250 milioni di euro) e due vite (gli operai morti a novembre, ma è di 6 il conto delle vittime del lavoro negli stadi) a cui mancano però metà degli spalti e gran parte delle infrastrutture. «Ci sono due impianti in ritardo», ha ammesso il segretario generale della Fifa Valcke.

Oltre all'Itaquerao, ad allarmare la Fifa è lo stadio di Curitiba, record negativo («sarà un miracolo se lo completeremo per fine maggio», dice un responsabile del cantiere) e già quasi cancellato come sede, diventerà di proprietà dell'Atletico Paranaense che però non ha i soldi per pagarlo e «dimostra poca trasparenza nei bilanci», secondo le autorità.

A Belo Horizonte invece il maltempo ha provocato (sabato, prima del match del Cruzeiro) il crollo di parte del tetto dell'impianto inaugurato un anno fa. A Porto Alegre, più semplicemente, mancano le opere di urbanizzazione: ovvero, lo stadio c'è, marciapiedi e strade no.

Insomma, un allarmante conto alla rovescia, con il governo di Dilma Rousseff costretto a pompare denaro in vista del traguardo: solo 8 stadi su 12 sono stati consegnati. «Nel 2007 l'allora presidente della Federazione aveva detto che questo Mondiale sarebbe stato pagato interamente dai privati», commenta Bernardo D'Itri, reporter della Folha de Sao Paulo. «Invece oggi sappiamo che, al 98%, saranno spesi soldi pubblici».

E mentre si parla di «inflazione da Coppa» e si annunciano inchieste per corruzione, vengono meno i tempi necessari per i collaudi. Ma dal suo ufficio di Rio, Ricardo Trade, direttore operativo del Comitato organizzatore, parla di «situazione sotto controllo: siamo fiduciosi». Non lo sono altrettanto i brasiliani: un sondaggio della Folha de Sao Paulo rivela come solo il 52% (contro il 79% di 5 anni fa e il 65% del giugno scorso) si dichiari a favore del Mondiale.

Il ministro dello Sport, Aldo Rebelo, che ha confessato come una delle tante opere previste, la ferrovia per collegare aeroporto e centro città a Cuiabà, nel Mato Grosso, non sarà pronta («Un tratto verrà consegnato prima dei Mondiali, un altro dopo»), interrogato da Repubblica ostenta ottimismo: «Non posso negare i ritardi, ma saremo pronti per ospitare una grande edizione del Mondiale e il Paese intero ne trarrà vantaggi: il Brasile è la casa del calcio».

Da San Paolo gli risponde Juca Kfouri, veterano del giornalismo sportivo: «Questa del Brasile casa del calcio è una bugia: nel nostro campionato la media è appena di 15mila spettatori a partita, meno che nella serie B tedesca. E i biglietti per gli incontri del Mondiale, da 150 reals (47 euro, ndr) in su, non sono alla portata della maggioranza dei brasiliani». La sintesi di Kfouri: «Il Brasile ha fatto il passo più lungo della gamba. E vivremo due Mondiali: uno sfavillante negli stadi, con la regia della Fifa; e un altro nelle nostre città, dove è impossibile prevedere il livello di tensione. Se sarà pari a quello della Confederations Cup, allora il disastro sarà totale».

«La crescita economica si è fermata, poi ci hanno detto che arrivava un altro padrone, la Fifa, a gestire l'evento che al Brasile non lascerà nulla», dice Leandro, studente universitario, 22 anni, che dieci giorni fa era in piazza con migliaia di persone qui a San Paolo per urlare "No vai a ter Copa" (Il Mondiale non si farà), slogan in cui si sono radicalizzate le proteste che lo scorso anno infiammarono il Brasile. Eccolo, l'altro incubo brasiliano: le manifestazioni di piazza e la violenza.

«Il governo federale sarà responsabile della sicurezza all'esterno», replica Trade. «E all'interno ci saranno 1.200 nostri steward in ogni impianto: non succederà nulla». E allora l'unico punto fermo sembra essere la selecao del "conservatore" di Dilma Rousseff costretto anche per l'amichevole di domani contro il Sudafrica Felipao punta sul gruppo che ha vinto la Confederations ed evita le novità invocate da stampa e tifosi. Intanto, qui nella pancia dell'Itaquerao Roger si toglie il casco da lavoro e sorride: «Noi dobbiamo finire lo stadio in tempo, ma lui deve portarci in finale: non so cosa sia più difficile».

 

DILMA ROUSSEFF E PAPA FRANCESCO BERGOGLIO IL PRESIDENTE DEL BRASILE DILMA ROUSSEFF IL PRESIDENTE DELLARGENTINA CRISTINA FERNANDEZ E IL PRESIDENTE BOLIVIANO EVO MORALES SULLA SPIAGGIA DI COPACABANA SCONTRI BRASILE SCONTRI BRASILE SCONTRI IN BRASILE CONTRO IL MONDIALE DI CALCIO

Ultimi Dagoreport

ursula von der leyen donald trump friedrich merz giorgia meloni emmanuel macron

DAGOREPORT - SIAMO DAVVERO SICURI CHE L’UNICA GRANDE COLPEVOLE DELLA ''DOCCIA SCOZZESE'' EUROPEA, COI DAZI TRUMPIANI AL 15%, PIÙ PESANTI IMPOSIZIONI SU GAS E ARMI, SIA LADY URSULA? - SE TRUMP NON DEVE RENDERE CONTO A NESSUNO, URSULA SI RITROVA 27 PAESI ALLE SPALLE, OGNUNO CON I SUOI INTERESSI, SPESSO CONFLIGGENTI: MENTRE MACRON AVREBBE VOLUTO USARE IL BAZOOKA CONTRO IL ''DAZISTA'', COME LA CINA, CHE HA TENUTO TESTA, DA VERA POTENZA, A WASHINGTON, MERZ E MELONI ERANO PER IL “DIALOGO”, TERRORIZZATI DALLE “VENDETTE” POLITICHE CHE TRUMP AVREBBE POTUTO METTERE IN ATTO (UCRAINA, NATO, MEDIORIENTE) - MELONI SA BENE CHE IL PEGGIO DEVE ANCORA VENIRE: LA STANGATA SULL’ECONOMIA ITALIANA DOVUTA AI DAZI SI ANDRÀ AD ACCAVALLARE ALLA FINE DEL PNRR E AI SALARI PIÙ BASSI D’EUROPA - SE L'AUTUNNO SARA' ROVENTE, NON SOLO ECONOMICAMENTE MA ANCHE  POLITICAMENTE (CON IL TEST DELLE REGIONALI), IL 2026 SI PREANNUNCIA DA SUDORI FREDDI... 

riccardo muti concerto agrigento alessandro giuli

DAGOREPORT - “AGRIGENTO CAPITALE DELLA CULTURA 2025” DOVEVA ESSERE PER IL MINISTERO GIULI-VO UN “APPUNTAMENTO CON LA STORIA” ED È FINITO NEL SOLITO “APPUNTAMENTO CON LA CASSA” - PER “INTERPRETARE IL SENSO DI UNA MEMORIA CONTINENTALE EURO-AFRICANA CONDIVISA E FARNE IL FERMENTO DI UN RITROVATO BENESSERE INDIVIDUALE DI CRESCITA COLLETTIVA” (SEMPRE GIULI), COME È POSSIBILE CHE LA REGIONE SICULA ABBIA SBORSATO LA FOLLIA DI 650MILA EURO PER UN SINGOLO CONCERTO NELLA VALLE DEI TEMPLI DELL’ORCHESTRA GIOVANILE CHERUBINI DIRETTA DA RICCARDO MUTI? LO STESSO EVENTO, ORGANIZZATO L’ANNO SCORSO DAL COMUNE DI LAMPEDUSA, ERA COSTATO APPENA 100MILA EURO - DEL RESTO, CON BUDGET DI 150 MILIONI, I 461MILA EURO PER LA “PROMOZIONE E PUBBLICITÀ DEL PARCO ARCHEOLOGICO” CI STANNO. COME IL “MOVITI FEST”: PER 473.360 MILA EURO, UN “PROGETTO CHE MIRA A COINVOLGERE E ANIMARE I LUOGHI DEL CENTRO STORICO AD AGRIGENTO” - ALLE CRITICHE, IL SINDACO DELLA CITTÀ DELLA CUCCAGNA, FRANCESCO MICCICHÈ, SI OFFENDE: “BASTA DILEGGIO STERILE. SE VINCE AGRIGENTO, VINCE LA SICILIA”! (QUI CE NE VOGLIONO 100 DI MONTALBANO…”)

temptation island

LE ANTICIPAZIONI DI “TEMPTATION ISLAND” - APPASSIONATI DI CORNA E FALÒ, AVETE PREPARATO GELATO E POP CORN PER LE ULTIME TRE SERATE DEL PROGRAMMA? SI PARTE DOMANI SERA E DAGOSPIA È IN GRADO DI RIVELARVI COSA ACCADRÀ TRA LE COPPIE - "FORREST GUMP" ANTONIO, DOPO ESSERE IMPAZZITO CON TANTO DI CORSA DISPERATA PER UN INVITO ALLO STADIO FATTO DAL TENTATORE ALLA SUA FIDANZATA, LA VEDE AL FALÒ E LE CHIEDERÀ DI SPOSARLO - L'AQUILOTTO VALERIO SI AVVICINA SEMPRE DI PIÙ ALLA SINGLE ARY E FINISCE PER TRADIRE SARAH. I DUE CHE ABITANO A ZAGAROLO DARANNO VITA A UNA SPECIE DI "ULTIMO TANGO A ZAGAROL". SARÀ LUI CHE, DISPIACIUTO E CON IL CUORE IN MANO, CHIEDERÀ DI POTER INCONTRARE LA COMPAGNA PER RIVELARLE DI PROVARE UN INTERESSE PER LA SINGLE E… - VIDEO

giorgia meloni dario franceschini guido crosetto francesco verderami senato elly schlein

DAGOREPORT - MA DAVVERO FRANCESCHINI, INTERVENENDO AL SENATO, HA MANDATO “MESSAGGI CIFRATI” AI MAGISTRATI FACENDO INTENDERE DI FARLA FINITA DI INDAGARE ESPONENTI DEL PD (SALA E RICCI), OPPURE SI RITROVERANNO SENZA I VOTI DEI RIFORMISTI PD AL REFERENDUM CONTRO LA RIFORMA DELLA GIUSTIZIA BY NORDIO? –CHE SIA UNA ’’IPOTESI SURREALE”, SBOCCIATA DALLA FANTASY DI VERDERAMI SUL “CORRIERE”, LO SOSTIENE, A SORPRESA, ANCHE GUIDO CROSETTO - IL DISCORSO DI FRANCESCHINI NON MIRAVA INFATTI ALLA ‘’SEPARAZIONE DELLE CARRIERE” DELLE TOGHE, BENSÌ ATTACCAVA LO SDOPPIAMENTO DEL CSM, CON I COMPONENTI SCELTI COL SORTEGGIO, MANCO FOSSE “LA RUOTA DELLA FORTUNA” - FRANCESCHINI HA POI MOLLATO UNO SCHIAFFO ALLA SUA EX PROTEGÉE ELLY SCHLEIN, NEMICA GIURATA DEI VARI ‘’CACICCHI” DEL PARTITO, QUANDO HA DIFESO IL SISTEMA DELLE CORRENTI INTERNE ALLA MAGISTRATURA (CHE LA RIFORMA VORREBBE SCARDINARE) - MA LA DICHIARAZIONE PIÙ RILEVANTE DI ''SU-DARIO'' L’HA DETTATA AI CRONISTI: ‘’IL REFERENDUM CI SARÀ NEL 2026, SARÀ SENZA QUORUM E SARÀ TUTTO POLITICO CONTRO IL GOVERNO MELONI’’ - BEN DETTO! SE UNA SCONFITTA SAREBBE BRUCIANTE PER LE TOGHE, PER GIORGIA MELONI LA BOCCIATURA SAREBBE UNA CATASTROFE IRRIMEDIABILE...

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...