viareggio cup torino internacional porto alegre

"MI HA CHIAMATO SCIMMIA" - CAOS ALLA VIAREGGIO CUP: LA PARTITA TRA LE SQUADRE GIOVANILI DI TORINO E INTERNACIONAL PORTO ALEGRE È STATA INTERROTTA DOPO CHE I BRASILIANI HANNO ABBANDONATO IL CAMPO PER PROTESTA CONTRO I PRESUNTI INSULTI RAZZISTI NEI CONFRONTI DI UN LORO GIOCATORE - PRIMA DELL'INTERVALLO, L'ARBITRO HA ESPULSO IL BRASILIANO KAUA BARBOSA PER AVER COLPITO CON UN PUGNO SULLA SCHIENA UN AVVERSARIO: LA SUA, SAREBBE STATA UNA REAZIONE ALLE OFFESE...

Estratto dell'articolo di Ivana Crocifisso per "la Stampa"

 

viareggio cup - torino internacional porto alegre

Una rissa, un doppio cartellino rosso, una grave accusa di razzismo: il succo del movimentatissimo pomeriggio all'ex torneo di Viareggio. Al momento del triplice fischio in campo c'è solo il Torino. È la situazione in cui si è trovata l'Under 18 granata a Capezzano Pianore, Lucca, dove poco più di un'ora prima il direttore di gara aveva dato il via alla sfida degli ottavi della Viareggio Cup contro l'Internacional di Porto Alegre.

 

Una partita che si è chiusa anzitempo per la decisione della squadra brasiliana di rientrare negli spogliatoi, prima che si concludesse la prima frazione. Al secondo dei tre minuti di recupero concessi dal signor Edoardo Bianchi della sezione di Lucca, sul punteggio di 0-0, l'episodio che cambierà le sorti del match. L'arbitro estrae un cartellino rosso all'indirizzo di Kaua Barbosa, reo di aver colpito con un pugno sulla schiena un avversario, il granata Conzato.

 

viareggio cup - torino internacional porto alegre

LA REAZIONE DEI BRASILIANI

Una decisione che manda su tutte le furie la squadra dell'Internacional e che convince l'allenatore dei brasiliani a richiamare la squadra facendola rientrare, per protesta, negli spogliatoi, a gara ancora in corso. Il motivo sarà ufficialmente chiarito un paio d'ore dopo, attraverso il comunicato firmato dalla Commissione Disciplinare del Torneo di Viareggio:

 

«Ricevuto il referto della gara Torino-Internacional la Commissione Disciplinare rileva che la gara è stata interrotta al minuto 45+2 del 1° tempo regolamentare, sul risultato di 0-0, allorché la squadra Internacional lasciava volontariamente il terreno di gioco in segno di protesta, dichiarando che un calciatore del Torino avesse in precedenza insultato il proprio calciatore espulso, rivolgendogli due volte l'appellativo "scimmia". A seguito dell'abbandono il direttore di gara decretava la fine». […]

viareggio cup - torino internacional porto alegre

 

Il comunicato del torneo «Si osserva – si legge ancora nel comunicato – come l'abbandono volontario della gara equivalga alla rinuncia della prosecuzione della stessa e tale decisione unilaterale comporta, inevitabilmente, la sanzione della perdita della gara per la società Internacional e l'eliminazione dal Torneo. Si decreta quindi la sanzione della perdita della gara, col risultato di 0-3».

 

[…] LE POSIZIONI DEI CLUB

Nel frattempo la società granata chiarisce di aver svolto una indagine interna volta a chiarire quanto accaduto dalla quale non emergono elementi a conferma dell'episodio denunciato dall'Internacional di Porto Alegre.

 

viareggio cup - torino internacional porto alegre

Invece il club brasiliano in tarda serata comunica ufficialmente: «L'Internacional condanna fermamente l'atto di razzismo subito dall'atleta Kaua Barbosa nella partita contro il Torino. Il Club ribadisce il suo impegno irrinunciabile nella lotta contro il razzismo e ogni forma di discriminazione e fornirà tutto il supporto necessario all'atleta adottando le misure appropriate affinché il caso venga debitamente valutato e gestito dalle autorità italiane».

viareggio cup - torino internacional porto alegre

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…