coutinho

MA COUTINHO NON ERA UN BIDONE? - IL BRASILIANO SBOLOGNATO DALL'INTER AL LIVERPOOL NEL 2013 PER 13 MILIONI, OGGI VA AL BARCELLONA PER 160! - DA PIRLO A BERGKAMP, DA SEEDORF A CANNAVARO, LA "BENEAMATA" SI CONFERMA REGINA DEI CAMPIONI SVENDUTI - VIDEO

 

Daniele Dell’Orco per Libero Quotidiano

 

 

coutinho

Chiamatelo pure effetto-Neymar.

 

La cessione shock dell' attaccante brasiliano dal Barcellona al Psg in estate per 222 milioni ha ridefinito i parametri delle quotazioni nel calcio. Certo, l' affare del secolo va ben al di là del semplice cambio di maglia.

 

C' è un emiro di mezzo, Al Thani, ci sono i petroldollari di uno stato, il Qatar, e c' è un mondiale di calcio che si svolgerà proprio in Qatar nel 2022. E di cui Neymar sarà l' uomo-immagine. Il «nuovo Pelè», allora, da uomo-azienda è diventato testimonial di un evento che coinvolge qualche miliardo di persone.

 

È evidente allora che quei soldi non sono certo stati spesi per le «sole» prestazioni, diciamo così, calcistiche di O' Ney.

 

CIFRE PAZZE Com' è come non è, di certo però il Barcellona quei 222 milioni li ha dovuti rimettere in circolo. E siccome il calcio è l' unico business al mondo in cui al venditore basta aprire Google per sapere la capacità di spesa dell' acquirente, tutti i top club d' Europa, appena bussa il Barça, si sfregano le mani. Il Borussia Dortmund per il 19enne Ousmane Dembélé ha costretto i catalani a sborsare in estate 145 milioni, siglando il secondo acquisto più costoso nella storia del calcio (in attesa che il Psg formalizzi l' acquisto di Mbappé per 180 milioni il prossimo giugno). Il destino poi ha voluto che il ragazzino francese si infortunasse e restasse fuori 4 mesi, costringendo il Barcellona a tornare sul mercato. E a Liverpool, dove in estate erano stati respinti tutti gli assalti per il classe '92 Philippe Coutinho, hanno dovuto mollare la presa.

 

coutinho

L' ex gioiello dell' Inter, pur di giocare con Messi e Suarez già a gennaio ha rinunciato a una parte dell' ingaggio da 14 milioni l' anno fino al 2023). Verrà presentato oggi al Camp Nou come l' acquisto più costoso nella storia del «mercato di riparazione», nonostante non possa giocare la Champions (è già sceso in campo coi Reds): 160 milioni bonus compresi. Secondo solo a Neymar. Decisivo il rilancio da 10 milioni dei catalani, e soprattutto l' intervento degli agenti Giuliano Bertolucci e Kia Joorabchian, l' eminenza grigia del mercato dell' Inter, uomo di fiducia di Zhang Jindong che però in nerazzurro per ora ricordano per aver portato De Boer, Gabigol (per 33 milioni) e Joao Mario (per 40 milioni).

 

Già, l' Inter, la squadra che portò in Italia Coutinho nel lontano 2010. Aveva ancora l' acne giovanile quando l' allora ds Marco Branca versò 4 milioni nelle casse del Vasco da Gama per assicurarsi il talento gemello proprio di Neymar (giocavano insieme nelle giovanili del Brasile).

COUTINHO

 

Nonostante qualche giocata di pregio in Italia non riuscì ad imporsi, e dopo un prestito all' Espanyol venne ceduto a gennaio 2013 a titolo definitivo al Liverpool per 13 milioni. Il tutto, come ricordano i tifosi dell' Inter, per puntare forte su Ricky Alvarez (oggi riserva della Samp).

 

CHE RIMPIANTO Per dovere di cronaca va detto che, qualche giorno dopo aver ceduto Coutinho, con quei soldi i nerazzurri acquistarono Kovacic, rivendendolo poi al Real Madrid per 30 milioni più bonus. Ma il rimpianto resta. Un rimpianto solo in parte colmato dai 2,4 milioni che l' Inter incasserà come premio di formazione (l' 1,5% del totale).

 

Certo, forse il timido Coutinho visto alla Pinetina, schiacciato dalla tattica italiana e da un quinquennio tutt' altro che felice per i nerazzurri, all' Inter non sarebbe mai diventato Coutinho. In più, senza l'«effetto Neymar» un ottimo giocatore che però al Liverpool in 4 anni non ha vinto nulla (nel 2014 perse la Premier all' ultima giornata) non sarebbe mai stato pagato così tanto. Ma col senno di poi, inevitabilmente, con Coutinho, come con i vari Bonucci, Pirlo, Roberto Carlos, Bergkamp, Seedorf, Pirlo e Cannavaro, l' Inter non può che restare la regina dei campioni svenduti.

coutinho 3

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”