hamilton wolff mercedes

PIRELLI CONNECTION - IL CROLLO DELLA MERCEDES TRA VELENI E SOSPETTI SULLE GOMME, IL DS TEDESCO WOLFF: “NON CREDO ALLE COSPIRAZIONI, MA IL DUBBIO CHE LA PIRELLI CI ABBIA DATO PNEUMATICI DIVERSI MI È VENUTO” (UNA PUNIZIONE DOPO MONZA?)

MERCEDESMERCEDES

S.Man. per “la Stampa”

 

Una monoposto lenta in qualifica e in gara, problemi di affidabilità, piloti che non ci capiscono nulla. La Mercedes incassa la prima sconfitta pesante dell’era dei motori turbo ibridi.

 

Negli ultimi due anni le era successo di non vincere, ma sempre in circostanze particolari o per errori isolati. Mai aveva perso un secondo e passa a giro, dalle prove libere alla gara.

 

È stato un ko inaspettato ed è inutile cercare attenuanti nelle caratteristiche del circuito: un anno fa qui a Singapore Lewis Hamilton era partito in pole position e aveva vinto con facilità, mentre oggi sgrana gli occhi perplesso. «Peccato che abbia perso potenza e mi sia dovuto ritirare - dice -. Avevo il ritmo per vincere». Non è vero: prendeva un secondo a giro da Vettel ed era quarto dietro alle Ferrari e alle Red Bull, che fino a un Gp fa non gli facevano neanche il solletico.
 

HAMILTON WOLFFHAMILTON WOLFF

«Punizione» dopo Monza?

«Non credo alle cospirazioni», premette Toto Wolff a chi gli domanda se la Mercedes sia stata «punita» per aver corso a Monza con la pressione delle gomme al di sotto del minimo.

 

Eppure qualche dubbio il team principal tedesco ce l’ha, perché alla domanda successiva (crede che la Pirelli vi abbia dato pneumatici diversi?) risponde così: «Confesso che il dubbio mi è passato per la testa. Nel Dtm (un campionato automobilistico tedesco, ndr) è successo che la Hankook fornisse gomme più pesanti dimenticandosi di avvisare noi e la Bmw».
 

Il peso della pressione

Era complottista anche Hamilton dopo le qualifiche: «La macchina è la stessa, io sono lo stesso pilota, spiegatemi voi che cosa potrebbe essere successo». Lui, per esclusione, pensava alle gomme. Rosberg non si sbilancia: «Non abbiamo capito come facessero Ferrari e Red Bull ad andare tanto forte». Secondo un’altra teoria, la rivoluzione di Singapore dipende dalla pressione di gonfiaggio.

 

HAMILTONHAMILTON

Da due settimane la Fia ha imposto un limite minimo di sicurezza su indicazione della Pirelli, limite che penalizzerebbe soprattutto la Mercedes. Durante le libere, qualche team ha provato a sgonfiare gli pneumatici al di sotto del valore minimo e ha scoperto che c’è una grande differenza di prestazione. Sabato sera, Niki Lauda ha parlato a lungo con il capo di Pirelli, Paul Hembery. Argomento non divulgato, ma è difficile che il tema fosse la passione per gli aerei o la F1 degli Anni 80.

 

Domenica prossima si correrà a Suzuka con questa coda di sospetti e veleni. Il circuito sarà di nuovo favorevole alla Mercedes e alla potenza del suo motore, ma di nuovo si ripresenterà l’incognita della pressione di gonfiaggio. La Mercedes spera che Singapore sia stato soltanto un fine settimana difficile. Senza pensare ai complotti, s’intende. 
[s. man.]

HAMILTON WOLFF MERCEDESHAMILTON WOLFF MERCEDES


 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....