IL SOGNO DI COSTANTINO È SVANITO – DALL’EPOPEA DI ROZZI AL FALLIMENTO: UN DEBITO DI 15 MLN € CANCELLA L’ASCOLI – E ORA PER FINIRE IL CAMPIONATO DI LEGA PRO I TIFOSI DEVONO FARE LA COLLETTA

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

Ascoli/Ascoli/Ascoli/del calcio l'università/Ascoli/Ascoli/Ascoli il vanto sei della città/chi lo sa/ come noi/griderà/l'Ascoli è forte e vincerà/forza dai/forza dai/Ascoli/il nome tuo trionferà/forzadai/forza dai Ascoli/il mondo ti conosceraaaaà".

Nella festosa melodia immaginata dal maestro Titta ed eseguita dall'omonimo complesso più di quarant'anni fa, l'inno identitario si cantava in campionati di Terza serie in cui per definire l'orizzonte stagionale bastava una vittoria nel derby con la Sambenedettese.
In campo neutro, l'altroieri, hanno perso tutti. Un'aula di tribunale. Una breve udienza.

Una parola, fallimento, che spazza via 115 anni di storia e che da oggi tra una colletta dei tifosi e un fornitore sul piede di guerra farà rima con calvario. Accade in Lega Pro, nella terra di mezzo in cui gli stipendi dei tesserati sono un terno al lotto, le società uno schermo per affari oscuri e in cui attendendo la promessa riforma dei tornei, stupirsi di fronte a calciatori che scommettono, si vendono e si fanno volentieri comprare come da previsto tariffario, è complicato.

Da quando l'ex presidente Costantino Rozzi riposa altrove, è successo anche ad Ascoli. Orfana del suo innamoramento precoce: "Prima di rilevare la squadra mi ero sempre chiesto cosa ci fosse di divertente in 22 ragazzotti in mutande che inseguono una sfera" e degli oltre due decenni da indimenticabile alfiere di una provincia che portò fuori dall'anonimato ingannandosi solo sull'ultima previsione: "La Serie A è nostra e nessuno ce la toglierà mai più. Resterà in eredità ai figli dei nostri figli".

L'uomo che con Carlo Mazzone disegnò tra un sorriso e un vaffanculo l'epopea del pallone cittadino si sbagliava. Nella curva dell'Ascoli, da sempre a destra della destra, da oggi l'unica piattaforma politica parlerà di solidarietà. Alla squadra (1.500 euro per la prossima trasferta raccolti tra gli ultrà, altri mille li ha messi il sindaco) e ai dipendenti licenziati che nel rigido inverno di Ascoli, con il riscaldamento staccato per morosità, andavano a lavorare con piumino, sciarpa e cappello.

Così, mentre l'allenatore Bruno Giordano e i figli d'arte come il portiere Pazzagli proveranno ad arrivare dignitosamente fino a giugno affidandosi alla carità cittadina, il calcio locale del futuro, senza imprenditori alle spalle, ripartirà da chissà dove. Il cerimoniere del funerale, Costantino Nicoletti, amministratore unico dell'Ascoli e Cristo in croce in carica per soli 33 giorni, si era dimesso a giochi fatti.

In lotta con l'ultimo padrone dalla comica omonimìa, Roberto Benigni, in una vicenda di buchi milionari, mancati pagamenti Irpef, penalizzazioni in corsa, retrocessioni e nostalgie che non concede sorrisi. La prospettiva di Nicoletti somiglia a quella di una città che dopo aver riempito per anni i gradoni dello stadio Del Duca, non si aspettava lo stesso iter già capitato in sorte (solo per restare agli affari regionali) a Pesaro, Fermo, San Benedetto e Ancona: "Sapevo di venire a razzolare merda, ma non che ci fosse una società morta".
Sepolta da 15 milioni di euro, dicono, c'era l'Ascoli.

Raccontato da Tonino Carino, dai calzini rossi di Rozzi o dai gol impossibili di Massimo Barbuti. Era il settembre dell'86 e Berlusconi assisteva in tribuna alla sua prima gara da presidente. Liam Brady gettò un fiore sulla destra. Barbuti lo coltivò con l'incoscienza dei disperati. Giovanni Galli si inarcò e poi vide la rete gonfiarsi. Milan-Ascoli 0-1. Conservare i Vhs, inutile antidoto alla depressione.

 

IL GOL DI BARBUTI A SAN SIRO HUGO MARADONA Costantino Rozzi Costantino Rozzi Ascoli Napoli BARBUTI

Ultimi Dagoreport

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?

matteo piantedosi khalifa haftar giovanni caravelli

FOLLOW THE MONEY! - DIETRO AL RESPINGIMENTO DI PIANTEDOSI IN LIBIA, PROBABILMENTE, CI SAREBBE IL VIL DENARO! SADDAM HAFTAR, FIGLIO DEL GENERALISSIMO KHALIFA E GOVERNANTE DI FATTO DELLA CIRENAICA, AVREBBE CHIESTO ALL'ITALIA UN SOSTEGNO ECONOMICO PER "GESTIRE" I MIGRANTI (TENERLI IN GABBIA SENZA FARLI PARTIRE), COME QUELLO CHE ROMA CONCEDE AL GOVERNO DI TRIPOLI - L'AISE DI CARAVELLI, CHE HA OTTIMI RAPPORTI CON HAFTAR JR, TANTO DA AVERLO PORTATO IN ITALIA PER UN TOUR DEI MINISTERI (UN MESE FA HA INCONTRATO PIANTEDOSI, CROSETTO E TAJANI), HA CONTATTATO GLI 007 DI GRECIA E MALTA, PER CHIEDERE DI CONDIVIDERE L'ESBORSO. QUELLI HANNO RISPOSTO "NO, GRAZIE" - E COSÌ, È PARTITA LA "RITORSIONE" DEGLI HAFTAR, CHE HANNO ORGANIZZATO LA TRAPPOLA PER LA DELEGAZIONE EUROPEA (COMPOSTA OLTRE A PIANTEDOSI DAI MINISTRI DI GRECIA E MALTA)