IL SOGNO DI COSTANTINO È SVANITO – DALL’EPOPEA DI ROZZI AL FALLIMENTO: UN DEBITO DI 15 MLN € CANCELLA L’ASCOLI – E ORA PER FINIRE IL CAMPIONATO DI LEGA PRO I TIFOSI DEVONO FARE LA COLLETTA

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

Ascoli/Ascoli/Ascoli/del calcio l'università/Ascoli/Ascoli/Ascoli il vanto sei della città/chi lo sa/ come noi/griderà/l'Ascoli è forte e vincerà/forza dai/forza dai/Ascoli/il nome tuo trionferà/forzadai/forza dai Ascoli/il mondo ti conosceraaaaà".

Nella festosa melodia immaginata dal maestro Titta ed eseguita dall'omonimo complesso più di quarant'anni fa, l'inno identitario si cantava in campionati di Terza serie in cui per definire l'orizzonte stagionale bastava una vittoria nel derby con la Sambenedettese.
In campo neutro, l'altroieri, hanno perso tutti. Un'aula di tribunale. Una breve udienza.

Una parola, fallimento, che spazza via 115 anni di storia e che da oggi tra una colletta dei tifosi e un fornitore sul piede di guerra farà rima con calvario. Accade in Lega Pro, nella terra di mezzo in cui gli stipendi dei tesserati sono un terno al lotto, le società uno schermo per affari oscuri e in cui attendendo la promessa riforma dei tornei, stupirsi di fronte a calciatori che scommettono, si vendono e si fanno volentieri comprare come da previsto tariffario, è complicato.

Da quando l'ex presidente Costantino Rozzi riposa altrove, è successo anche ad Ascoli. Orfana del suo innamoramento precoce: "Prima di rilevare la squadra mi ero sempre chiesto cosa ci fosse di divertente in 22 ragazzotti in mutande che inseguono una sfera" e degli oltre due decenni da indimenticabile alfiere di una provincia che portò fuori dall'anonimato ingannandosi solo sull'ultima previsione: "La Serie A è nostra e nessuno ce la toglierà mai più. Resterà in eredità ai figli dei nostri figli".

L'uomo che con Carlo Mazzone disegnò tra un sorriso e un vaffanculo l'epopea del pallone cittadino si sbagliava. Nella curva dell'Ascoli, da sempre a destra della destra, da oggi l'unica piattaforma politica parlerà di solidarietà. Alla squadra (1.500 euro per la prossima trasferta raccolti tra gli ultrà, altri mille li ha messi il sindaco) e ai dipendenti licenziati che nel rigido inverno di Ascoli, con il riscaldamento staccato per morosità, andavano a lavorare con piumino, sciarpa e cappello.

Così, mentre l'allenatore Bruno Giordano e i figli d'arte come il portiere Pazzagli proveranno ad arrivare dignitosamente fino a giugno affidandosi alla carità cittadina, il calcio locale del futuro, senza imprenditori alle spalle, ripartirà da chissà dove. Il cerimoniere del funerale, Costantino Nicoletti, amministratore unico dell'Ascoli e Cristo in croce in carica per soli 33 giorni, si era dimesso a giochi fatti.

In lotta con l'ultimo padrone dalla comica omonimìa, Roberto Benigni, in una vicenda di buchi milionari, mancati pagamenti Irpef, penalizzazioni in corsa, retrocessioni e nostalgie che non concede sorrisi. La prospettiva di Nicoletti somiglia a quella di una città che dopo aver riempito per anni i gradoni dello stadio Del Duca, non si aspettava lo stesso iter già capitato in sorte (solo per restare agli affari regionali) a Pesaro, Fermo, San Benedetto e Ancona: "Sapevo di venire a razzolare merda, ma non che ci fosse una società morta".
Sepolta da 15 milioni di euro, dicono, c'era l'Ascoli.

Raccontato da Tonino Carino, dai calzini rossi di Rozzi o dai gol impossibili di Massimo Barbuti. Era il settembre dell'86 e Berlusconi assisteva in tribuna alla sua prima gara da presidente. Liam Brady gettò un fiore sulla destra. Barbuti lo coltivò con l'incoscienza dei disperati. Giovanni Galli si inarcò e poi vide la rete gonfiarsi. Milan-Ascoli 0-1. Conservare i Vhs, inutile antidoto alla depressione.

 

IL GOL DI BARBUTI A SAN SIRO HUGO MARADONA Costantino Rozzi Costantino Rozzi Ascoli Napoli BARBUTI

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....