valentino rossi

LA DANZA DELLA PIOGGIA DI VALENTINO - IN GIAPPONE LORENZO È FAVORITO MA LO SPAGNOLO, INFORTUNATO ALLA SPALLA, TEME DI CORRERE SOTTO IL DILUVIO - IL DOTTOR ROSSI PUÒ SORRIDERE: NELLE ULTIME TRE GARE I CIRCUITI GLI SONO FAVOREVOLI

ROSSI LORENZOROSSI LORENZO

Massimo Calandri per “la Repubblica”

 

«Ma davvero domenica potrebbe piovere?». Jorge Lorenzo si massaggia nervosamente la spalla sinistra: da 2 anni, dopo lo scivolone sulla pista bagnata di Assen, gli fa male ogni volta che cambia il tempo. Però in questi giorni che in Giappone pare di nuovo estate – sole, 25 gradi - il malessere del maiorchino è un’altra storia. Sabato è caduto in allenamento: lesione di primo grado ai legamenti dell’articolazione.

 

Quassù a nord di Tokio quelli della Yamaha lo hanno portato martedì, fasciato come un bebé. Lui fa il duro: «Sciocchezze. Ho corso in condizioni peggiori ». E rifiuta gli antidolorifici, sicuro che dopo la prima giornata di libere non sentirà più nulla.

 

C’è un’altra cosa che preoccupa il rivale di Valentino nella corsa al titolo: «Secondo le previsioni meteo avremo un improvviso cambiamento in peggio, poco prima della gara. Non vorrei correre sotto la pioggia, rischiare di cadere di nuovo». Il pensiero va al temporale di Silverstone e all’acquazzone di Misano, due gp stravolti e straperduti da Jorge. «Non posso più permettermelo». Strano: nella sua voce c’è come una nota di rassegnazione.

ROSSI LORENZO 1ROSSI LORENZO 1

 

Mancano 4 gare al termine, Rossi è avanti di 14 punti: questo è l’ultimo gran premio che sulla carta pare favorire lo spagnolo, reduce dalla vittoria di Aragon, poi ci saranno due circuiti che piacciono molto al pesarese. E l’impossibile sfida finale di Valencia, il 7 novembre. «E’ il momento più difficile. Adesso. Sarà la prima di 3 gare nel giro di tre settimane: chi sbaglia qui può anche dire addio a tutto». Valentino sulla pista di Motegi ha vinto una sola volta, è successo sette anni fa. Il maiorchino invece è reduce da 2 successi consecutivi in Giappone, dominando.

 

«Questo è un percorso che in teoria dovrebbe favorire le Honda: grandi frenate, curve lente. Invece Jorge ci si trova benissimo». Però quella spalla indolenzita. «Non so come stia, forse in questo momento non lo sa neppure lui». Il Dottore giura che l’obiettivo è arrivare davanti, «come sempre». In alternativa, realizzare più punti possibile (ovvero non perderne troppi), magari facendosi aiutare proprio da Marquez e Pedrosa, che potrebbero rallentare il suo compagno di squadra.

 

ROSSI LORENZO 2ROSSI LORENZO 2

«Sarà una gara impegnativa fisicamente, perché bisogna sempre staccare al limite. Ma io in tutta la mia carriera non sono mai stato così in forma. Ho imparato a stressare di meno le gomme, riesco a frenare venti metri più avanti. L’importante è cominciare bene dal primo giorno di libere: trovare il giusto setting e non perdere tempo inseguendo questa o quella soluzione, così come mi è successo l’ultima volta».

 

Anche perché Lorenzo appena scende in pista è capace di fare subito il miglior tempo al primo tentativo. «Che talento. Jorge è bravissimo, raggiunge immediatamente uno straordinario livello di concentrazione».

 

L’obiettivo è non permettergli di scappare via in partenza, ma costringerlo finalmente a quel duello – uno contro uno – che per tutta la stagione è mancato. «Succederà al Twin Ring? Me lo auguro. L’ultima volta che ci siamo scontrati per davvero è stato proprio qui, 5 anni fa. Una bella battaglia».

rossi pedrosarossi pedrosa

 

Era il 2010, la stagione dell’addio di Valentino alla Yamaha: Lorenzo aveva ormai il titolo in tasca, il pesarese forse già pensava al passaggio in Ducati. Ma aggredì il più giovane compagno, e dopo 6 sorpassi da brividi, negli ultimi 2 giri il maiorchino preferì farsi da parte per evitare guai, lasciandogli un terzo posto dal sapore buono e oggi premonitore.

rossi lorenzo aragonrossi lorenzo aragonROSSI LORENZOROSSI LORENZOrossi lorenzo 1rossi lorenzo 1rossi pedrosa aragonrossi pedrosa aragon

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…