valentino rossi

LA DANZA DELLA PIOGGIA DI VALENTINO - IN GIAPPONE LORENZO È FAVORITO MA LO SPAGNOLO, INFORTUNATO ALLA SPALLA, TEME DI CORRERE SOTTO IL DILUVIO - IL DOTTOR ROSSI PUÒ SORRIDERE: NELLE ULTIME TRE GARE I CIRCUITI GLI SONO FAVOREVOLI

ROSSI LORENZOROSSI LORENZO

Massimo Calandri per “la Repubblica”

 

«Ma davvero domenica potrebbe piovere?». Jorge Lorenzo si massaggia nervosamente la spalla sinistra: da 2 anni, dopo lo scivolone sulla pista bagnata di Assen, gli fa male ogni volta che cambia il tempo. Però in questi giorni che in Giappone pare di nuovo estate – sole, 25 gradi - il malessere del maiorchino è un’altra storia. Sabato è caduto in allenamento: lesione di primo grado ai legamenti dell’articolazione.

 

Quassù a nord di Tokio quelli della Yamaha lo hanno portato martedì, fasciato come un bebé. Lui fa il duro: «Sciocchezze. Ho corso in condizioni peggiori ». E rifiuta gli antidolorifici, sicuro che dopo la prima giornata di libere non sentirà più nulla.

 

C’è un’altra cosa che preoccupa il rivale di Valentino nella corsa al titolo: «Secondo le previsioni meteo avremo un improvviso cambiamento in peggio, poco prima della gara. Non vorrei correre sotto la pioggia, rischiare di cadere di nuovo». Il pensiero va al temporale di Silverstone e all’acquazzone di Misano, due gp stravolti e straperduti da Jorge. «Non posso più permettermelo». Strano: nella sua voce c’è come una nota di rassegnazione.

ROSSI LORENZO 1ROSSI LORENZO 1

 

Mancano 4 gare al termine, Rossi è avanti di 14 punti: questo è l’ultimo gran premio che sulla carta pare favorire lo spagnolo, reduce dalla vittoria di Aragon, poi ci saranno due circuiti che piacciono molto al pesarese. E l’impossibile sfida finale di Valencia, il 7 novembre. «E’ il momento più difficile. Adesso. Sarà la prima di 3 gare nel giro di tre settimane: chi sbaglia qui può anche dire addio a tutto». Valentino sulla pista di Motegi ha vinto una sola volta, è successo sette anni fa. Il maiorchino invece è reduce da 2 successi consecutivi in Giappone, dominando.

 

«Questo è un percorso che in teoria dovrebbe favorire le Honda: grandi frenate, curve lente. Invece Jorge ci si trova benissimo». Però quella spalla indolenzita. «Non so come stia, forse in questo momento non lo sa neppure lui». Il Dottore giura che l’obiettivo è arrivare davanti, «come sempre». In alternativa, realizzare più punti possibile (ovvero non perderne troppi), magari facendosi aiutare proprio da Marquez e Pedrosa, che potrebbero rallentare il suo compagno di squadra.

 

ROSSI LORENZO 2ROSSI LORENZO 2

«Sarà una gara impegnativa fisicamente, perché bisogna sempre staccare al limite. Ma io in tutta la mia carriera non sono mai stato così in forma. Ho imparato a stressare di meno le gomme, riesco a frenare venti metri più avanti. L’importante è cominciare bene dal primo giorno di libere: trovare il giusto setting e non perdere tempo inseguendo questa o quella soluzione, così come mi è successo l’ultima volta».

 

Anche perché Lorenzo appena scende in pista è capace di fare subito il miglior tempo al primo tentativo. «Che talento. Jorge è bravissimo, raggiunge immediatamente uno straordinario livello di concentrazione».

 

L’obiettivo è non permettergli di scappare via in partenza, ma costringerlo finalmente a quel duello – uno contro uno – che per tutta la stagione è mancato. «Succederà al Twin Ring? Me lo auguro. L’ultima volta che ci siamo scontrati per davvero è stato proprio qui, 5 anni fa. Una bella battaglia».

rossi pedrosarossi pedrosa

 

Era il 2010, la stagione dell’addio di Valentino alla Yamaha: Lorenzo aveva ormai il titolo in tasca, il pesarese forse già pensava al passaggio in Ducati. Ma aggredì il più giovane compagno, e dopo 6 sorpassi da brividi, negli ultimi 2 giri il maiorchino preferì farsi da parte per evitare guai, lasciandogli un terzo posto dal sapore buono e oggi premonitore.

rossi lorenzo aragonrossi lorenzo aragonROSSI LORENZOROSSI LORENZOrossi lorenzo 1rossi lorenzo 1rossi pedrosa aragonrossi pedrosa aragon

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO