dotto pardo condò

CALCIO DOTTO – PARDO “FALSTAFF”, IL “MANICHINO” COSTACURTA, IL "CARDINAL" CONDÒ, "ZIA" BERGOMI A CUI MANCA SOLO LA VELETTA DA VEDOVA E L'UNCINETTO": DOTTO SCATENATO NEL SUO ULTIMO LIBRO SU MITI E MITOMANI DELLO SPORT – MARADONA E CRUYFF SONO MORTI. EDBERG E JORDAN SI SONO RITIRATI, E ANCHE FEDERER NON SI SENTE TROPPO BENE. FINITI I GIGANTI, SIAMO SULLE SPALLE DEI NANI… - CARMELO BENE, VAN BASTEN E IL BISOGNO DI MITI...

Francesco Persili per Dagospia

 

giancarlo dotto cover

Finiti i giganti, siamo sulle spalle dei nani. Maradona e Cruyff sono morti. Edberg e Jordan si sono ritirati, e anche Federer non si sente troppo bene. Abbiamo bisogno dei miti dello sport. Un’allucinazione per trasfigurare la realtà, un inganno fondamentale per eludere ciò che ci spaventa a morte: aver a che fare con noi stessi. Per questo costruiamo mondi immaginari intorno all’agonismo, inventiamo eroi.

 

Del resto, cosa sono le arene senza i grandi gladiatori? Nulla. Solo polvere e sabbia.

 

I vecchi dei dello sport ci spernacchiano dall’Olimpo, quelli nuovi faticano a palesarsi e a prendersi le nostre viscere, la nostra anima. La fabbrica dei sogni chiude per fallimento.

 

Alla Nazionale che si imbarca per l’avventura degli Europei manca il numero 10 in grado di accendere l’erezione della fantasia. Siamo passati da un’epoca in cui ne avevamo fin troppi (Totti, Del Piero, Cassano) alla mistica del gruppo, all'esaltazione del collettivo per sublimare l'assenza del genio.

Carmelo Bene e Giancarlo Dotto

 

Giancarlo Dotto nel suo libro “Il dio che non c’è” indaga il deficit mitologico che caratterizza la nostra società e ricorda l’inquietudine di David Foster Wallace per la finale degli Us Open che vide Federer trionfare su Agassi nel 2005 o l’adorazione di Carmelo Bene per Van Basten.

 

“Ma quale Gassman, Strehler o Kandinskij! Rinuncerei a qualunque artista di ieri o di oggi in cambio della vita in campo di Van Basten”, disse dopo l’addio prematuro al calcio del Cigno di Utrecht: “Se mi sento molto più stanco, molto più vecchio è al pensiero che uno come lui non ci sarà più. Me la sento addosso la mancanza, la sottrazione di stupore. L’amore non è per fare in culo tra gli uomini. È solo questa la mia stanchezza perché ho bisogno di miti, io…”.

PASQUALE BRUNO VAN BASTEN

 

Per questo Bene si inginocchiava davanti alla tv dopo una punizione al bacio di Platini, accostava la Nuova Zelanda del rugby al Brasile del calcio, “magnifiche orchestre di solisti”, delirava per il visionario Falcao che preferiva al talento ovvio di Antognoni, stanava la grandezza di Romario, nanerottolo d’area, “talmente invisibile che non era intercettabile nemmeno alla moviola”.  “Siamo mendicanti di bellezza, e il calcio ci riempie gli occhi”, scriveva Galeano, che non era un terzino della “Celeste”, ma un grande scrittore uruguagio.

 

Per non affogare nella disperante banalità del gioco ridotto a numero, statistica o sondaggio d’opinione sulla prossima stella del prossimo Europeo (Mbappè, Ronaldo, Fode, De Bruyne, o magari Kane e Lewandowski), l’invito è quello di riscoprirsi “mitomani”, in grado di eccitarsi patologicamente, trasfigurare, mitizzare.

 

Costacurta

Nel mucchio selvaggio dei commentatori tv Dotto rivede in Pardo i tratti di un “Falstaff microfonato dei giorni nostri” e paragona Chiambretti a un “Fellini in versione tascabile” del tubo catodico, rifila bordate al “manichino” “Billy” Costacurta (“Pantaloncino a tubo, prosa scolastica, lo preferivo da stopper”), a "Zia" Bergomi, "a cui manca solo la veletta da vedova e l'uncinetto", e al "Cardinal" Condò “votato alla sempre più rotonda e insignificante calligrafia del pensierino azzeccato”. Personaggio "notevole e in cerca d'autore", resta Lele Adani, “una minacciosa anomalia dallo sguardo febbrile e dalla parola maniaca”, la cui falla percepita è un tasso elevato di morbosità…”

LELE ADANI

 

paolo condò

 

 

Carmelo Bene e Giancarlo Dottogiancarlo dottocostacurtacaressa bergomi costacurta del piero sky calcio clubgiancarlo dotto e carmelo beneVAN BASTENVAN BASTENCarmelo Bene e Giancarlo Dotto

costacurta12

 

VAN BASTENVAN BASTEN giancarlo dotto

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…