agnelli perez ceferin laporta superlega

"IL PROGETTO NON È FALLITO, IL CALCIO EUROPEO HA UN DISPERATO BISOGNO DI RIFORME" - È STATO PRESENTATO IL PROGETTO DELLA NUOVA SUPERLEGA: LE NOVITÀ SONO L'ELIMINAZIONE DEI MEMBRI PERMANENTI, SQUADRE QUALIFICATE IN BASE AI RISULTATI OTTENUTI NEI CAMPIONATI E UN GIRONE ALFA A 20 E UN SECONDO GRUPPO SEMPRE A 20 CON PROMOZIONI E RETROCESSIONI - ANDREA AGNELLI RISPONDE ALLE STOCCATE DI CEFERIN: "PUÒ UN ORGANO MONOPOLISTICO GUIDARE UN SETTORE COME QUELLO DEL FOOTBALL? PENSO DI NO…"

Stefano Boldrini per “il Messaggero”

 

superlega

Ci risiamo con la Superlega: un nuovo progetto, una formula più aperta con nessun membro permanente, squadre qualificate in base ai risultati ottenuti nei campionati, un girone alfa a 20 e un secondo gruppo sempre a 20, meccanismo di promozioni e retrocessioni, ma la sostanza non cambia.

 

Cambia invece il terreno dello scontro: Juventus, Real Madrid e Barcellona, i club al fronte di questo ennesimo tentativo di scardinare l'attuale sistema del calcio, intendono rivolgersi al Consiglio di Giustizia dell'Unione, sede in Lussemburgo e, tra i suoi compiti, quello di controllare la legittimità delle istituzioni continentali. Una sfida a tutto campo, che coinvolge la politica europea in un momento delicato come quello attuale.

 

superlega

IL SUMMIT

La miccia è stata accesa ieri a Londra, nel corso di un movimentato summit del football, organizzato dal Financial Times. Le indiscrezioni sul nuovo look della Superlega sono arrivate nell'immediata vigilia dell'evento e, immediatamente, sono partite le prime reazioni.

 

Su tutte, quella del presidente dell'Uefa, Alexsander Ceferin, determinante per il ritorno in Italia di Roberto De Zerbi e del suo staff dall'inferno di Kiev: «I club sono liberi di creare un loro torneo, ma non si aspettino di giocare in quelli Uefa. Hanno usato prima la pandemia, ora la guerra per giustificare il loro progetto. Vivono in un mondo parallelo».

Aleksander Ceferin

 

Javier Tebas, presidente della Liga, in gioventù delegato provinciale dei giovani di Fuerza Nueva partito di estrema destra e curriculum calcistico diviso tra successi e qualche ombra, ha usato un'espressione colorita: «I club della Superlega mentono come Putin».

 

andrea agnelli

REPLICA DURA

La replica di Andrea Agnelli, intervenuto in serata, è stata altrettanto dura: «Il progetto non è fallito, i club hanno firmato un contratto tuttora vincolante. Il calcio europeo ha un disperato bisogno di riforme. Può un organo monopolistico guidare un settore come quello del football? Penso proprio di no. I problemi del settore sono sotto gli occhi di tutti, le cifre dei bilanci parlano chiaro. Sosterrò una governance indipendente e aspetto che il Consiglio di giustizia esprima un parere sull'attuale organismo. Quanto alle parole di Tebas, non commento».

 

I DODICI CLUB

superlega

Il progetto del 2021 della Superlega aveva coinvolto in origine 12 club, sei dei quali inglesi. Dopo le reazioni furibondi dei tifosi, le sei squadre si ritirarono nel giro di 48 ore. Il primo a chiamarsi fuori fu il Chelsea, poi, a ruota, tutti gli altri: Manchester United, Manchester City, Liverpool, Arsenal e Tottenham. I dirigenti furono costretti a scusarsi con i fans.

 

Secondo l'amministratore delegato della Premier, Richard Masters, si tratta di una rinuncia definitiva: «Non ho mai visto il calcio unito come in quei giorni. Il progetto è rientrato ed è stato cancellato definitivamente». Non tutti la pensano però come Masters: l'ex difensore Gary Neville, oggi influente opinionista tv, la Superlega tornerà.

 

superlega

I dirigenti che la reclamano vogliono più soldi e pensano solo a quelli. Il calcio per loro è secondario. Anche un ex ministro dello sport, Tracey Crouch, condivide questi timori: «Il potenziale d'interesse da parte dei club inglesi non è tramontato». Gli inglesi sarebbero quindi pronti a rientrare in partita: Juventus, Real Madrid e Barcellona al fronte, i signori della Premier a coprire le spalle.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....