agnelli perez ceferin laporta superlega

"IL PROGETTO NON È FALLITO, IL CALCIO EUROPEO HA UN DISPERATO BISOGNO DI RIFORME" - È STATO PRESENTATO IL PROGETTO DELLA NUOVA SUPERLEGA: LE NOVITÀ SONO L'ELIMINAZIONE DEI MEMBRI PERMANENTI, SQUADRE QUALIFICATE IN BASE AI RISULTATI OTTENUTI NEI CAMPIONATI E UN GIRONE ALFA A 20 E UN SECONDO GRUPPO SEMPRE A 20 CON PROMOZIONI E RETROCESSIONI - ANDREA AGNELLI RISPONDE ALLE STOCCATE DI CEFERIN: "PUÒ UN ORGANO MONOPOLISTICO GUIDARE UN SETTORE COME QUELLO DEL FOOTBALL? PENSO DI NO…"

Stefano Boldrini per “il Messaggero”

 

superlega

Ci risiamo con la Superlega: un nuovo progetto, una formula più aperta con nessun membro permanente, squadre qualificate in base ai risultati ottenuti nei campionati, un girone alfa a 20 e un secondo gruppo sempre a 20, meccanismo di promozioni e retrocessioni, ma la sostanza non cambia.

 

Cambia invece il terreno dello scontro: Juventus, Real Madrid e Barcellona, i club al fronte di questo ennesimo tentativo di scardinare l'attuale sistema del calcio, intendono rivolgersi al Consiglio di Giustizia dell'Unione, sede in Lussemburgo e, tra i suoi compiti, quello di controllare la legittimità delle istituzioni continentali. Una sfida a tutto campo, che coinvolge la politica europea in un momento delicato come quello attuale.

 

superlega

IL SUMMIT

La miccia è stata accesa ieri a Londra, nel corso di un movimentato summit del football, organizzato dal Financial Times. Le indiscrezioni sul nuovo look della Superlega sono arrivate nell'immediata vigilia dell'evento e, immediatamente, sono partite le prime reazioni.

 

Su tutte, quella del presidente dell'Uefa, Alexsander Ceferin, determinante per il ritorno in Italia di Roberto De Zerbi e del suo staff dall'inferno di Kiev: «I club sono liberi di creare un loro torneo, ma non si aspettino di giocare in quelli Uefa. Hanno usato prima la pandemia, ora la guerra per giustificare il loro progetto. Vivono in un mondo parallelo».

Aleksander Ceferin

 

Javier Tebas, presidente della Liga, in gioventù delegato provinciale dei giovani di Fuerza Nueva partito di estrema destra e curriculum calcistico diviso tra successi e qualche ombra, ha usato un'espressione colorita: «I club della Superlega mentono come Putin».

 

andrea agnelli

REPLICA DURA

La replica di Andrea Agnelli, intervenuto in serata, è stata altrettanto dura: «Il progetto non è fallito, i club hanno firmato un contratto tuttora vincolante. Il calcio europeo ha un disperato bisogno di riforme. Può un organo monopolistico guidare un settore come quello del football? Penso proprio di no. I problemi del settore sono sotto gli occhi di tutti, le cifre dei bilanci parlano chiaro. Sosterrò una governance indipendente e aspetto che il Consiglio di giustizia esprima un parere sull'attuale organismo. Quanto alle parole di Tebas, non commento».

 

I DODICI CLUB

superlega

Il progetto del 2021 della Superlega aveva coinvolto in origine 12 club, sei dei quali inglesi. Dopo le reazioni furibondi dei tifosi, le sei squadre si ritirarono nel giro di 48 ore. Il primo a chiamarsi fuori fu il Chelsea, poi, a ruota, tutti gli altri: Manchester United, Manchester City, Liverpool, Arsenal e Tottenham. I dirigenti furono costretti a scusarsi con i fans.

 

Secondo l'amministratore delegato della Premier, Richard Masters, si tratta di una rinuncia definitiva: «Non ho mai visto il calcio unito come in quei giorni. Il progetto è rientrato ed è stato cancellato definitivamente». Non tutti la pensano però come Masters: l'ex difensore Gary Neville, oggi influente opinionista tv, la Superlega tornerà.

 

superlega

I dirigenti che la reclamano vogliono più soldi e pensano solo a quelli. Il calcio per loro è secondario. Anche un ex ministro dello sport, Tracey Crouch, condivide questi timori: «Il potenziale d'interesse da parte dei club inglesi non è tramontato». Gli inglesi sarebbero quindi pronti a rientrare in partita: Juventus, Real Madrid e Barcellona al fronte, i signori della Premier a coprire le spalle.

Ultimi Dagoreport

emmanuel macron friedrich merz giorgia meloni donald trump volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – ET VOILA', ANCHE SULLA SCENA INTERNAZIONALE, IL GRANDE BLUFF DI GIORGIA MELONI È STATO SCOPERTO: IL SUO CAMALEONTISMO NON RIESCE PIÙ A BARCAMENARSI TRA IL TRUMPISMO E IL RUOLO DI PREMIER EUROPEO. E L'ASSE STARMER-MACRON-MERZ L'HA TAGLIATA FUORI – IL DOPPIO GIOCO DELLA "GIORGIA DEI DUE MONDI" HA SUPERATO IL PUNTO DI NON RITORNO CON LE SUE DICHIARAZIONI A MARGINE DEL G20 IN SUDAFRICA, AUTO-RELEGANDOSI COSÌ AL RUOLO DI “ORBAN IN GONNELLA”,  CAVALLO DI TROIA DEL DISGREGATORE TRUMP IN EUROPA - DITE ALLA MELONA CHE NON È STATO SAGGIO INVIARE A GINEVRA IL SUO CONSIGLIERE DIPLOMATICO, FABRIZIO SAGGIO… - VIDEO

barigelli cairo

DAGOREPORT - PANDEMONIO ALLA "GAZZETTA DELLO SPORT"! IL DIRETTORE DELLA “ROSEA” STEFANO BARIGELLI VIENE CONTESTATO DAL COMITATO DI REDAZIONE PER LE PRESSIONI ANTI-SCIOPERO ESERCITATE SUI GIORNALISTI – LA SEGRETARIA GENERALE FNSI DENUNCIA: “I COLLEGHI DELLA 'GAZZETTA' CHE VOGLIONO SCIOPERARE VENGONO RINCORSI PER I CORRIDOI DAI LORO CAPIREDATTORI E MINACCIATI: ‘NON TI FACCIO FARE PIÙ LA JUVENTUS…” - BARIGELLI AVREBBE RECLUTATO UNA VENTINA DI GIORNALISTI PER FAR USCIRE IL GIORNALE SABATO E DIMOSTRARE COSI' ALL’EDITORE URBANETTO CAIRO QUANTO CE L’HA DURO – LA VICE-DIRETTRICE ARIANNA RAVELLI AVREBBE PURE DETTO IN MENSA A BARIGELLI: “STIAMO ATTENTI SOLO CHE NON CI SPUTTANI DAGOSPIA...” - VIDEO

luigi lovaglio giuseppe castagna giorgia meloni giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone milleri monte dei paschi di siena

DAGOREPORT - È VERO, COME SOSTENGONO "CORRIERE" E “LA REPUBBLICA”, CHE L’OPERAZIONE MPS-MEDIOBANCA È “PERFEZIONATA E IRREVERSIBILE”? PIU' SAGGIO ATTENDERE, CON L'EVENTUALE AVANZAMENTO DELL'INCHIESTA GIUDIZIARIA MAGARI (IERI ED OGGI SONO STATI PERQUISITI GLI UFFICI DEGLI INDAGATI), QUALE SARÀ LA RISPOSTA DEGLI INVESTITORI DI PIAZZA AFFARI (GIA' MPS E' STATA MAZZOLATA IN BORSA) - POTREBBERO ANCHE ESSERCI RIPERCUSSIONI SUL COMPAGNO DI AVVENTURE DI CALTARICCONE, FRANCESCO MILLERI, CHE GUIDA L'HOLDING DELFIN LA CUI PROPRIETÀ È IN MANO AI LITIGIOSISSIMI 8 EREDI DEL DEFUNTO DEL VECCHIO - MA IL FATTO PIÙ IMPORTANTE SARA' IL RINNOVO AD APRILE 2026 DELLA GOVERNANCE DI GENERALI (PER CUI È STATA ESPUGNATA MEDIOBANCA) E DI MPS DEL LOQUACE CEO LUIGI LOVAGLIO (VEDI INTERCETTAZIONI) - INFINE, PIÙ DI TUTTO, CONTANO I PASSI SUCCESSIVI DELLA PROCURA DI MILANO, CHE PUÒ SOSPENDERE L’OPERAZIONE DELLA COMBRICCOLA ROMANA FAVORITA DA PALAZZO CHIGI SE INDIVIDUA IL RISCHIO DI REITERAZIONE DEI REATI (DA PIAZZA AFFARI SI MOLTIPLICANO LE VOCI DI NUOVI AVVISI DI GARANZIA IN ARRIVO PER I "FURBETTI DEL CONCERTINO''...)

putin witkoff marco rubio donald trump zelensky

DAGOREPORT – SI ACCENDE LA RIVOLTA DEL PARTITO REPUBBLICANO CONTRO TRUMP - I DANNI FATTI DA STEVE WITKOFF (SOTTO DETTATURA DI PUTIN), HANNO COSTRETTO L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A METTERE IN CAMPO IL SEGRETARIO DI STATO MARCO RUBIO CHE HA RISCRITTO IL PIANO DI PACE RUSSIA-UCRAINA - CON IL PASSARE DELLE ORE, CON UN EUROPA DISUNITA (ITALIA COMPRESA) SUL SOSTEGNO A KIEV, APPARE CHIARO CHE PUTIN E ZELENSKY, TRA TANTE DISTANZE, SONO IN SINTONIA SU UN PUNTO: PRIMA CHIUDIAMO LA GUERRA E MEGLIO È…

giorgia meloni ignazio la russa matteo salvini antonio tajani

DAGOREPORT – LE REGIONALI SONO ANDATE A FINIRE COME NON VOLEVA, SALTELLANDO FUNICULÌ-FUNICULÀ, GIORGIA MELONI: LA "STATISTA DELLA SGARBATELLA", CHE RISCHIA DI NON TORNARE A PALAZZO CHIGI TRA DUE ANNI, ACCELERA SULLA DOPPIETTA PREMIERATO-LEGGE ELETTORALE, MA NON TUTTO FILA LISCIO A PALAZZO CHIGI: SALVINI E TAJANI SPUTERANNO SANGUE PUR DI OPPORSI ALL’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, CHE FINIREBBE PER CANNIBALIZZARLI - LA LEGA È CONTRARISSIMA ANCHE AL PREMIO DI MAGGIORANZA ALLA COALIZIONE (CON LA SOGLIA AL 40%, LA LEGA DIVENTEREBBE SACRIFICABILE) – ALTRA ROGNA: IGNAZIO LA RUSSA SCENDE IN CAMPO IN MODALITÀ SCASSA-MELONI: HA RINFOCOLATO LA POLEMICA SU GAROFANI E SE NE FOTTE DEI DIKTAT DELLA DUCETTA (FIDANZA SINDACO DI MILANO? NO, MEJO LUPI; PRANDINI GOVERNATORE DELLA LOMBARDIA? NO, QUELLA È ROBA MIA)

francesco de tommasi marcello viola daniela santanche ignazio leonardo apache la russa davide lacerenza pazzali

DAGOREPORT - CHE FINE HANNO FATTO LE INCHIESTE MILANESI SULLA SANTANCHE', SUL VISPO FIGLIO DI LA RUSSA, SUL BORDELLO DELLA "GINTONERIA" AFFOLLATA DI POLITICI, IMPRENDITORI E MAGISTRATI, OPPURE SULL'OSCURA VENDITA DELLA QUOTA DI MPS DA PARTE DEL GOVERNO A CALTAGIRONE E COMPAGNI? - A TALI ESPLOSIVE INDAGINI, LE CUI SENTENZE DI CONDANNA AVREBBERO AVUTO UN IMMEDIATO E DEVASTANTE RIMBALZO NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, ORA SI AGGIUNGE IL CASO DEL PM FRANCESCO DE TOMMASI, BOCCIATO DAL CONSIGLIO GIUDIZIARIO MILANESE PER “DIFETTO DEL PREREQUISITO DELL’EQUILIBRIO” NELL’INDAGINE SUL CASO DI ALESSIA PIFFERI – MA GUARDA IL CASO! DE TOMMASI È IL PM DELL’INCHIESTA SUI DOSSIERAGGI DELL’AGENZIA EQUALIZE DI ENRICO PAZZALI, DELICATISSIMA ANCHE PER I RAPPORTI DI PAZZALI CON VERTICI GDF, DIRIGENTI DEL PALAZZO DI GIUSTIZIA MILANESE E 007 DI ROMA - SE IL CSM SPOSASSE IL PARERE NEGATIVO DEL CONSIGLIO GIUDIZIARIO, LA CARRIERA DEL PM SAREBBE FINITA E LE SUE INDAGINI SUGLI SPIONI FINIREBBERO NEL CESTINO - LA PROCURA DI MILANO RETTA DA MARCELLO VIOLA, CON L'ARRIVO DELL'ARMATA BRANCA-MELONI, E' DIVENTATA IL NUOVO ''PORTO DELLE NEBBIE''?