brehme

LO RICONOSCETE? E’ STATO UN GRANDE TERZINO FINITO IN DISGRAZIA CON 200 MILA EURO DI DEBITI – DI CHI SI TRATTA? - NON E’ L’UNICO SPORTIVO CON LE MANI BUCATE: DALL'EX ATTACCANTE CILENO IVAN ZAMORANO AL CAMPIONE NBA SHAWN KEMP: TUTTI I CASI -  L’INIZIATIVA DEL CONI PER SENSIBILIZZARE GLI SPORTIVI AL RISPARMIO

BREHME

Da www.repubblica.it

 

Il campione dei guantoni Floyd Mayweather ci mette 28 minuti e mezzo a guadagnare quanto un normale impiegato mette insieme in un anno. Lo stesso impiegato, vista al contrario la proporzione, avrà bisogno di 18mila anni per arrivare a quei livelli di salario. Cristiano Ronaldo, la stella del Real Madrid che si prepara a disputare l'ennesima finale di Champions League, in cinque minuti incassa ben 666 euro.

 

Eppure, per questi eccessi ci sono moltissime storie di atleti che, una volta appese le scarpette o i ferri del mestiere al chiodo, non sono riusciti a gestire il ricchissimo patrimonio messo insieme in così poco tempo.

 

La Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio (Feduf), creata dall'Abi, passa in rassegna alcuni casi noti e meno noti balzati per tanto o poco tempo agli onori delle cronache. Come David James, veterano della Premier Leage con oltre mille presenze, passato da una bancarotta che ha portato i creditori a fargli mettere all'asta anche gli oggetti personali raccolti durante una lunga carriera sportiva. Un divorzio e una serie di invesitmenti in proprietà fantasma lo hanno condannato a una fuga nella Indian Super League per sbarcare il lunario, ma altri non hanno trovato la sua stessa via d'uscita.

 

brehme

"Una volta terminata la vita da professionisti, tre giocatori su cinque della Premier" nel giro di cinque anni hanno bruciato il loro patrimonio, emerge dalle storie raccolte dalla Feduf. Tanto da rischiare di compromettere la loro integrità: "126 professionisti della Premier una volta appese le scarpe al chiodo sono finiti in galera per reati legati all'indigenza. Le percentuali si alzano per quelli che dopo poche stagioni sono usciti dal grande giro e non avendo altre risorse si sono arrangiati".

 

Molti altri i casi noti. Andreas Brehme, l'ex terzino dell'Inter dei record, è finito in disgrazia con 200 mila euro di debiti e anche Ivan Zamorano è andato in difficoltà con le banche cilene a reclamare i crediti vantati nei suoi confronti per inadempienze nelle sue attività edili e di marketing.

 

 

Non va meglio negli Stati Uniti, dove si calcola che le probabilità che gli ex giocatori dell'Nba e della Nhl finiscano in miseria nei successivi cinque anni post attività sono elevatissime: uno per tutti Shawn Kemp, arrivato a confessare di non avere i soldi per pagare un hamburger dopo aver guadagnato 82 milioni di dollari.

 

brehme

Certo, lo stile di vita fatto di abitudini esagerate è il principale problema in questi casi: quando gli atleti smettono di giocare e non hanno più altre fonti di reddito fresco, le uscite diventano ben superiori alle entrate e si generano in poco tempo buchi memorabili. "Ma non è solo questo a provocare disastri. Una larghissima percentuale non sa nulla di finanza e si fida della prima persona che si propone di moltiplicare i suoi soldi o magari di fargli pagare meno tasse", dice la Feduf.

 

E questi casi-limite. Cosa dire di tutti coloro che dedicano gli anni migliori della loro vita allo sport, ma lontano dai riflettori e senza gli stipendi da capogiro dei pochi big famosi in tutto il mondo, e arrivati poco oltre la trentina scoprono di doversi re-inventare lontano dalle palestre, dalle corsie di atletica o dai campi di calcio? Per loro, il tema della gestione economica dei guadagni è ancor più pressante.

KEMP

 

Per "sensibilizzare gli atleti sui temi della cittadinanza economica, della gestione consapevole del denaro, della pianificazione finanziaria, del risparmio, della legalità economica e della capacità auto-imprenditoriale", proprio la Feduf e la Commissione Nazionale Atleti del CONI hanno lanciato "Campioni di Risparmio" che ha già coinvolto oltre 100 studenti dei licei sportivi. Prima testimone del progetto è la regina del fioretto Margherita Granbassi.

 

L'iniziativa è stata presentata a Firenze, per esser diffusa tra scuole e sportivi, specialmente più giovani. "Nei prossimi mesi  - spiega Giovanna Boggio Robutti, Direttore Generale della FEduF -  anche in collaborazione con le banche che sostengono la nostra Fondazione, saranno organizzate iniziative sul territorio per incontrare i giovani atleti e i loro allenatori, allo scopo di avvicinarli al tema anche attraverso l'incontro con esperti con i quali approfondire gli argomenti di maggiore interesse".

 

Brehme ivan zamorano

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO