studio artigianale di pietrasanta

CHI FA DAVVERO LE GRANDI SCULTURE DI DAMIEN HIRST E SOCI FAMOSI? I NOSTRI ARTIGIANI DI PIETRASANTA! - TRA MARMO E FONDERIE, ECCO GLI EROI NASCOSTI DEL MONDO DELL’ARTE: LORO SONO GEPPETTO, L’ARTISTA E’ LA BALENA CHE SI PRENDE IL MERITO E INGOIA SOLDI A PALATE

www.thedailybeast.com

 

henryk hetflaisz homo faber 2013 ivo polihenryk hetflaisz homo faber 2013 ivo poli

Henryk Hetflaisz è il fotografo che ritrae gli scultori nei propri studi. Siccome oggi molti scultori disegnano al computer, creano bozzetti con fogli e matite sulla scrivania, fanno modellini in legno oppure, nel caso siano concettuali, immaginano e basta, Hetflaisz si è domandato dove si scolpissero o si stendessero le grandi opere in bronzo e marmo di gente come Damien Hirst, Fernando Botero, Marc Quinn.

 

La risposta? Pietrasanta, paesino della Toscana, alle pendici delle montagne di Carrara. Qui Hetflaisz ha scoperto un luogo delle meraviglie, uno sciame di artigiani appassionati che, coperti di polvere, cesellano le opere degli artisti più famosi e fanno stampi di cera prima di fondere il bronzo. Il reportage è ora diventato una mostra intitolata “Homo Faber”, da domani presso l’Istituto Italiano di Cultura a New York.

henryk hetflaiszhenryk hetflaisz

 

Agli artigiani di Pietrasanta, negli anni, si sono rivolti Jean Hans Arp, Jacques Lipchitz, Tracey Emin, Joan Miró, Marino Marini, Fernando Botero, Helaine Blumenfeld, Giò Pomodoro, Isamu Nogichi, Igor Mitoraj. E questi sono solo alcuni.

 

Questi artigiani sembrano essere maghi, gestiscono fiamme e fumo e producono creature di proporzioni gigantesche. C’è vera alchimia con ciò che realizzano. I segreti passano di generazione in generazione. Sono gli eroi non celebrati del mondo dell’arte. Molti sono uomini, quasi tutti italiani, ma vi sono anche donne, una di loro ritratta mentre lavora su uno degli angeli di Damien Hirst, che poi è stato venduto per 800.000 sterline. Hanno vent’anni o settanta: Sergio, ripreso mentre lavorava all’opera dello scultore norvegese Knut Steen, nel frattempo è deceduto.

 

henryk hetflaisz (8)henryk hetflaisz (8)

Alcuni studi hanno dei magazzini in cui conservare strumenti e modelli, altri sono costretti a lasciarli fuori, esposti alla pioggia e al sole, coperti solo da qualche telo di plastica. Ogni studio ha dai 5 ai 10 scultori, lavorano in coppia ma più spesso da soli. Nelle fonderie il caldo è spaventoso, si lavora sulla fornace, e i ventilatori servono a poco. Si può seguire l’intero processo nel cortometraggio di Silvano Cattai sulla creazione di “Tempesta” di Helaine Blumenfeld.

 

Ancora oggi gli artigiani sono autodidatti, imparano il mestiere dai mastri, che a loro volta hanno imparato da altri mastri. Una delle sfide è mantenere vivo l’interesse nei giovani, che mirano a diventare ricchi e famosi, come altrove nel mondo, mentre qui sono anonimi, non troppo pagati né riconosciuti. E’ una zona non materialistica, non incentrata sul culto della celebrità. Ci sono uomini così coperti di polvere bianca che sembrano essi stessi statue, circondati di picconi come fosse una spedizione artica. Questo finissimo lavoro può rappresentare un’accusa a chi si prende il merito di un’opera che in realtà è creata da altri. C’è da dire però che anche Michelangelo aveva nel suo studio artigiani che riproducevano, cesellavano e realizzavano. Non è un’idea nuova, fa parte della produzione in larga scala.

henryk hetflaisz (3)henryk hetflaisz (3)

 

Molti artigiani sono artisti. Anche se questo mestiere non è libera espressione artistica, lavorare sulle opere altrui è un buon modo di esercitarsi essendo però retribuiti. In ognuno di loro c’è il fuoco dell’arte: ci vuole occhio, straordinaria attenzione ai dettagli, senso della proporzione, capacità di tradurre un’idea in un’opera. E’ molto diverso vedere un disegno su carta dal realizzarlo cento volte più grande. Nel passaggio si prendono molte decisioni artistiche. Quando l’artista ufficiale è lontano, sono gli artigiani a fare le scelte.

 

A parere di Hetflaisz, nella relazione fra artista e artigiano, ognuno ha bisogno dell’altro. E gli artigiani gli sono sembrati felici di trascorrere i giorni a interpretare la visione di altri. Ovviamente, c’è più rispetto per gli artisti che le cose se le fanno da soli, e che hanno imparato ad essere anche artigiani. Ma viene rispettato anche chi invia i disegni via fax: qualcuno sostiene che se non è valido il modello iniziale, non può essere valida nemmeno l’opera finale. 

helaine working henryk hetflaisz sm mainhelaine working henryk hetflaisz sm main

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO