CONI D’OMBRA - FARSA ANTIDOPING, L’EX GOVERNO DELLO SPORT ITALIANO (PETRUCCI-PAGNOZZI) SOTTO ACCUSA: NESSUN CONTROLLO SUI 292 AZZURRI CHE PUNTAVANO ALLE MEDAGLIE A LONDRA! - MAI UNA SANZIONE CONTRO GLI ATLETI CHE NON SI RENDEVANO REPERIBILI PER I TEST

Giuliano Foschini e Fabio Tonacci per “la Repubblica

 

wc05 gianni petrucciwc05 gianni petrucci

Alex Schwazer fu davvero l’unico italiano a doparsi prima delle Olimpiadi del 2012? È una domanda, questa, alla quale mancherà per sempre una risposta certa. Perché l’apparato antidoping messo in piedi dal Coni, sostengono i carabinieri del Ros e del Nas, nei sei mesi prima dei Giochi fu soltanto «una questione di facciata», tanto che «non furono disposti controlli nei confronti della totalità o quasi dei propri atleti di punta candidati alle medaglie».

 

Nessuno dei 292 partecipanti alla spedizione azzurra, tornata da Londra con 8 ori e altre 20 medaglie, fu sottoposto veramente al rigido protocollo ordinato dalla Wada, l’Agenzia antidoping mondiale. «Il sistema italiano — si legge nell’informativa di 406 pagine agli atti dell’inchiesta di Bolzano — è stato ridotto a una totale messinscena», degradato a «rituale amichevole, privo di sanzioni ». Documento che diventa così il più poderoso e argomentato j’accuse mai lanciato al governo dello sport. Di tutto lo sport, non solo l’atletica.

super pagnozzi non ci sente foto mezzelani gmt super pagnozzi non ci sente foto mezzelani gmt

 

CONTROLLORI CONTROLLATI

In Italia le ispezioni antidoping per i professionisti di alto livello sono gestite dall’Agenzia Coni-Nado, formalmente indipendente (perché si appoggia a un comitato esterno di esperti) ma in realtà, secondo gli investigatori, «promanazione diretta del Comitato Olimpico», con il quale condivide gli uffici al Foro Italico. “Dettaglio” che assume, dunque, i contorni di un enorme conflitto di interessi. Ma c’è di più. 

 

L’intero sistema di monitoraggio fuori dai giorni della gara si basa su un tassello solo. La reperibilità degli atleti. Soltanto così è possibile organizzare i controlli a sorpresa di sangue e urine, gli unici veramente efficaci. Per questo motivo tutti gli atleti di ogni disciplina ogni tre mesi hanno l’obbligo di inviare a Coni-Nado un “form” in cui indicano, giorno per giorno, il luogo in cui si troveranno nel successivo trimestre. Se qualcuno accumula in 18 mesi tre ritardi nell’invio del modulo (la cosiddetta “mancata notifica”), o se salta un test per tre volte senza motivi validi, viene squalificato. Lo prevede il Codice internazionale della Wada. Tassativo.

 

IL «RITUALE AMICHEVOLE»

dolore e rammarico per il suo errore alex schwazer ha al suo fianco il conforto della fidanzata carolina kostner e la famiglia e dolore e rammarico per il suo errore alex schwazer ha al suo fianco il conforto della fidanzata carolina kostner e la famiglia e

Ma di tassativo, per il Coni-Nado, c’è poco o niente. I carabinieri se ne rendono conto quando trovano nei loro server migliaia di mail spedite agli iscritti di tutte le federazioni, non solo a quelli dell’atletica, su cui finora si è concentrata l’inchiesta del procuratore di Bolzano.

 

«Tra il primo trimestre 2011 e il secondo trimestre 2012 — riportano nell’informativa — in Italia 38 atleti o atlete (appartenenti alla Fidal, ndr) avrebbero potuto essere squalificati avendo commesso almeno 3 mancate notifiche ». Invece le squalifiche sono state zero. D’altronde il 21 luglio 2012, a cinque giorni dall’inizio dei Giochi di Londra, era proprio un dirigente del Coni a segnalare che «tutti gli atleti della Fidal, salvo due, non erano in regola nella notifica». Cosa aveva fatto il Coni-Nado fino ad allora?

 

Praticamente niente, se non mandare mail di questo tenore. «Il Comitato Olimpico ci ha fatto rilevare in via ufficiosa e con questo dimostrando ancora la massima tolleranza che ad oggi molti di voi non ottemperano ad aggiornare il proprio whereabouts (il modulo della reperibilità, ndr)». Niente di più che «gentili lettere di sollecito».

 

carolina kostner foto lapressecarolina kostner foto lapresse

Indizi però dell’esistenza di quello che gli inquirenti chiamano «sistema Coni»: una prassi collaudata per ridurre, «con la complicità della Fidal e di diverse altre federazioni sportive», il rigidissimo codice antidoping internazionale a innocuo «rituale amichevole e privo di sanzione ». Prassi che ha un corollario: «Ha chiaramente fatto intendere agli atleti malintenzionati che l’intero apparato antidoping era più di facciata che di reale sostanza. Infatti, in un numero estesissimo di casi, le notifiche sono state trasformate in evento discrezionale ».

 

TRE IMPIEGATI PER 6000 ATLETI

Nel goffo tentativo di giustificare l’ingiustificabile, Bernardino Arigoni, che del Comitato controlli del Coni-Nado era il segretario (non è indagato), davanti ai militari ha ammesso che «non era in grado di assegnare le infrazioni per mancanza di personale».

 

In effetti tre soli impiegati, dipendenti del Comitato olimpico, a gestire giorno e notte le notifiche, gli avvisi, la reperibilità di 6000 atleti di 42 federazioni diverse, sono un po’ pochi. «L’entità e la composizione del Coni-Nado — ha specificato ai pm Stefano Bovis, allora nel ruolo di vice direttore generale di Coni Servizi — sono state decise ai massimi livelli e sempre con diretto riferimento a Raffaele Pagnozzi».

GIOVANNI MALAGO' GIOVANNI MALAGO'

 

Pagnozzi, il potentissimo segretario generale Coni negli anni della presidenza Petrucci. Sentito da Repubblica, si difende: «Durante i nostri mandati abbiamo aumentato il personale che si occupava di doping, e gli atleti olimpici sono controllati anche dalle federazioni internazionali. Se illeciti ci sono stati, li ha fatti l’Agenzia nella sua autonomia. D’altronde — dice — non siamo indagati noi ex dirigenti del Coni. Anche se forse l’avrei trovato più onesto: lanciare fango senza accuse specifiche non ci dà la possibilità di difenderci in un processo ».

 

In sostanza, Pagnozzi sostiene che la colpa di quei mancati controlli non sia della “casa madre”, ma del Coni-Nado. E però, c’è da chiedersi: potevano tre impiegati imporre, da soli, una linea così permissiva che ha sgangherato l’intero protocollo antidoping italiano? E soprattutto, davvero Schwazer è stato l’unico?

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?