valentino rossi

FENOME-VALE! AD ARAGON TRIPLETTA SPAGNOLA CON MARQUEZ, PEDROSA E LORENZO MA L’IMPRESA DA COPERTINA E’ DI VALENTINO ROSSI CHE A TRE SETTIMANE DALL’INTERVENTO A TIBIA E PERONE CHIUDE AL QUINTO POSTO. UN MARZIANO? NO, UN PILOTA – DOVIZIOSO SOLO SETTIMO, ORA INSEGUE MARQUEZ A 16 PUNTI DI DISTACCO

Massimo Brizzi per gazzetta.it

rossi 10rossi 10

Successo e allungo importante. Marquez è profeta in patria, incamera anche il GP di Aragon, quinto successo stagionale, e stacca così di 16 punti Dovizioso, solo 7°, dalla vetta della classifica, mentre Rossi stupisce con un 5° posto superbo. Per Marc è un abbrivio prezioso su una pista dove beneficiava dei favori del pronostico ed era chiamato a lasciare un segno importante nella partita iridata.

 

Vittoria non semplice per Marc, in rimonta, conseguita davanti al compagno Pedrosa e a un Lorenzo versione lusso con la Ducati. Nulla è compromesso irreparabilmente per Dovizioso, che combatte nelle prime fasi, ma cede nel finale, presumibilmente per il degrado delle gomme, e chiude solo 7°, pure alle spalle dell'Aprilia di Aleix Espargaro. La forma della Ducati palesata da un Lorenzo in grande spolvero per due terzi di corsa - inizio arrembante come in Austria e Misano e poi calo successivo -, lascia aperte le speranze mondiali dell'italiano, che però nelle restanti quattro gare dovrà necessariamente osare di più.

rossi 5rossi 5

impresa rossi — Detto della sfida iridata va affrontato il capitolo, a lungo tratteggiato dai contorni dell’epica, del rientro di Valentino Rossi successivo alla frattura di tibia e perone del 31 agosto. Dopo il 3° posto in prova arriva un 5° in gara che non è meno stupefacente, considerando gli sforzi patiti nei 23 giri di gara da una gamba ovviamente ancora malconcia. Un prodigio che dimensione del personaggio in questione e soprattutto età (ben 38) circondano di un’aura mistica, ma non inedito al mondo delle moto.

Impresa da affiancare a quella di Alex Gramigni del 1992 in 125, e De Puniet a Brno 2010, anche per loro rottura di tibia e perone; alla clavicola di Lorenzo, 5° ad Assen 2013 a 36 ore dall’intervento; alla mano di Capirossi, 3° sempre in Olanda nel 2000 dopo una frattura nel warm up; alla caviglia di Stoner, 4° a Indy 2012 con crack in prova, o alla spalla lussata di Biaggi, 7° a Suzuka 2007, in 250. Marziani? No, motociclisti. Una categoria a parte, che sa spostare oltre l’asticella dei limiti, anche umani. Piloti, che gente disse Enzo Ferrari.

senza risparmio — Rossi non si risparmia certo: passa Vinales al primo giro, poi incalza su Lorenzo, regge i ritmi elevati della corsa e combatte come se nulla fosse. A metà gara deve cedere a Marquez, poi a Pedrosa e Vinales, ma ha lasciato il segno. Come sempre.

valentino rossivalentino rossi

 

la gara — Le scelte delle gomme, una della chiavi, decide molto della gara: Marquez doppia dura; Pedrosa doppia media; Lorenzo e Dovizioso media davanti e soft dietro; Rossi e Vinales media anteriore e morbida posteriore. Al via scatta davanti Lorenzo, seguito da Vinales, Rossi, Dovizioso e Marquez, con Maverick che però arretra a vantaggio dei due italiani e Marc. Il quartetto scava un break finché Marquez rompe gli indugi: al 6° giro infila Dovi, poi tenta un rischiosissimo duplice sorpasso ai primi due, va largo, perde terreno, ma al 13° passaggio si prende il secondo posto su Rossi.

 

A metà gara inizia la graduale risalita di Pedrosa, che arriva negli scarichi di Dovizioso con il passo migliore in pista e lo passa a 8 giri dalla fine per poi proseguire la sua corsa fino al posto d'onore. Davanti Marquez e Lorenzo se le danno come ai tempi belli, con il maiorchino che rispolvera l'antica classe, ma nulla può contro il Marcziano e Dani. Dovi è in difficoltà, cede alle Yamaha che lottano fra loro, e poi anche all'Aprilia di Aleix Espargaro: per lui una brutta battuta di arresto, ma con quattro gare e 100 punti ancora sul tavolo arrendersi ora sarebbe delittuoso.

valentino rossivalentino rossi

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...