galleria borghese una turista americana sviene ma nella caduta strappa la tela di guido reni, il famoso “stendardo processionale di san francesco”

E' STATA LA SINDROME DI STENDHAL? - ALLA GALLERIA BORGHESE A ROMA UNA TURISTA AMERICANA SVIENE E NELLA CADUTA STRAPPA LA TELA DI GUIDO RENI, IL FAMOSO “STENDARDO PROCESSIONALE DI SAN FRANCESCO” - LA DONNA, UNA APPASSIONATA D'ARTE AMERICANA, SI È DETTA SCIOCCATA PER AVER DANNEGGIATO L'OPERA (OGGI È PREVISTO IL PRONTO INTERVENTO D'URGENZA). ERA POSSIBILE EVITARE LA CADUTA? CHE LA SIGNORA ABBIA INCIAMPATO SULLE STRUTTURE METALLICHE DELL'ALLESTIMENTO? (ANDIAMO A RIVEDERLO AL VAR)

Laura Larcan per “il Messaggero”

 

galleria borghese

Verrebbe quasi da evocare la sindrome di Stendhal che calzerebbe a pennello di fronte alla bellezza dei quadri di Guido Reni. Ma lo svenimento di una turista, stavolta, ha avuto un esito inaspettato.

 

Una signora in visita, ieri pomeriggio, alla Galleria Borghese di Roma, è svenuta all'improvviso, forse colpita da un malore, e si è accasciata a terra. Ma nella caduta ha colpito di netto l'opera del pittore del Seicento, il famoso Stendardo processionale di San Francesco, danneggiando con una piccola lesione la parte dipinta con la scena di San Francesco che riceve le stimmate.

 

La donna, una appassionata d'arte americana, si è detta scioccata per aver danneggiato l'opera.

 

LA TENSIONE «Possiamo dire che si tratta di una lieve lacerazione di tre centimetri sulla tela a ridosso del bordo della cornice, nella parte inferiore dell'opera», spiega Francesca Cappelletti, direttrice del museo fiore all'occhiello del Ministero della Cultura. Momenti di tensione, ieri, nel grande Salone di Mariano Rossi della Galleria, dove è esposta l'opera del sommo pittore bolognese, datata ai primi anni del 600, arrivata in prestito dal Museo di Roma, dalla collezione di Palazzo Braschi, per la grande mostra Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura inaugurata a fine febbraio dal ministro della Cultura Dario Franceschini.

francesca cappelletti direttrice della galleria borghese foto di bacco

 

IL RACCONTO «La signora ha avuto un giramento di testa, un malore, è svenuta e si è accasciata improvvisamente - racconta la Cappelletti - Il personale di custodia non ha fatto in tempo a sorreggerla, è stato impossibile evitarle la caduta». A risentirne (seppur in modo lieve) il capolavoro del grande artista bolognese e romano d'adozione, l'altra voce dei primi decenni del Seicento a spartirsi la scena (e i mecenati aristocratici) con Caravaggio. Il quadro in questione è molto particolare. Appare dipinto su entrambi i lati. La parte danneggiata dalla caduta rovinosa della signora presenta la scena di San Francesco che riceve le stimmate.

mostra di guido reni alla galleria borghese (2)

 

L'opera è esposta al centro del salone in un allestimento di pannelli e griglia metallica disposta ad anello, studiata in modo tale da svelare anche la scena dipinta sull'altra faccia. Tipica, appunto, di uno stendardo processionale.

 

I CUSTODI La direzione della Galleria Borghese ha fatto sapere che «il personale di custodia, presente con tre unità nella sala, pur soccorrendo immediatamente la signora non ha fatto in tempo, data l'imprevedibilità della situazione, a evitare la caduta. L'area è stata transennata tempestivamente». Che la signora abbia inciampato sulle strutture metalliche dell'allestimento? Che sia davvero svenuta per un malore? Fatto sta che la caduta ha coinvolto un'opera di grande importanza.

mostra di guido reni alla galleria borghese

 

I SOCCORSI E i soccorsi sono stati attivati anche per l'opera d'arte, dal valore inestimabile. «Sono stati subito chiamati i nostri tecnici esperti, il conservatore e restauratore - spiega Francesca Cappelletti ridimensionando il danno - Sono stati riscontrati appena tre centimetri di lesione sul bordo della tela a ridosso della cornice nella porzione bassa del quadro. Il colpo della signora è stato improvviso, ma non drammatico. Il danno appare molto lieve».

 

IL RESTAURO Oggi è previsto il pronto intervento d'urgenza, in sinergia con il personale tecnico dei Musei Capitolini. Alla Galleria Borghese è atteso Sergio Guarino, il funzionario responsabile del Comune di Roma, proprietario dell'opera, per valutare le modalità di intervento per il ripristino della fessura. «Con i restauratori nostri e quelli del Comune metteremo subito in campo un intervento in loco - ci tiene a precisare Francesca Cappelletti - I prestatori sono stati chiamati subito per una forma di correttezza. Non possiamo toccare il quadro di un altro proprietario. Loro verranno e decideremo insieme come procedere».

Stendardo processionale di San Francesco guido reniSAN FRANCESCO GUIDO RENIfrancesca cappelletti direttrice della galleria borghese a roma

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO