galleria borghese una turista americana sviene ma nella caduta strappa la tela di guido reni, il famoso “stendardo processionale di san francesco”

E' STATA LA SINDROME DI STENDHAL? - ALLA GALLERIA BORGHESE A ROMA UNA TURISTA AMERICANA SVIENE E NELLA CADUTA STRAPPA LA TELA DI GUIDO RENI, IL FAMOSO “STENDARDO PROCESSIONALE DI SAN FRANCESCO” - LA DONNA, UNA APPASSIONATA D'ARTE AMERICANA, SI È DETTA SCIOCCATA PER AVER DANNEGGIATO L'OPERA (OGGI È PREVISTO IL PRONTO INTERVENTO D'URGENZA). ERA POSSIBILE EVITARE LA CADUTA? CHE LA SIGNORA ABBIA INCIAMPATO SULLE STRUTTURE METALLICHE DELL'ALLESTIMENTO? (ANDIAMO A RIVEDERLO AL VAR)

Laura Larcan per “il Messaggero”

 

galleria borghese

Verrebbe quasi da evocare la sindrome di Stendhal che calzerebbe a pennello di fronte alla bellezza dei quadri di Guido Reni. Ma lo svenimento di una turista, stavolta, ha avuto un esito inaspettato.

 

Una signora in visita, ieri pomeriggio, alla Galleria Borghese di Roma, è svenuta all'improvviso, forse colpita da un malore, e si è accasciata a terra. Ma nella caduta ha colpito di netto l'opera del pittore del Seicento, il famoso Stendardo processionale di San Francesco, danneggiando con una piccola lesione la parte dipinta con la scena di San Francesco che riceve le stimmate.

 

La donna, una appassionata d'arte americana, si è detta scioccata per aver danneggiato l'opera.

 

LA TENSIONE «Possiamo dire che si tratta di una lieve lacerazione di tre centimetri sulla tela a ridosso del bordo della cornice, nella parte inferiore dell'opera», spiega Francesca Cappelletti, direttrice del museo fiore all'occhiello del Ministero della Cultura. Momenti di tensione, ieri, nel grande Salone di Mariano Rossi della Galleria, dove è esposta l'opera del sommo pittore bolognese, datata ai primi anni del 600, arrivata in prestito dal Museo di Roma, dalla collezione di Palazzo Braschi, per la grande mostra Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura inaugurata a fine febbraio dal ministro della Cultura Dario Franceschini.

francesca cappelletti direttrice della galleria borghese foto di bacco

 

IL RACCONTO «La signora ha avuto un giramento di testa, un malore, è svenuta e si è accasciata improvvisamente - racconta la Cappelletti - Il personale di custodia non ha fatto in tempo a sorreggerla, è stato impossibile evitarle la caduta». A risentirne (seppur in modo lieve) il capolavoro del grande artista bolognese e romano d'adozione, l'altra voce dei primi decenni del Seicento a spartirsi la scena (e i mecenati aristocratici) con Caravaggio. Il quadro in questione è molto particolare. Appare dipinto su entrambi i lati. La parte danneggiata dalla caduta rovinosa della signora presenta la scena di San Francesco che riceve le stimmate.

mostra di guido reni alla galleria borghese (2)

 

L'opera è esposta al centro del salone in un allestimento di pannelli e griglia metallica disposta ad anello, studiata in modo tale da svelare anche la scena dipinta sull'altra faccia. Tipica, appunto, di uno stendardo processionale.

 

I CUSTODI La direzione della Galleria Borghese ha fatto sapere che «il personale di custodia, presente con tre unità nella sala, pur soccorrendo immediatamente la signora non ha fatto in tempo, data l'imprevedibilità della situazione, a evitare la caduta. L'area è stata transennata tempestivamente». Che la signora abbia inciampato sulle strutture metalliche dell'allestimento? Che sia davvero svenuta per un malore? Fatto sta che la caduta ha coinvolto un'opera di grande importanza.

mostra di guido reni alla galleria borghese

 

I SOCCORSI E i soccorsi sono stati attivati anche per l'opera d'arte, dal valore inestimabile. «Sono stati subito chiamati i nostri tecnici esperti, il conservatore e restauratore - spiega Francesca Cappelletti ridimensionando il danno - Sono stati riscontrati appena tre centimetri di lesione sul bordo della tela a ridosso della cornice nella porzione bassa del quadro. Il colpo della signora è stato improvviso, ma non drammatico. Il danno appare molto lieve».

 

IL RESTAURO Oggi è previsto il pronto intervento d'urgenza, in sinergia con il personale tecnico dei Musei Capitolini. Alla Galleria Borghese è atteso Sergio Guarino, il funzionario responsabile del Comune di Roma, proprietario dell'opera, per valutare le modalità di intervento per il ripristino della fessura. «Con i restauratori nostri e quelli del Comune metteremo subito in campo un intervento in loco - ci tiene a precisare Francesca Cappelletti - I prestatori sono stati chiamati subito per una forma di correttezza. Non possiamo toccare il quadro di un altro proprietario. Loro verranno e decideremo insieme come procedere».

Stendardo processionale di San Francesco guido reniSAN FRANCESCO GUIDO RENIfrancesca cappelletti direttrice della galleria borghese a roma

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)