galleria borghese una turista americana sviene ma nella caduta strappa la tela di guido reni, il famoso “stendardo processionale di san francesco”

E' STATA LA SINDROME DI STENDHAL? - ALLA GALLERIA BORGHESE A ROMA UNA TURISTA AMERICANA SVIENE E NELLA CADUTA STRAPPA LA TELA DI GUIDO RENI, IL FAMOSO “STENDARDO PROCESSIONALE DI SAN FRANCESCO” - LA DONNA, UNA APPASSIONATA D'ARTE AMERICANA, SI È DETTA SCIOCCATA PER AVER DANNEGGIATO L'OPERA (OGGI È PREVISTO IL PRONTO INTERVENTO D'URGENZA). ERA POSSIBILE EVITARE LA CADUTA? CHE LA SIGNORA ABBIA INCIAMPATO SULLE STRUTTURE METALLICHE DELL'ALLESTIMENTO? (ANDIAMO A RIVEDERLO AL VAR)

Laura Larcan per “il Messaggero”

 

galleria borghese

Verrebbe quasi da evocare la sindrome di Stendhal che calzerebbe a pennello di fronte alla bellezza dei quadri di Guido Reni. Ma lo svenimento di una turista, stavolta, ha avuto un esito inaspettato.

 

Una signora in visita, ieri pomeriggio, alla Galleria Borghese di Roma, è svenuta all'improvviso, forse colpita da un malore, e si è accasciata a terra. Ma nella caduta ha colpito di netto l'opera del pittore del Seicento, il famoso Stendardo processionale di San Francesco, danneggiando con una piccola lesione la parte dipinta con la scena di San Francesco che riceve le stimmate.

 

La donna, una appassionata d'arte americana, si è detta scioccata per aver danneggiato l'opera.

 

LA TENSIONE «Possiamo dire che si tratta di una lieve lacerazione di tre centimetri sulla tela a ridosso del bordo della cornice, nella parte inferiore dell'opera», spiega Francesca Cappelletti, direttrice del museo fiore all'occhiello del Ministero della Cultura. Momenti di tensione, ieri, nel grande Salone di Mariano Rossi della Galleria, dove è esposta l'opera del sommo pittore bolognese, datata ai primi anni del 600, arrivata in prestito dal Museo di Roma, dalla collezione di Palazzo Braschi, per la grande mostra Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura inaugurata a fine febbraio dal ministro della Cultura Dario Franceschini.

francesca cappelletti direttrice della galleria borghese foto di bacco

 

IL RACCONTO «La signora ha avuto un giramento di testa, un malore, è svenuta e si è accasciata improvvisamente - racconta la Cappelletti - Il personale di custodia non ha fatto in tempo a sorreggerla, è stato impossibile evitarle la caduta». A risentirne (seppur in modo lieve) il capolavoro del grande artista bolognese e romano d'adozione, l'altra voce dei primi decenni del Seicento a spartirsi la scena (e i mecenati aristocratici) con Caravaggio. Il quadro in questione è molto particolare. Appare dipinto su entrambi i lati. La parte danneggiata dalla caduta rovinosa della signora presenta la scena di San Francesco che riceve le stimmate.

mostra di guido reni alla galleria borghese (2)

 

L'opera è esposta al centro del salone in un allestimento di pannelli e griglia metallica disposta ad anello, studiata in modo tale da svelare anche la scena dipinta sull'altra faccia. Tipica, appunto, di uno stendardo processionale.

 

I CUSTODI La direzione della Galleria Borghese ha fatto sapere che «il personale di custodia, presente con tre unità nella sala, pur soccorrendo immediatamente la signora non ha fatto in tempo, data l'imprevedibilità della situazione, a evitare la caduta. L'area è stata transennata tempestivamente». Che la signora abbia inciampato sulle strutture metalliche dell'allestimento? Che sia davvero svenuta per un malore? Fatto sta che la caduta ha coinvolto un'opera di grande importanza.

mostra di guido reni alla galleria borghese

 

I SOCCORSI E i soccorsi sono stati attivati anche per l'opera d'arte, dal valore inestimabile. «Sono stati subito chiamati i nostri tecnici esperti, il conservatore e restauratore - spiega Francesca Cappelletti ridimensionando il danno - Sono stati riscontrati appena tre centimetri di lesione sul bordo della tela a ridosso della cornice nella porzione bassa del quadro. Il colpo della signora è stato improvviso, ma non drammatico. Il danno appare molto lieve».

 

IL RESTAURO Oggi è previsto il pronto intervento d'urgenza, in sinergia con il personale tecnico dei Musei Capitolini. Alla Galleria Borghese è atteso Sergio Guarino, il funzionario responsabile del Comune di Roma, proprietario dell'opera, per valutare le modalità di intervento per il ripristino della fessura. «Con i restauratori nostri e quelli del Comune metteremo subito in campo un intervento in loco - ci tiene a precisare Francesca Cappelletti - I prestatori sono stati chiamati subito per una forma di correttezza. Non possiamo toccare il quadro di un altro proprietario. Loro verranno e decideremo insieme come procedere».

Stendardo processionale di San Francesco guido reniSAN FRANCESCO GUIDO RENIfrancesca cappelletti direttrice della galleria borghese a roma

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2027 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...