galliani pausini ancelotti

“ERAVAMO COSÌ FORTI CHE PENSAVAMO DI ESSERE ANCHE GRANDI CANTANTI…” – GALLIANI RACCONTA IL GRANDE MILAN A #CASASKYSPORT E COSTACURTA IRONIZZA SUL FILMATO IN CUI L’EX AD ROSSONERO DUETTA CON LAURA PAUSINI SULLE NOTE DI “SAPORE DI SALE” (VIDEO) – LE MEMORIE DI ADRIANO: “POTEVO PRENDERE CR7, DEL PIERO E IBRA A 19 ANNI MA…” - SUL MONZA: “VORREMMO FESTEGGIARE LA A IL 1° LUGLIO 2021, VIRUS PERMETTENDO” – "SARR? E' STATO A UN PASSO DAL MILAN"- VIDEO

 

Francesco Persili per Dagospia

 

GALLIANI PAUSINI 5

Certi amori non finiscono. “Il 13 aprile di tre anni fa abbiamo venduto il Milan. Oggi ho un po’ di lucciconi…”. Adriano Galliani, oggi senatore di Forza Italia e ad del Monza, a #CasaSkySport ripercorre l’epopea rossonera e parla della sua nuova avventura con il club brianzolo.

 

“Prima del virus ero convinto che il 1° luglio 2021 il Monza potesse festeggiare l’approdo in Serie A, è l'unica squadra lombarda a non esserci riuscita. Continuiamo ad avere questa speranza, virus permettendo. I campionati? Mi auguro che possano finire, tutti i verdetti siano decisi sul campo. Il Milan? Trovo inelegante e inutile spiegare a chi è subentrato cosa deve fare. La nuova proprietà deve decidere senza ascoltare i miei consigli. Romanticamente sono legato a tutti i grandi calciatori che abbiamo avuto al Milan. Abbiamo avuto otto Palloni d'Oro. Quando acquistammo il club partimmo da una ossatura ottima, la difesa con Tassotti, Baresi, Galli, Costacurta, Maldini. Poi sono arrivati anche gli olandesi. Quindi Kakà, che ho provato a portare al Monza. Ma anche Sheva. Ronaldinho e Weah, Donadoni, Savicevic, Boban, Desailly... Potrei citare tutte le formazioni del Milan a memoria".

GALLIANI PAUSINI ANCELOTTI

 

I giorni del Condor. Erano le ultime ore di mercato quelle in cui Galliani tirava fuori il meglio. “Ho iniziato nell’autunno del ’75. Ho capito che i prezzi sono altissimi all’inizio e poi scendono. Il mio maestro è stato Silvio Berlusconi. Molto di quello che sono lo devo a lui…”.

 

Nella lista degli acquisti mancati l’ex ad rossonero inserisce Carlitos Tevez e Roberto Baggio, che poi sarebbe arrivato 5 anni dopo. "Totti? Lo corteggiammo ma voleva rimanere a Roma. Per Del Piero, invece, l’allora ds del Padova Aggradi ci chiese 5 miliardi non me la sentii. E così anche per Cristiano Ronaldo: lo Sporting chiese 16-17 miliardi per un ragazzino di sedici anni... Ricordo che Braida spingeva e io ero preoccupato perché era una cifra mostruosa".

GALLIANI PAUSINI ANCELOTTI 1

 

Costacurta ricorda di aver segnalato dopo un’amichevole anche un certo Ibra, allora 19enne: “Era fortissimo ma pensavamo che facesse pochi gol – spiega Galliani - Ancora non sapeva calciare. Su questo migliorò grazie al lavoro di Capello e Italo Galbiati. Nell'estate del 2006 avevamo concluso il suo acquisto, la Juventus lo vendeva. Poi anche il Milan fu coinvolto in Calciopoli e finì all’Inter. Arrivò da noi nel 2010. Nell'estate 2012 abbiamo dovuto cederlo, lui non mi ha parlato per oltre un anno. Ibra al Monza? Ne ho parlato con lui ma con la vicenda coronavirus è impensabilissimo”.

 

galliani

L’intervento al telefono di Capello offre l’assist a Galliani per ribadire che lui, Sacchi e Ancelotti sono stati i “tre tecnici che hanno fatto la grande storia del Milan”. “Quando sono tornato dal Real ho trovato una squadra che non mi soddisfaceva”, l’appunto di Don Fabio. “Quella stagione è andata così. Ma le sconfitte ormai non me le ricordo più…”. Tra i tecnici che potevano sposarsi con la filosofia berlusconiana di vincere attraverso il bel gioco ci sono Sarri e Guardiola: "L'attuale tecnico della Juve è stato a un passo dal Milan", rivela Galliani. "Guardiola invece lo chiamai due volte nel suo anno sabbatico. Ci ho provato ma non è mai stato vicino a noi..."

 

capello galliani

Spazio poi alla musica, altra grande passione di Galliani. Da “Amici mai” di Antonello Venditti a “I migliori anni della nostra vita” fino a “Se mi lasci, non vale”, utilizzata per convincere Gattuso a non lasciare il Milan, Galliani ripercorre la colonna sonora dei trionfi e racconta anche di un video inviato a Costacurta risalente ad agosto 2003 dopo la vittoria della Supercoppa europea a Montecarlo: “C’era Laura Pausini e ci siamo uniti anche io e Billy”. Nelle immagini si può apprezzare Ancelotti scatenato sulle note di “Non c’è” e Galliani che accenna “Sapore di sale”. Costacurta: “Eravamo così forti e invincibili che pensavamo di essere anche grandi cantanti…”

 

GALLIANI CENA DI NATALE DEL MONZAgalliani

 

lotti galliani scaronigalliani berlusconigalliani lotti foto mezzelani gmt20berlusconi gallianimarzullo galliani foto mezzelani gmt22paolo berlusconi gallianiberlusconi salvini galliani san sirogalliani foto mezzelani gmt72berlusconi galliani san siroberlusconi gallianipaolo berlusconi capello gallianigalliani berlusconiGALLIANI LOTITOGALLIANIgallianiadriano gallianiadriano galliani allo stadioGALLIANIBERLUSCONI GALLIANIMILAN JUVENTUS ESULTANZA GALLIANIberlusconi galliani allo stadio con urbano cairo in fondo GALLIANI E CASELLATIGALLIANI 1GALLIANIGALLIANI - SILVIO E PAOLO BERLUSCONI ancelotti gallianiMILAN JUVENTUS GALLIANI RENATO ZERO A SAN SIROLIPPI GALLIANISACCHI GALLIANIIBRA GALLIANI RAIOLABERLUSCONI GALLIANIgalliani e confalonieri galliani van bastenmassimo sestini berlusconi letta e galliani galliani berlusconi liedholmgalliani pranzo a arcoregalliani ancelotti maldinigianluca adriano galliani

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”