simone inzaghi luciano spalletti giuseppe beppe marotta

“C’ERA UNA VOLTA IL POTERE DELLA JUVENTUS, OGGI È L’INTER IL CLUB PIÙ POTENTE D’ITALIA. SPALLETTI SE NE STA ACCORGENDO” – “IL NAPOLISTA” COMMENTA LA TENSIONE TRA IL TECNICO AZZURRO E SIMONE INZAGHI DOPO LA SUA FRASE DEL CT SUL CASO-ULTRÀ DI SAN SIRO (“IO SO RIATTACCARE IL TELEFONO”): “MAROTTA SA TRATTARE CON I MEDIA: IN PUBBLICO E DIETRO LE QUINTE. E QUANDO SCOPPIA UNA GRANA, IL SUO LAVORO SOTTERRANEO SI SENTE ECCOME. NON A CASO NON C’È UNA DICHIARAZIONE IN FAVORE DELLE FRASI (CONDIVISIBILI) DEL CT..."

Massimiliano Gallo per www.ilnapolista.it

SPALLETTI INZAGHI

 

Il potere vero è quello silenzioso. Quando un uomo rappresentativo esce allo scoperto, vuol dire che è in difficoltà. Era la regola aurea di Enrico Cuccia per decenni signore del sistema bancario italiano. Non ha mai rilasciato un’intervista. Ed era la regola aurea della Democrazia Cristiana: una notizia smentita è una notizia data due volte. Si lavora nell’ombra. Relazioni. Influenze. Imbeccate. Il potere agisce così.

 

giovanni agnelli giampiero boniperti

Nel calcio italiano per decenni ha dominato la Juventus. Non solo la Juventus. Ma soprattutto la Juventus. Un sistema di relazioni fitto e articolato, che abbracciava direttori di giornali, politici influenti (per fare due esempi, i compagni Togliatti e Berlinguer erano juventini), altre caselle chiave del sistema di potere istituzionale. Al momento opportuno, l’obbedienza juventina veniva fuori. Ci si metteva a disposizione della casa madre. Smussa qua, pungola là. C’era la fascinazione di Gianni Agnelli certo, ma dietro quella che Moratti definì sudditanza psicologica (a proposito degli arbitri) c’era un lavoro di diplomazia e, come si direbbe adesso, di spin.

 

MUGHINI CON LA MAGLIA DELLA JUVENTUS

Oggi la Juventus è lontana parente di quel sistema di potere. Potremmo dire che l’universo Juve si è rammollito. La difesa pubblica dei bianconeri è affidata a influencer che possiamo serenamente definire poco presentabili. Lo scadimento è evidente. Siamo lontani anni luce da Mughini che per anni in tv con intelligenza e sarcasmo si immolava alla causa anche negli anni bui di Calciopoli. Oggi la galassia juventina è di terza fascia.

 

Sì talvolta viene intervistato Sandro Veronesi ma i titoli non li sceglie lui, il suo pensiero viene annacquato. La Juve riflette gli Elkann che incarnano una presidenza immateriale. Non si dove siano. Né cosa facciano. Sono eterei. L’ambiente Juve ha perso peso specifico. Da Boniperti a Giuntoli, giusto per fare un esempio, il passaggio è traumatico. Giuntoli con la politica c’entra come Messner con il mare. Ma senza politica non vai da nessuna parte.

 

GIUSEPPE MAROTTA

DAL SISTEMA JUVENTUS AL SISTEMA INTER

Lo sa bene Giuseppe Marotta il grande tessitore. L’uomo che non a caso ambisce per sé a una carica istituzionale, non lo ha mai negato. Anzi. Marotta è un diplomatico di rango. Sa stare al mondo. Sa trattare con i media: in pubblico e dietro le quinte. E quando scoppia una grana, il suo lavoro sotterraneo si sente eccome.

 

Basta osservare quel che sta accadendo con la vicenda Spalletti-Inzaghi. Non si trova un rappresentante istituzionale che si sia pubblicamente schierato col ct della Nazionale che ha avuto l’ardire di rompere il corporativismo (molto border line con l’omertà) che contraddistingue il calcio italiano. E ha detto frasi condivisibili sulla telefonata tra Inzaghi e il capo ultras.

 

inzaghi spalletti

«Mai successo che qualcuno mi abbia chiamato per queste cose, è una novità che mi ha sorpreso. Perché poi non so quali siano stati i rapporti precedenti: uno ti telefona, non lo conosci, non hai mai avuto a che fare con lui, penso sia difficile poterci scambiare parole. Io rispondo a tutti, anche ai numeri che non conosco, ma poi so riattaccare». Non ci pare di aver letto Abodi o Gravina sulle parole di Spalletti. E dopo questo isolamento non ci stupirebbe se il ct facesse una mezza marcia indietro. (E infatti e’ accaduto).

 

spalletti

Oggi la Gazzetta dello Sport scrive di fuoco amico su Inzaghi, dando per assodato che il corporativismo (per non dire l’omertà) debba essere la regola numero uno del calcio italiano. La Gazza definisce Spalletti il ct col bazooka. Qua e là, sui social, sono riemersi video degli ultras a Castel Volturno ai tempi del Napoli. Vale la pena ricordare che Spalletti subì uno striscione a dir poco sgradevole al termine del primo anno: “La Panda te la restituiamo, basta che te ne vaje”. Col chiaro riferimento all’automobile che gli venne rubata il primo anno al Napoli.

 

Di errori ne ha commessi anche lui, ci mancherebbe. Ma non quell’incontro. Ce ne fu un altro. In piena battaglia tra De Laurentiis e gli ultras, dopo lo 0-4 in casa con il Milan, Spalletti disse che non sarebbe andato in panchina senza il tifo della curva. Dichiarazione che ebbe il suo peso nella famosa fotografia tra De Laurentiis e gli ultras. Fotografia fortemente caldeggiata anche dalle istituzioni che temevano violenze nella festa scudetto (eravamo già ai preparativi).

 

SPALLETTI INZAGHI

Senza tregua con il tifo organizzato, il presidente sarebbe stato individuato come responsabile unico della eventuale eliminazione in Champions. Eliminazione che avvenne ugualmente, anche col tifo. Ovviamente. Spalletti sbagliò e a nostro avviso sbagliò perché era in piena contrapposizione con De Laurentiis.

luciano spalletti foto mezzelani gmt019

 

 Quando non si è lucidi, si commettono errori. Ma Spalletti fu anche l’uomo che da solo, da solo, fronteggiò la folla che contestava nell’estate che precedette lo scudetto, quella in cui andarono via Mertens, Insigne. Koulibaly, Fabian Ruiz.

 

Nessuna santificazione. Ma Spalletti ha squarciato un velo. E oggi il silenzio sulle sue frasi sono eloquenti sia dell’imbarazzo del calcio italiano che non sa che pesci pigliare, non sa come muoversi e quindi fa finta di niente, fischietta, si gira dall’altra parte; sia del potere dell’Inter che oggi è un club che sa come muoversi, ha tifosi eccellenti pronti a dire la loro, abile a districarsi nelle maglie del potere.

 

È un merito, sia chiaro. E stiamo riconoscendo un cambio della guardia, un avvicendamento nella gerarchia del potere. Lasciamo agli ingenui la libertà di credere che il calcio si decida esclusivamente durante i cento minuti delle partite.

 

 

Articoli correlati

'I RAPPORTI TRA INZAGHI E GLI ULTRAS? IO SO RIATTACCARE IL TELEFONO' -SPALLETTI PUNGE IL TECNICO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO