giorgio napolitano mondiale 2006

"NAPO" SECRETS! IL SIPARIETTO CON LIPPI PRIMA DELLA FINALE DEI MONDIALI DEL 2006, LA PASSIONE PER IL TENENTE COLOMBO E QUEL MESSAGGIO A RENZI PRIMA DELLE DIMISSIONI – GIORGIO NAPOLITANO RACCONTATO DAL FIGLIO GIULIO IN UN LIBRO E A RADIO2 – IL VIAGGIO NEGLI STATES, IL PRIMO DI UN ESPONENTE DEL PCI, E L’OROLOGIO DI "GUERRE STELLARI", LE RISATE CON NANNI MORETTI E WOODY ALLEN E QUELLA VOLTA CHE VELTRONI SI PRESENTÒ A CASA SUA CON BRUNO GIORDANO E LIONELLO MANFREDONIA PER… - VIDEO

Da "Non è un paese per giovani - Radio2"

https://www.raiplaysound.it/audio/2025/03/Non-e-un-Paese-per-Giovani-del-31032025-b47b4895-cd94-4d5e-90a9-7ab585d76b42.html

 

giorgio e giulio napolitano

 

“Quando ho compiuto 18 anni mi ha scritto una lettera: ‘Sono contento del tuo studio ma pensa anche a svagarti. Non fare come me che fin da giovane ho sentito il mondo sulle spalle”

 

A "Non è un Paese per Giovani", il programma condotto da Massimo Cervelli e Tommaso Labate su Radio 2, Giulio Napolitano, giurista e docente di diritto amministrativo all’Università Roma 3, parla del libro, “Il mondo sulle spalle, una storia familiare e politica” in cui ha raccontato la parabola personale e politica del padre Giorgio, due volte Presidente della Repubblica.

 

 

 

“Il suo rigore, la sua serietà erano enormi e si sentivano anche a casa. Il primo disegno che faccio di lui lo ritraggo alla scrivania mentre lavora e studia. Mi ha sempre incoraggiato nelle letture, era un grande amante di Thomas Mann. Il luogo della libertà era per lui l’isola di Stromboli. Amava il cinema, Luchino Visconti, Scola, Rosi. Andavamo a vedere sempre Nanni Moretti e Woody Allen. E poi aveva una passione per i telefilm del Tenente Colombo, c’è anche una foto che li ritrae insieme a Peter Falk, che fu anche testimonial pubblicitario della Coop.

 

giorgio napolitano mondiale 2006

 

 

Giulio Napolitano ricorda lo storico viaggio del padre negli Stati Uniti del 1978, il primo di un esponente del PCI, e il dono di un orologio al quarzo di “Guerre Stellari”, il film che era uscito l’anno prima. Poi ripercorre le tappe salienti che lo hanno portato al Colle nel 2006: dalla telefonata di Fassino per la candidatura al pranzo nella sala in cui si ricevevano gli ospiti dopo la sua elezione.

 

La rielezione avara di soddisfazioni: “Lui era contrario, aveva preparato un comunicato medico per non accettare. Accettò perché non c’era via d’uscita, fece quel che si doveva fare, fu un supplemento di fatica”. E rivela quel che disse all’allora premier Renzi: “le dimissioni del presidente della Repubblica non richiedono la controfirma del presidente del Consiglio, sappilo”. Il messaggio era chiaro. ‘Caro Matteo, non insistere cercando di prolungare la mia permanenza, qui. Ormai ho deciso di andarmene’

 

giorgio napolitano mondiale 2006

 

Si parla anche di calcio e del Mondiale 2006. “Fu una missione molto delicata, disse: 'Se iniziamo male, non mi faccio una buona fama”. Prima della finale, fu protagonista di un siparietto con Lippi. L’ex ct disse ai suoi: “E’ la partita della vita”. Ma Napolitano li ringraziò anticipatamente, a prescindere dal risultato: “Siamo molto orgogliosi di quello che avete fatto”. Lippi lo interruppe. “Ma come? Così me li smonta...”.

 

Giulio Napolitano, tifoso della Lazio, rammenta: “Quando ebbi un brutto incidente, Veltroni si presentò a casa con Bruno Giordano e Lionello Manfredonia, i miei idoli di infanzia. Mio padre non c’era. Ma lo costrinsi, quando Bruno Giordano ebbe un infortunio, a ricambiare la visita in clinica…”

giorgio napolitano mondiale 2006

 

 

 

giorgio napolitano e pierferdinando casini foto mezzelani gmt 026giiulio napolitano e pierferdinando casini foto mezzelani gmt 056giulio napolitanogiulio napolitano sabino cassesegiulio napolitano (2)barbara palombelli giulio napolitanogiulio napolitano gianni letta valeria licastrosabino cassese giulio napolitanogiulio napolitano e pierferdy casini foto mezzelani gmt 055giorgio napolitano 12

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....