sabatini

DALLA ROMA ALL'INTER: UN ALTRO GIRO DI WALTER (SABATINI) - "I GIOCATORI CHE HO PORTATO A TRIGORIA? PIU’ DEL 50% NON ERANO DA ROMA…” - LA SCARSA STIMA PER PALLOTTA, I TALENTI SCOPERTI (PASTORE E MARQUINHOS) E I FLOP (DOUMBIA E GERSON), LA STIMA PER SPALLETTI: “SIAMO DUE DANNEGGIATI MENTALI” – "IL SESSO MI HA SALVATO LA VITA"

SABATINISABATINI

Massimo Cecchini per “la Gazzetta dello Sport”

 

Il vantaggio che avrà nel lavorare per due parti opposte del mondo, forse, è che in qualsiasi momento una parte di sé sarà immersa nella notte.

 

Walter Sabatini, in fondo, sa di avere dentro un cuore di tenebra, che negli anni è venuto in superficie come un dolore inesplicabile. Abbastanza per portarlo a rivelare: «Io mi suicido tutti i giorni, ho sempre avuto poco rispetto per la mia vita». A 62 anni appena compiuti, il ragazzo di Marsciano, in provincia di Perugia - tra centinaia di sigarette e quasi altrettanti caffè -, dovrà però tutelarsi un po' di più per scoprire la Cina e renderla rapidamente vittoriosa, soprattutto nell' incarnazione italiana chiamata Inter.

SABATINI ZAMPARINISABATINI ZAMPARINI

 

 

Quasi un paradosso per lui, visto che a folgorarlo sulla strada del calcio fu Gianni Rivera. «Ero un bimbo e un giorno mio nonno mi disse che un ragazzino che si chiamava Gianni Rivera era bravissimo a giocare a calcio. Vidi quel prodigio volteggiare in campo col pallone tra i piedi e abbandonai tutto per consegnarmi a una passione dolorosa». Ecco, quel dolore non lo lascerà mai, né nella sua avventura da calciatore né (soprattutto) in quella di dirigente, passando da Perugia, Trieste, Arezzo, Lazio, Palermo e Roma come stazioni di una «via crucis» profana. Nessuna sorpresa. Per uno che si esponeva alla tramontana di Perugia per farsi ghiacciare il sudore addosso solo per non far scoprire di aver giocato al calcio, tutto sommato la sofferenza era accettabile.

 

SABATINISABATINI

Anche perché Sabatini con la palla era bravo, tanto da arrivare a Coverciano tra un gruppo di 40 ragazzi promettenti da premiare. Quando lessero i nomi senza citarlo, lui reagì così: «Fu come se una bottiglia mi fosse andata in frantumi nella pancia e mi abbandonai all' autocompiacimento dell' insuccesso», cosa che lo ha pericolosamente accompagnato anche più avanti.

 

A Coverciano tornò a 20 anni, selezionato per una rappresentativa di B. «La mia vanità si accese e detti vita a una sorta di monologo barocco irridendo il mio avversario che, giustamente, mi spezzò la caviglia, inaugurando la stagione degli infortuni». Da calciatore infatti, tra poca A e molta B e C, ha raccolto meno di quello che avrebbe potuto, anche perché la disciplina frenava la sua voglia di abisso. «Il sesso mi ha salvato la vita», ha detto, ma di sicuro gli ha accorciato una carriera che ebbe un sussulto nel 1977 ad Ariccia quando - dopo aver lasciato la Roma per impotente rivalità contro Bruno Conti, suo rivale di ruolo - in una partita di beneficienza si ritrovò accanto ad un Sivori ormai 42enne. «La mia era solo tecnica, la sua era magia».

SABATINI PALLOTTASABATINI PALLOTTA

 

Magia che insegue da sempre come dirigente, con fortune alterne anche coi presidenti. Alcuni li ha tratteggiati così: «Gaucci era un generoso senza limiti. Una volta, per farsi perdonare, mi regalò un De Chirico. Zamparini era il più turbolento e il più simile a me. Lotito era grandioso nelle cose difficili e scarso in quelle facili».

 

Su Pallotta si è sempre espresso poco, ma i sussurri denunciano scarsa stima, e non tutto si può spiegare nella logica della contrapposizione fra istinto e tecnologia. A sviluppare il suo celebrato fiuto, comunque, è stata anche la Caduta, ovvero la squalifica di 5 anni comminatagli nel 2000 per una triste storia di tratta di minori, incentrata su un 15enne ivoriano giunto in prova ad Arezzo.

 

SABATINISABATINI

«Fu una aberrazione per compiacere la politica, ma lo stop mi fece diventare bravo, perché guardavo calcio per 18 ore al giorno». Di sicuro è divenuto più potente di prima, anche se lo accompagna una fama sinistra di mazzette nelle transazioni. «Lo so e mi inquieta, ma è tutto falso, non permetto a nessuno di offrirmi neppure un caffè».

 

Ha scoperto talenti come Gattuso, Kolarov, Lichtsteiner, Pastore e Marquinhos, ma i carneadi non sono mancati, tanto da ammettere una volta: «Più del 50% dei giocatori che ho portato a Trigoria non erano da Roma, ma erano funzionali». Coi giocatori il rapporto è stato spesso filiale, anche se senza parole è rimasto solo due volte: «Con un ragazzo slavo che avevo accusato di non saper soffrire e lui mi zittì raccontandomi, urlando la sua storia durante la guerra nei Balcani, e con Simone Inzaghi, che volevo stimolare dicendo come suo figlio, se avesse segnato un gol in rovesciata, sarebbe stato orgoglioso, sentendomi rispondere: "Lui lo è già quando lo sveglio ogni mattina, gli preparo la colazione e lo porto a scuola"».

TOTTI SABATINITOTTI SABATINI

 

L' incursione nel privato ci porta allora a segnalare come Sabatini sia sposato con un' austriaca da cui non ha mai divorziato, pur vivendo da anni con Fabiola, la donna della sua vita, che gli ha dato Santiago, suo unico figlio. Detto che lavorerebbe volentieri con Spalletti («siamo due danneggiati mentali»), la squadra che ha amato di più è stata la Roma, nonostante adesso i tifosi li rinfaccino gli «zero titoli» e flop di mercato come Iturbe o Doumbia.

 

«Il mio più grande cruccio e di non aver vinto, anche se ho lavorato bene». Fa riferimento ai quasi 200 milioni di plusvalenze che ha fatto mettere a bilancio, che però non potevano scaldare il cuore di chi ama solo il calcio. «Io ho il cervello di sinistra e il corpo di destra, sempre in conflitto. Ma bisogna essere sempre di sinistra, nel calcio come nella vita». Con queste premesse, può essere che in Cina si troverà bene, anche se i demoni che porta dentro non lo lasceranno in pace.

sabatini gianninisabatini gianninisabatinisabatiniSPALLETTISPALLETTIGARCIA SABATINIGARCIA SABATINI

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)