sabatini

DALLA ROMA ALL'INTER: UN ALTRO GIRO DI WALTER (SABATINI) - "I GIOCATORI CHE HO PORTATO A TRIGORIA? PIU’ DEL 50% NON ERANO DA ROMA…” - LA SCARSA STIMA PER PALLOTTA, I TALENTI SCOPERTI (PASTORE E MARQUINHOS) E I FLOP (DOUMBIA E GERSON), LA STIMA PER SPALLETTI: “SIAMO DUE DANNEGGIATI MENTALI” – "IL SESSO MI HA SALVATO LA VITA"

SABATINISABATINI

Massimo Cecchini per “la Gazzetta dello Sport”

 

Il vantaggio che avrà nel lavorare per due parti opposte del mondo, forse, è che in qualsiasi momento una parte di sé sarà immersa nella notte.

 

Walter Sabatini, in fondo, sa di avere dentro un cuore di tenebra, che negli anni è venuto in superficie come un dolore inesplicabile. Abbastanza per portarlo a rivelare: «Io mi suicido tutti i giorni, ho sempre avuto poco rispetto per la mia vita». A 62 anni appena compiuti, il ragazzo di Marsciano, in provincia di Perugia - tra centinaia di sigarette e quasi altrettanti caffè -, dovrà però tutelarsi un po' di più per scoprire la Cina e renderla rapidamente vittoriosa, soprattutto nell' incarnazione italiana chiamata Inter.

SABATINI ZAMPARINISABATINI ZAMPARINI

 

 

Quasi un paradosso per lui, visto che a folgorarlo sulla strada del calcio fu Gianni Rivera. «Ero un bimbo e un giorno mio nonno mi disse che un ragazzino che si chiamava Gianni Rivera era bravissimo a giocare a calcio. Vidi quel prodigio volteggiare in campo col pallone tra i piedi e abbandonai tutto per consegnarmi a una passione dolorosa». Ecco, quel dolore non lo lascerà mai, né nella sua avventura da calciatore né (soprattutto) in quella di dirigente, passando da Perugia, Trieste, Arezzo, Lazio, Palermo e Roma come stazioni di una «via crucis» profana. Nessuna sorpresa. Per uno che si esponeva alla tramontana di Perugia per farsi ghiacciare il sudore addosso solo per non far scoprire di aver giocato al calcio, tutto sommato la sofferenza era accettabile.

 

SABATINISABATINI

Anche perché Sabatini con la palla era bravo, tanto da arrivare a Coverciano tra un gruppo di 40 ragazzi promettenti da premiare. Quando lessero i nomi senza citarlo, lui reagì così: «Fu come se una bottiglia mi fosse andata in frantumi nella pancia e mi abbandonai all' autocompiacimento dell' insuccesso», cosa che lo ha pericolosamente accompagnato anche più avanti.

 

A Coverciano tornò a 20 anni, selezionato per una rappresentativa di B. «La mia vanità si accese e detti vita a una sorta di monologo barocco irridendo il mio avversario che, giustamente, mi spezzò la caviglia, inaugurando la stagione degli infortuni». Da calciatore infatti, tra poca A e molta B e C, ha raccolto meno di quello che avrebbe potuto, anche perché la disciplina frenava la sua voglia di abisso. «Il sesso mi ha salvato la vita», ha detto, ma di sicuro gli ha accorciato una carriera che ebbe un sussulto nel 1977 ad Ariccia quando - dopo aver lasciato la Roma per impotente rivalità contro Bruno Conti, suo rivale di ruolo - in una partita di beneficienza si ritrovò accanto ad un Sivori ormai 42enne. «La mia era solo tecnica, la sua era magia».

SABATINI PALLOTTASABATINI PALLOTTA

 

Magia che insegue da sempre come dirigente, con fortune alterne anche coi presidenti. Alcuni li ha tratteggiati così: «Gaucci era un generoso senza limiti. Una volta, per farsi perdonare, mi regalò un De Chirico. Zamparini era il più turbolento e il più simile a me. Lotito era grandioso nelle cose difficili e scarso in quelle facili».

 

Su Pallotta si è sempre espresso poco, ma i sussurri denunciano scarsa stima, e non tutto si può spiegare nella logica della contrapposizione fra istinto e tecnologia. A sviluppare il suo celebrato fiuto, comunque, è stata anche la Caduta, ovvero la squalifica di 5 anni comminatagli nel 2000 per una triste storia di tratta di minori, incentrata su un 15enne ivoriano giunto in prova ad Arezzo.

 

SABATINISABATINI

«Fu una aberrazione per compiacere la politica, ma lo stop mi fece diventare bravo, perché guardavo calcio per 18 ore al giorno». Di sicuro è divenuto più potente di prima, anche se lo accompagna una fama sinistra di mazzette nelle transazioni. «Lo so e mi inquieta, ma è tutto falso, non permetto a nessuno di offrirmi neppure un caffè».

 

Ha scoperto talenti come Gattuso, Kolarov, Lichtsteiner, Pastore e Marquinhos, ma i carneadi non sono mancati, tanto da ammettere una volta: «Più del 50% dei giocatori che ho portato a Trigoria non erano da Roma, ma erano funzionali». Coi giocatori il rapporto è stato spesso filiale, anche se senza parole è rimasto solo due volte: «Con un ragazzo slavo che avevo accusato di non saper soffrire e lui mi zittì raccontandomi, urlando la sua storia durante la guerra nei Balcani, e con Simone Inzaghi, che volevo stimolare dicendo come suo figlio, se avesse segnato un gol in rovesciata, sarebbe stato orgoglioso, sentendomi rispondere: "Lui lo è già quando lo sveglio ogni mattina, gli preparo la colazione e lo porto a scuola"».

TOTTI SABATINITOTTI SABATINI

 

L' incursione nel privato ci porta allora a segnalare come Sabatini sia sposato con un' austriaca da cui non ha mai divorziato, pur vivendo da anni con Fabiola, la donna della sua vita, che gli ha dato Santiago, suo unico figlio. Detto che lavorerebbe volentieri con Spalletti («siamo due danneggiati mentali»), la squadra che ha amato di più è stata la Roma, nonostante adesso i tifosi li rinfaccino gli «zero titoli» e flop di mercato come Iturbe o Doumbia.

 

«Il mio più grande cruccio e di non aver vinto, anche se ho lavorato bene». Fa riferimento ai quasi 200 milioni di plusvalenze che ha fatto mettere a bilancio, che però non potevano scaldare il cuore di chi ama solo il calcio. «Io ho il cervello di sinistra e il corpo di destra, sempre in conflitto. Ma bisogna essere sempre di sinistra, nel calcio come nella vita». Con queste premesse, può essere che in Cina si troverà bene, anche se i demoni che porta dentro non lo lasceranno in pace.

sabatini gianninisabatini gianninisabatinisabatiniSPALLETTISPALLETTIGARCIA SABATINIGARCIA SABATINI

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…