michele padovano

GIUSTIZIA E’ S-FATTA! DIVENTA UN DOCUFILM (IN ONDA SU SKY) LA STORIA DI MICHELE PADOVANO, L’EX ATTACCANTE DELLA JUVE, INNOCENTE DOPO 17 ANNI TRA CARCERE E TRIBUNALI – “TUTTO E’ INIZIATO IL 10 MAGGIO 2006. ERO APPENA USCITO DA UN LOCALE DI TORINO DOPO UN INCONTRO ELETTORALE, DA CANDIDATO AL COMUNE. PENSAI A UNA MESSINSCENA, ASPETTAVO LO STRISCIONE DI “SCHERZI A PARTE”. E POI LE MANETTE, LA PERQUISIZIONE A CASA, IL CARCERE, L’ACCUSA D’ESSERE FINANZIATORE DI UN GRUPPO CRIMINALE QUANDO AVEVO SOLO PRESTATO DEI SOLDI A UN AMICO" – "DEL MONDO DEL CALCIO MI SONO RIMASTI ACCANTO VIALLI E POCHISSIMI ALTRI, LA MAGGIOR PARTE SPARITI" - LA CARRIERA DA DIRETTORE SPORTIVO: “IN QUESTI LUNGHI ANNI HO CHIESTO LAVORO A TUTTI E NESSUNO ME LO HA DATO, ORA LAVORO PER SKY E…”

Da open.online

 

michele padovano

La storia di ingiustizia di Michele Padovano diventa un docufilm. L’attaccante che aveva conquistato una Champions League con la Juventus ha atteso 17 anni tra carcere e tribunali. E oggi a La Stampa racconta che cominciò tutto il 10 maggio 2006: «Ero appena uscito da un locale di Torino dopo un incontro elettorale, da candidato al Comune. In via Cibrario, a due passi dall’ospedale dove sono nato e dalla chiesa dove ho sposato Adriana, auto civetta della polizia mi sbarrarono la strada. Pensai a una messinscena, aspettavo lo striscione di “Scherzi a parte”, invece era l’inizio di un incubo».

 

Manette, perquisizioni, carcere

padovano vialli

Padovano ha subito «le manette, la perquisizione a casa, il carcere, l’accusa d’essere finanziatore di un gruppo criminale quando avevo solo prestato dei soldi a un amico». È andato in galera a Cuneo prima e a Bergamo poi. «Nei momenti difficili si capisce chi è amico e chi no, ho fatto pulizia nella mia vita.

 

Dopo l’arresto, oltre alla mia famiglia mi sono rimasti accanto in pochi. In carcere ho trovato invece tanta umanità, credo abbiano capito prima dei giudici che non sono un criminale», sostiene nel colloquio con Antonio Barillà. Lui ne è uscito e può raccontarlo: «Il mio pensiero va a chi non ce la fa, a chi resta in galera, a chi perde la speranza, si ammala oppure muore».

 

MICHELE PADOVANO ALESSANDRO DEL PIERO

L’abbandono del calcio

Del suo vecchio mondo «c’è chi mi è stato vicino come Presicci, che era con me a Cosenza all’inizio della carriera: la nostra amicizia è estesa alle famiglie, io sono padrino di suo figlio e lui del mio. E Vialli, al quale ero legatissimo: non c’è giorno in cui non pensi a lui.

 

Pochissimi altri, la maggior parte spariti: per tirare avanti ho dovuto vendermi tutto, avevo un diverso tenore di vita, ma oggi ho un’altra ricchezza. Ho imparato le cose vere della vita». La finale Italia-Francia l’ha vista «con il mio compagno di cella. Conoscevo molti dei protagonisti e ho tifato senza un filo d’invidia. Mi avrebbe fatto bene un messaggio di vicinanza. Pazienza…».

MICHELE PADOVANO

 

La carriera

Aveva iniziato la carriera da direttore sportivo: «In questi lunghi anni ho chiesto lavoro a tutti e nessuno me lo ha dato, ora sono talent per Sky e ci sono state chiacchiere con alcune società: sono sicuro che qualcosa si stia muovendo. Spero di ricominciare, ma nessuno potrà restituirmi quello che ho perso». Ha imparato a giocare a biliardo: «Mi ha aiutato perché è uno sport di riflessione, serve pazienza e io dovevo averne tanta. Eppoi posso praticarlo anche con le mie ginocchia rovinate: padel o calcio sono impossibili».

michele padovanoMICHELE PADOVANOMICHELE PADOVANO

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…