2025riello0906

HEZBOLL-ART! – IL TRIBUNALE DI WESTMINSTER HA CONDANNATO IL MERCANTE OGHENOCHUKO OJIRI PER AVER SMERCIATO OPERE D’ARTE A UN COLLEZIONISTA IN ODOR DI TERRORISMO - ANTONIO RIELLO: “INTERESSANTE DARE UN'OCCHIATA AI NOMI CHE COMPRENDE LA SUA RACCOLTA. SONO SEMPRE GLI STESSI, OVUNQUE CI SONO DI MEZZO TANTI SOLDI. ANDY WARHOL, PICASSO, BASQUIAT” – “SI PARLA DI DE-COLONIZZARE LE ARTI. MA PARADOSSALMENTE IL MERCATO RIMANE, NELL'ANIMA, BRUTALMENTE CONSERVATORE. SI APPLAUDONO PUBBLICAMENTE I ‘GIOVANI’ E SI COMPERANO PRIVATAMENTE ‘I DINOSAURI’…”

HEZBOLLART

Antonio Riello per Dagospia

 

akriello

Sta povera Arte finisce in mezzo a tutti i casini possibili ed immaginabili. L'abbiamo vista come bottino di guerra, gettone di scambio in oscure trattative criminali, oggetto di speculazioni di ogni tipo. Usata e abusata. Senza contare falsi clamorosi e furti misteriosi. Mancava solo che fosse invischiata nel finanziamento di attività terroristiche. Bastava aspettare, adesso ci siamo.

 

Il tribunale di Westminster (la celebre corte nota a Londra come "Old Bailey") nei giorni scorsi ha condannato il signor Oghenochuko Ojiri a due anni e mezzo di prigione per aver venduto delle opere d'Arte (per un valore di circa 140.000 sterline) al signor Nazem Ahmad senza segnalare la vendita alle autorità competenti.

 

In pratica ha violato (pur conoscendole) le regole del Terrorism Act 2000: una legge appunto del 2000 che ha il compito di bloccare i finanziamenti alle organizzazioni ufficialmente riconosciute come terroristiche dal governo di Sua Maestà. Il condannato ha ammesso di non aver adempiuto volontariamente ai suoi doveri per proteggere i propri interessi economici: sapeva e ha fatto finta di niente.

 

ahmad segnaletica

Mr Ojiri (ha 53 anni) è un volto piuttosto noto al pubblico britannico. E' stato a lungo uno degli esperti della popolare e longeva trasmissione della BBC "Bargain Hunt". Un programma che testa le capacità dei concorrenti di vendere all'asta oggetti e opere d'Arte. Qualcosa di simile (ma non esattamente identico) al "Cash or Trash" che va in onda in Italia sul canale Nove.

 

Cosa è accaduto? Nazem Ahmad, collezionista e mercante d'Arte basato a Beirut, ma molto attivo alle aste di Londra, è nella lista del Terrorism Act perchè è accusato di aver ri-pulito soldi dell'organizzazione libanese (di stretta osservanza sciita) Hezbollah, considerata uno strumento terroristico gestito più-o-meno-direttamente del regime iraniano. Hezbollah è inserita nella lista nera del terrorismo internazionale.

 

mr ojiri 01

Sembra che l'attività di Ahmad abbia ri-ciclato qualcosa come 160 milioni di dollari USA, nel corso di parecchi anni. Degli stessi reati è accusato anche il figlio Firas Ahmad. Un soggetto evidentemente assai importante per i dirigenti del gruppo che domina il Libano del Sud.

 

Per la cronaca, lui ha sempre negato ogni coinvolgimento e si dichiara assolutamente innocente. La sua collezione personale è stimata intorno ai 54 milioni di sterline. La figlia ha una galleria d'arte a Beirut (nel quartiere cristiano).

 

ahmad 03

Nel 2023 la National Crime Agency britannica ha requisito 23 opere di sua proprietà presenti a Londra in un'asta da Phillips Auction (che comunque non c'entra nulla con le accuse in questione).

 

Interessante dare un'occhiata ai nomi che comprende la sua raccolta. Sono sempre gli stessi ovunque ci sono di mezzo tanti soldi. Andy Warhol (è universalmente sinonimo di Arte Contemporanea, che piaccia o no). Ovviamente Pablo Picasso (se no che collezione è?). Ma c'è anche l'ubiquo Jean-Michel Basquiat.

 

jean michel basquiat untitled, boxer

Sono i nomi i classici: i "blue-chip" del mercato dell'arte (assieme a Lucio Fontana, Gerhard Richter e Alberto Giacometti). L'unica new entry sembra sia il riconosciuto artista-profugo Ai Weiwei.

 

L'Arte Contemporanea, intesa come "sistema" (mostre, biennali, interviste, etc. etc.) è diventata la roccaforte di ogni tipo di attivismo. Spesso anche con toni generosi, accalorati e talvolta semi-rivoluzionari. Si parla tanto di de-colonizzare le Arti. E queste sono certo buone notizie.

 

Ma paradossalmente (ed esattamente allo stesso tempo) il mercato dell'Arte Contemporanea rimane, nell'anima, brutalmente conservatore. Si applaudono pubblicamente i "giovani" e si comperano privatamente "i dinosauri".

 

warhol sequestrato a mr ahmad

La cosa che vale senz'altro la pena di notare, non è tanto la prevedibilissima mancanza di fantasia degli investitori, ma piuttosto il fatto che attorno a questo stesso ambiente (come dimostra questa notizia data dalla BBC) danzino ancora nell'ombra oscuri personaggi in odore di riciclaggio e finanziamenti illeciti.

 

Bisognerebbe avere un mercato dell'Arte il più trasparente possibile (anche attraverso semplici tecniche di rilevamento e autenticazione digitale). Un pensiero che potrebbe e dovrebbe accompagnare i visitatori della incipiente Fiera dell'Arte di Basilea. ART BASEL apre i battenti il 16 (per i VIP) e rimane aperta fino al 22 Giugno.

 

bargain hunt

Questo articolo è 100% NAI (Not generated by AI)

ahmad 02ojiri 03mr ojiri 02nazen said ahmad

 

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?