I BABY TIFOSI DELLA JUVENTUS PEGGIO DEGLI ULTRÀ! CORI E INSULTI AL PORTIERE DELL’UDINESE: “MERDA! MERDA!”

1 - L'IMPROVVISA POPOLARITÀ DI DOUDOU
Antonio Dipollina per "la Repubblica"


1 - Più che censurabili i cori coprolalici dei bambini allo stadio di Torino. Ma va anche detto che se fossero rimasti a casa a guardare la tv avrebbero potuto incocciare nella puntata di Che Tempo Che Fa dove, tra certi aneddoti di Bonolis e certe battute della Littizzetto, si è parlato diffusamente della materia in questione.

2 - Prima, invece, tanta tenerezza per i virgulti bianconeri da stadio. A Sky, come sempre, si scatenano nella colonna sonora dei servizi: prima con "Father And Son" di Cat Stevens e poi addirittura con la leggendaria "Happy Children" di P.Lion.

3 - Gran spezzatino nel weekend, spazio quindi anche a molto calcio estero sulla preziosa FoxSport. Il clou ieri sera da Parigi, ovvero il rigore con cucchiaio allucinante - curva folle, finito un palmo sotto la traversa - di Ibrahimovic contro il Lione. Nel replay frontale, si vede Ibra che appena calciato inizia a ridere e poi non la smette più.

4 - "Due club ultracentenari si affrontano incredibilmente per la prima volta nella loro storia: Inter e Trapani!" (Promo stupefacente, in ogni senso, di Raidue per la partita di Coppa Italia di mercoledì. Peraltro le immagini si chiudono con una strepitosa esultanza di Balotelli dopo aver segnato un gol in maglia nerazzurra)

5 - Mangni Doudou, giovane attaccante del Modena, che si fa chiamare solo con il nome Doudou, sta conoscendo un insperato momento di popolarità.

6 - "Colantuono, sappiamo che la squadra giallorossa non le è antipatica, diciamo, e prima di diventare professionista diciamo che lei la sosteneva, ne era tifoso. Lei si aspetta prima o poi di vedersi riconosciuto in termini come dire professionali un approdo a Roma?"
(La clamorosa supercazzola di Enrico Varriale che chiede in pratica a Colantuono: visto che lei è romanista perso, farebbe le scarpe a Garcia anche da subito?)

7 - "Da parte mia non ci sarà alcuna letterina a Babbo Natale" (Antonio Conte, Italia 1). "Abbiamo costruito due palle gol, e due palle gol qui a San Siro non è mica da tutti". (Un frastornato Guidolin a fine partita sbaglia stadio e con ogni probabilità rimpiange davvero di non aver giocato a San Siro)

8 - Sabrina Gandolfi: "Parlavamo del diavolo e sono spuntate le corna. Cioè, per modo di dire. Ecco qui Giampiero Ventura". Ventura: "Prego?".
(Sabato Sprint, Raidue)

2 - LE ZOLLE AL DECOLLO E LA PARTITA «INGELATINATA»
Elio Pirari per "la Stampa"

1 - Fenomeno unico e forse irripetibile al Partenio: «Ad Avellino partita ingelatinata dal Cesena», l'inviato di 90° serie B.

2 - Palermo-Novara, 92', l'arbitro Pairetto frena un contropiede dei siciliani, la qual cosa scatena la reazione isterica di Massara che comincia a urlare: «Fischio assurdo, assurdo, assurdo, assurdo, assurdo». Col timpano bollito, da bordo campo Peppe Di Stefano gli passa un valium ma Massara ormai è un martello: «L'ho detto cinque volte e lo ripeto la sesta, assurdo!».

3 - Strategie. Sara Benci: «San Siro è uno stadio che toglie il fiato, sarà per questo che in settimana Mihajlovic ha fatto allenare i suoi alla luce del sole?». Attimi di sbandamento in studio, il primo a riprendersi è Costacurta: «Sì».

4 - Misteri insulari. «Sulle fasce il Cagliari ha due contrapposizioni, Pisano e Murru», Nava.

5 - Stadi degradati. Talpe in azione a Bergamo, la circostanziata denuncia di Mangiante arriva al 55': «Segnalo che dopo la zolla che ha ingannato De Sanctis, molte altre zolle si stanno alzando sul campo».

6 - Sondaggio di Stadio Sprint su twitter e facebook: «Una poltrona per due è una buona idea?». Discordanti i pareri dei tifosi: «È una pirlata», «Potrebbe funzionare». Più preciso Balbo: «L'idea è molto buona, nel senso che bisogna lasciare decidere tutto a Galliani».

7 - Varriale prudente: «De Canio, se fosse vero quello che ha detto Balotelli, le parole di Spolli sarebbero da stigmatizzare». De Canio toglie tutti dall'imbarazzo: «Il mio pensiero è che non abbiamo sentito nessuna parola contro Balotelli».

8 - Montingelli in versione kamikaze affronta un Mazzarri cimiteriale: «L'Inter non è piaciuta neanche a Thohir». La capocciata è già pronta ma siccome ultimamente gli hanno fatto notare che deve stare più attento agli aspetti della comunicazione, Mazzarri risponde con garbo: «Aho, calma eh? Che ne sai che non è piaciuta a Thohir? È una tua opinione». La camera vira immediatamente su Varriale: «Sereno Save', stai sereno, sveleniamo un po' il clima, no?».

 

JUVE, BAMBINI IN CURVALLORENTEJUVE, BAMBINI IN CURVACOLANTUONO varriale enrico GUIDOLINSinisa MihajlovicTHOHIR E MORATTI agf pr

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”