dybala dzeko bacca kondogbia

MA NON C’ERA IL FAIR PLAY FINANZIARIO? IN SERIE A TORNANO LE SPESE PAZZE: JUVE, MILAN, ROMA E INTER SBORSANO 329 MILIONI DI EURO E IL CAMPIONATO ITALIANO TORNA AI NE-FASTI DELL’ERA CRAGNOTTI - MA SIAMO SICURI CHE TUTTI I BILANCI SIANO IN REGOLA?

ROMAGNOLIROMAGNOLI

Matteo Pinci per "la Repubblica"

 

Un mercato così farebbe felice pure il premier Renzi, convinto che l' austerity freni la crescita. Juve e Inter, Milan e Roma non stanno più a guardare le mosse delle big d' Europa col palmo aperto ad aspettare le briciole.

 

Oggi il supermarket della serie A è tornato a viaggiare su cifre record, al punto che i 25 milioni di euro spesi dal Milan per il ventenne Romagnoli (pagabili in 5 anni e con percentuale in favore della Roma su una futura rivendita che superi la cifra investita) quasi non fanno impressione.

KONDOGBIAKONDOGBIA

 

Semmai costringono ad aggiornare il conto: quando stamane il difensore metterà la firma sul contratto con i rossoneri, la spesa estiva delle quattro squadre che hanno investito di più raggiungerà la cifra record di 329 milioni di euro.

 

Esattamente quanto l' intera serie A aveva sborsato 5 anni fa. Affari tanto succosi in Italia non si vedevano addirittura dall' inizio del secolo. Per trovare presidenti più spendaccioni di quelli di oggi bisogna tornare al 2001, quando Juve, Lazio, Milan e Inter tirarono fuori 545 milioni di euro, più di cento a testa.

 

Erano giorni in cui veniva valutato 135 complessivi il trio Nedved, Thuram e Buffon, 48 il "bidone" Mendieta, 41 Inzaghi e 29 Toldo, anche se ancora si ragionava in lire e gli importi, raddoppiati o quasi, facevano ancora più sensazione.

 

BACCA DYBALA KONDOGBIABACCA DYBALA KONDOGBIA

Magari non saremo al livello dei 55 milioni di euro spesi da Cragnotti nel 2000 per comprare Crespo, ma in quell' elenco di numeri esagerati i 40 che Monaco e Palermo incasseranno dalle nostre grandi per le cessioni di Kondogbia e Dybala (bonus compresi) non sfigurano, anzi.

 

E pensare che soltanto un anno fa Agnelli e Pallotta, Thohir e Berlusconi, chiusero la sessione di contrattazioni di agosto investendo 132 milioni in tutto, meno della metà di quanto non abbiano fatto oggi. Negli ultimi dodici mesi non sono improvvisamente raddoppiate le entrate dei club di serie A: è cambiata però la filosofia con cui hanno deciso di approcciare al mercato per non restare indietro rispetto alla concorrenza continentale.

paulo dybalapaulo dybala

 

Come sostenere un' estate tanto costosa? L' Inter, come la Roma, scommette sulla Champions e si affida a prestiti con riscatto obbligato, più o meno dei "pagherò": Mancini ha convinto Thohir ad investire, spostando sul bilancio del prossimo anno l' onere delle spese sostenute.

 

Fin qui 87 milioni, ma l' evoluzione delle trattative per Perisic e Melo, ormai in dirittura d' arrivo, potrebbe aggiungerne altri 20 al conto. In fondo almeno per i prossimi 12 mesi, causa un ruolo da spettatrice nelle coppe europee, i bilanci del club nerazzurro non finiranno sul tavolo dell' Uefa, che l' ha già sanzionata (al pari dei giallorossi) la scorsa primavera.

 

DZEKODZEKO

Intanto il Milan l'ha agganciata quanto a soldi spesi, ma entrambe guardano dal basso la Juventus, primatista con 91 milioni già spesi, resi sostenibili dal flusso di oltre 90 milioni generato dal raggiungimento della finale di Champions.

 

I bianconeri, come pure Galliani, almeno per quest' anno preferiscono diluire i pagamenti su più stagioni, mettendo però subito a bilancio l' importo totale: niente prestiti e capriole contabili, insomma. Senza dimenticare che a Torino aspettano ancora un pezzo grosso, Draxler, Gundogan o Goetze che sia. Abbastanza per dare l' idea dell' inversione di rotta dell' élite del calcio italiano, che dopo anni di austerity ha ripreso a svenarsi.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....