lewis hamilton ferrari gran premio australia

INIZIAMO BENE: HAMILTON DEBUTTA CON LO SCAZZO – IL PILOTA BRITANNICO, ARRIVATO SOLO DECIMO NEL GRAN PREMIO D’AUSTRALIA, HA POLEMIZZATO VIA RADIO CON IL BOX FERRARI: “MI AVEVANO DETTO CHE LA PIOGGIA SAREBBE DURATA POCO, MA NON MI HANNO AVVERTITO CHE C’ERA ALTRA PIOGGIA IN ARRIVO. ABBIAMO PERSO UNA GRANDE OCCASIONE” –  LA REPLICA SECCATA DI HAMILTON ALL’INGEGNERE DI PISTA RICCARDO ADAMI: “LASCIA FARE A ME...”

Estratto dell’articolo di Daniele Sparisci per www.corriere.it

 

LEWIS HAMILTON - FERRARI

Nel Gp Australia Hamilton ha comunicazioni difficili con il suo ingegnere di pista Riccardo Adami. Prima chiede di essere lasciato in pace («Lascia fare a me»), poi è seccato quando resta fuori con le gomme da asciutto:«Ma non doveva piovere poco?»

 

[...] Si aspettava di dover faticare nell’adattamento alla Rossa, ma sperava meno. Lewis si è sfogato contro gli strateghi che non lo hanno avvertito sull’intensità della pioggia. Ma prim’ancora dalle conversazioni via radio sono emerse le difficoltà di comprensione della macchina e distanza sulle modalità di comunicazione.

 

LA FERRARI DI LEWIS HAMILTON - GP DI AUSTRALIA

Nella prima fase della corsa, quando resta imbottigliato dietro ad Albon, Riccardo Adami, che è stato ingegnere di pista di Vettel e Sainz, gli dice di usare il «K1». Si tratta di una modalità di regolazione dell’energia della batteria, in fase di sorpasso fornisce uno spunto migliore. Replica: «Lo so, lasciami fare».

 

Il dialogo va avanti con Adami che insiste: «Prova il K1, anche soltanto per fare pratica. Lo so che è difficile…». Lewis sembra spazientirsi: «Non sono abbastanza vicino, non sono vicino. Lascia fare a me». Che è un po’ l’equivalente del celebre  «Just leave me alone»  di Kimi Raikkonen, l’ultimo campione del mondo del Cavallino.

 

LEWIS HAMILTON - FERRARI

Poi, dopo due mesi di tenerezze e complimenti, Lewis rivolge la prima critica alla squadra quando viene lasciato sotto l’acqua con le gomme da asciutto nell’azzardo (impossibile) di conquistare un podio (era secondo) o anche di più. È la parte finale della corsa: uno scroscio violento si abbatte sull’Albert Park e Piastri finisce sull’erba. «Mi avevano detto che la pioggia sarebbe durata poco, così ho provato a resistere visto che il resto del tracciato era asciutto. Ma non mi hanno avvertito che c’era altra pioggia in arrivo».

 

LA FERRARI DI LEWIS HAMILTON - GP DI AUSTRALIA

In quei momenti concitati interviene via radio, è seccato: «Pensavo di aver capito che non sarebbe arrivata molta pioggia, giusto? Abbiamo perso una grande occasione…». La Red Bull legge meglio la situazione e Verstappen viene richiamato al pit-stop al giro 46, i ferraristi in quello successivo quando ormai la situazione è compromessa.

 

Appena sceso dalla macchina Hamilton ha spiegato di essere contento di «non essere finito contro il muro: non avevo un minimo di confidenza, cambierò la prossima settimana assetti e bilanciamento. Erano le condizioni peggiori per cominciare, non avevo mai guidato la Ferrari sotto la pioggia e si comporta in maniera molto diversa».

 

LA FERRARI DI LEWIS HAMILTON - GP DI AUSTRALIA

Vero, ma da un sette volte campione del mondo ci si aspettava qualcosa in più di un decimo posto: al primo vero esame è nella fase dei tutorial. Il baronetto fa capire anche come intende lavorare: «Riccardo (Adami ndr) è stato bravo, ci stiamo conoscendo un po’ alla volta. Non sono uno che ama ricevere tante informazioni in gara. A meno che non ne abbia bisogno, allora le chiedo». [...]

LA FERRARI DI LEWIS HAMILTON - GP DI AUSTRALIA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…