inter samp icardi

INTER, BYE BYE CHAMPIONS – A SAN SIRO I NERAZZURRI SI FANNO RIMONTARE DALLA SAMP E BUTTANO VIA IL SOGNO DI AGGUANTARE IL TERZO POSTO – L’ERRORACCIO DI ICARDI CHE AMMETTE: "SE FINISSE ORA SAREBBE UN FALLIMENTO" – E SU PIOLI SI ALLUNGA L’OMBRA DI CONTE - VIDEO

 

Davide Pisoni per il Giornale

 

INTER SAMPINTER SAMP

L' Inter butta via definitivamente il sogno Champions. I nerazzurri si fanno ribaltare in casa dalla Sampdoria nella peggiore esibizione della gestione di Stefano Pioli. Squadra irriconoscibile, a tratti irritante che neanche l' occasione di tornare a sei punti dal Napoli e quindi dal terzo posto ha avuto la forza di animare. E ora inevitabilmente sul futuro dell' allenatore si faranno ancora più pesanti le voci.

 

La sentenza di rigore è di Quagliarella, proprio un napoletano, dopo la risposta di Schick a D' Ambrosio. Un gol quello del terzino arrivato in un primo tempo di certo non memorabile e grazie alla deviazione decisiva di Bereszynski. Ma nemmeno il vantaggio ha svegliato i nerazzurri in una partita che si stavano già incartando da soli perché prima su una staffilata di Quagliarella da venticinque metri sullo zero a zero e dopo su un destro di Bruno Fernades da posizione defilata in area, i legni si erano sostituiti ad Handanovic.

 

ICARDIICARDI

Campanelli d' allarme inascoltati perché l' approccio dell' Inter si spegne dopo un gol divorato da Candreva dopo la respinta di Viviano su Banega. La squadra nerazzurra parte molle come se il monday night di San Siro non fosse un' occasione per tenere aperta una porticina con vista Champions. Eppure per oltre venti minuti Icardi non tocca palla, Candreva si spegne dopo l' erroraccio, Banega invece non si accende mai anche se è lui a confezionare il cross del vantaggio.

 

L' argentino dovrebbe illuminare la manovra, ma è una questione di squadra, viene da pensare che il pareggio in casa del Torino abbia tolto la speranza Champions. Insomma dove non era riuscito il ko interno con la Roma, sembra essere riuscita la frenata prima della sosta: minare le speranze nerazzurre del terzo posto. Perché la mancanza di cattiveria è da squadra che sembra non crederci più. Probabilmente per questo Pioli fa trasparire il suo disappunto per gli errori dei suoi e si agita platealmente in panchina per una rimessa invertita facendosi richiamare dall' arbitro.

 

QUAGLIARELLAQUAGLIARELLA

Spia di un malcontento accompagnato magari dal nervosismo per i fantasmi che si aggirano attorno alla sua panchina. Anche perché neanche il vantaggio scuote dal torpore i nerazzurri e nemmeno l' allenatore nell' intervallo. Infatti a inizio ripresa, con Gagliardini che rimane negli spogliatoi per una distorsione alla caviglia (dentro Kondogbia) arriva il pareggio della Sampdoria complice la svista di Celi che non punisce un fallo su Medel e sul calcio d' angolo successivo Schick tocca in rete la torre di Silvestre con Brozovic che lo tiene in gioco.

 

La sberla sembra accendere finalmente l' Inter, Viviano si oppone alla testata di Perisic, ma è un fuoco di paglia. Il pari dà anzi coraggio alla Sampdoria con Handanovic che con i piedi dice no a Quagliarella. Icardi sbaglia clamorosamente il ko. Il peggio arriva nel finale con il rigore di Quagliarella per un braccio assurdamente largo di Brozovic.

 

Serata da incubo che pesa sulla panchina di Pioli. Solo la Champions gli avrebbe dato la certezza della permanenza e ieri sera dopo Torino è stato un altro punto a suo sfavore per convincere anche se il diesse Ausilio ieri di ritorno dalla Cina ha assicurato che il futuro dell' allenatore «non dipende dal terzo posto». Ma l' ombra di Conte è sempre più grande con Suning che intanto si è presa i diritti TV della Bundesliga per cinque anni a 235 milioni di euro.

 

PIOLI CONTEPIOLI CONTE

Li trasmetterà sulla sua piattaforma cinese insieme a quelli di Liga e Premier League. Manca la serie A, ma con l' Inter di ieri sera c' era poco da vedere. Meglio oscurare la prestazione della squadra coronata dagli erroracci di Icardi e Brozovic. Pietre tombali sulle speranze Champions e adesso sarà derby per la piccola Europa. Eppure Steven Zhang al mattino aveva postato una foto di San Siro con il sole. Illusione, perché poi è stata notte fonda.

 

Ultimi Dagoreport

mollicone colabianchi ortombina meyer lissner fuortes venezi meloni

SULLA LEGGE CHE IMPEDIVA AI SOVRINTENDENTI DEI TEATRI LIRICI DI RESTARE IN CARICA DOPO IL COMPIMENTO DEL SETTANTESIMO ANNO (POI BOCCIATA DALLA CORTE COSTITUZIONALE), L’ARMATA BRANCA-MELONI HA ORCHESTRATO UN PIROETTANTE BALLETTO DEGNO DEL MIGLIOR NUREYEV - DEFENESTRATO LISSNER DAL SAN CARLO DI NAPOLI, PER FAR USCIRE DALLA RAI CARLO FUORTES; FATTO FUORI DALLA SCALA MEYER PER FAR ARRIVARE ORTOMBINA DA VENEZIA, DOVE È STATO NOMINATO COLABIANCHI CHE, AHIMÈ, ANDAVA PER I 68. CHE FARE? COSÌ, NELL’APRILE SCORSO, FEDERICO MOLLICONE, PRODE PRESIDENTE DELLA COMMISSIONE CULTURA DELLA CAMERA, HA FIRMATO UN EMENDAMENTO PARLAMENTARE STABILENDO CHE…

giampaolo rossi stefano de martino bruno vespa pier silvio berlusconi gerry scotti antonio ricci

DAGOREPORT- SE IN RAI SI BALLA LA RUMBA, IN MEDIASET IMPAZZA UN ISTERICO ‘’BALLO DI SAN VITO’’ - DAVANTI AL PERSISTENTE SORPASSO DELLA “RUOTA” VESTITA DI NUOVO DA GERRY SCOTTI SUI “PACCHI” DELLO SCULETTANTE DE MARTINO, CHE FARÀ L'AD RAI, GIAMPAOLO ROSSI? RITORNERÀ IN ONDA FRA 7 GIORNI “CINQUE MINUTI” DI BRU-NEO VESPA METTENDOSI DI MEZZO TRA IL CLAUDICANTE TG DI CHIOCCI E L’AZZOPPATO "AFFARI TUOI"? - GIÀ INCAZZATO PER IL DECLINO VERSO LA MEZZANOTTE DI “PORTA A PORTA”, L’80ENNE CONSIGLIORI DELLA MELONA SA CHE NELLA TESTA DI ROSSI FRULLA L’IDEA DI ACCOMPAGNARLO, PIANO PIANO, IN UNA RSA A GIOCARE A BRISCOLA? - SE VIALE MAZZINI È UN COVO DI VIPERE, A COLOGNO MONZESE NON SANNO DOVE SBATTERE LA TESTA. "STRISCIA LA NOTIZIA" VERRA' MESSA DA PARTE, DAVANTI ALL’INASPETTATO TRIONFO DELLA “RUOTA” IN UNA FASCIA FONDAMENTALE PER LA RACCOLTA PUBBLICITARIA E PER LO SHARE DELLA PRIMA SERATA? - PIER SILVIO SI RICORDERÀ DI CIÒ CHE DISSE BALDANZOSO ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI"? AH, SAPERLO....

giorgia meloni rating fitch

DAGOREPORT: IL GRANDE BLUFF - ALLA GRANCASSA SUONATA IN GLORIA DI GIORGIA MELONI DA PARTE DEI MEDIA FILO-GOVERNATIVI SULLA DECISIONE DI FITCH DI PROMUOVERE IL RATING ITALIANO, HA FATTO IERI IL CONTROPELO L’EDITORIALE SULLA PRIMA PAGINA DEL “CORRIERE DELLA SERA’’ - SOTTOLINEA FEDERICO FUBINI: SENZA I 200 MILIARDI DEL PNRR PORTATI NEL 2022 DA CONTE E DRAGHI IN DOTE AL GOVERNO MELONI, ANCHE LA MINIMA CRESCITA DELLO 0,5% NON SAREBBE MAI AVVENUTA E LA PROMOZIONE L’ARMATA BRANCA-MELONI LA VEDEVA COL BINOCOLO - SECONDA FORTUNA: GRAZIE AL TAFAZZISMO DELL'OPPOSIZIONE E ALL'IRRILEVANZA DEL MONDO SINDACALE (GRAN PARTE DEGLI ISCRITTI DELLA CGIL SONO PENSIONATI; MENTRE LA CISL È PASSATA NELLE FILA GOVERNATIVE), IL BELPAESE DEI MELONI REGISTRA I SALARI TRA I PIÙ BASSI D’EUROPA, FERMI A DIECI ANNI FA, CHE ABBASSANO SEMPRE DI PIU' IL NOSTRO POTERE D'ACQUISTO…

andrea orcel giuseppe castagna giancarlo giorgetti giorgia meloni

DAGOREPORT: TE LO DÒ IO IL TERZO POLO BANCARIO! – IL CEO DI BPM, GIUSEPPE CASTAGNA, GRAZIE AL GOLDEN POWER PIANTATI DAL LEGHISTA GIORGETTI, MINISTRO DEL MEF, OGGI È LIBERO DELL’ASSEDIO DI UNICREDIT MA NON CI PENSA PROPRIO DI FINIRE SOTTOMESSO AL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, PREFERENDO LE NOZZE COL CRÉDIT AGRICOLE ITALIA – OVVIAMENTE UN’OPERAZIONE DI ESTREMA INGRATITUDINE SAREBBE UN SCHIAFFO IN FACCIA A GIORGETTI E AL GOVERNO: MA COME, DOPO CHE CI SIAMO INVENTATI CHE UNICREDIT COME ‘’BANCA STRANIERA’’, ORA RISCHIAMO DI RITROVARCI CON IL ‘’NOSTRO’’ BANCO BPM INGHIOTTITO DAI FRANCESI DI AGRICOLE? SARANNO TEMPI DURI PER IL BUON CASTAGNA…

matteo ricci francesco acquaroli

FLASH! – SI RACCONTA CHE IL CANDIDATO MELONIANO ALLA REGIONE MARCHE, FRANCESCO ACQUAROLI, MAGARI CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA INCAPACITA’ COMUNICATIVA, HA COMINCIATO A DARE I NUMERI ALL’IDEA DI DUELLARE CON MATTEO RICCI SULLA DISTANZA DI TRE CONFRONTI ORGANIZZATI DAL TG3 REGIONALE - INTERPELLATA, LA VIGILANZA RAI AVREBBE FATTO PRESENTE CHE LA DECISIONE SPETTAVA AL DIRETTORE DEI TG REGIONALI, ROBERTO PACCHETTI, UN VARESOTTO IN QUOTA LEGA – ET VOILÀ, DEI TRE SCONTRI NE È SOPRAVVISSUTO UNO, CON GRAN SCORNO DELLA REDAZIONE DEL TG DELLE MARCHE…