agnelli elkann

AGNELLI VERSIONE STRUZZI - JOHN ELKANN CONTINUA A PUNTELLARE IL CUGINO ANDREA NONOSTANTE LA RICHIESTA DI CONDANNA A DUE ANNI E MEZZO - IL PRESIDENTE DELLA JUVENTUS È CONVINTO CHE UN’INIBIZIONE NON GLI IMPEDIREBBE DI GESTIRE IL CLUB COME HA SEMPRE FATTO - POTREBBE ESSERE IN PERICOLO IL SEGGIO NELL’ESECUTIVO UEFA

Emanuele Gamba per “la Repubblica”

 

AGNELLI ELKANNAGNELLI ELKANN

Il mondo è pieno di storie di parenti serpenti e quella che accomuna John Elkann e Andrea Agnelli, cugini primi, è stata talora inserita nel novero. Ma il dato di fatto, l'unico al quale ancorare la realtà, è che John non ha mai scaricato Andrea, né pubblicamente e nemmeno, a quanto si dice, privatamente.

 

I due si sono sentiti al telefono anche ieri, non si sono raccontati cose nuove e quindi continua a far fede la dichiarazione che Elkann dettò sei mesi fa, dopo il deferimento della Juve e dei suoi dirigenti: «Desidero ribadire la mia totale fiducia nell' operato di mio cugino Andrea, che ha guidato la società e il suo gruppo dirigente fino ad oggi e che continuerà a farlo anche in futuro».

andrea agnelli john elkann lavinia borromeoandrea agnelli john elkann lavinia borromeo

 

È raro che Elkann si esponga con questa nettezza, e mai gli scappano le parole: quella frase, nelle sue intenzioni, aveva il peso di una pietra tombale sulla vicenda. La Juve resta nelle mani di Andrea, punto. Qualche giorno più tardi, per ribadire il concetto, aggiunse, questa volta a voce: «Sono assolutamente allineato con mio cugino». Moggi e Giraudo, ai tempi di Calciopoli, li liquidò invece in quattro e quattr' otto: le differenze sono evidenti.

Eppure le voci corrono. Eppure s' è molto ricamato sui rapporti freddi tra parenti stretti.

andrea agnelli deniz akalin john elkann lavinia borromeoandrea agnelli deniz akalin john elkann lavinia borromeo

 

Eppure si disse che John visse con disappunto la separazione di Andrea dalla moglie Emma a causa della relazione con Deniz Akalin, ex moglie del suo ex migliore amico ed ex dirigente Francesco Calvo, finito anche lui nel tormento di questo processo: ad Elkann la vicenda non piacque perché aveva messo in conflitto due dirigenti apicali di una società quotata in borsa, per cui Agnelli incassò il cazziatone e dovette rabberciare. Oggi tutti i pezzi sono andati al loro posto: Andrea e Deniz hanno avuto una bambina, Francesco è felicemente accasato a Barcellona, Emma s' è defilata.

 

La vicenda che ha avvicinato le parole Juventus e 'ndragheta non ha invece provocato scollamenti. Agnelli è tranquillo, anche perché si aspettava richieste pesantissime da Pecoraro, con il quale ha sempre avuto un dialogo piuttosto sordo e a proposito del quale non ha mai mancato di far notare certe incongruenze nelle dichiarazioni del procuratore alla commissione parlamentare antimafia, davanti al quale anche lui dovette presentarsi.

andrea agnelli e john elkann in visita alla squadraandrea agnelli e john elkann in visita alla squadra

Anche per questo non gli è mai passata per la testa l' idea di dare le dimissioni, né suo cugino gliele chiederebbe in caso di squalifica.

 

Andrea è convinto che, all' atto pratico, un' inibizione non gli impedirebbe di gestire il club come ha sempre fatto. Di fatto, gli verrebbe solamente impedito di partecipare alle assemblea di Lega e magari, visto l' ambientino che c' è in quelle riunioni, potrebbe anche non dispiacergli. Potrebbe semmai essere in pericolo il seggio nell' esecutivo Uefa (però la Juve è convinta di no, perché Agnelli non lo occupa in quanto tesserato juventino bensì come delegato dell' Eca), ma è un problema che casomai si porrà dopo la sentenza.

 

agnelli elkannagnelli elkann

Ci sarebbe la figuraccia a livello d' immagine, ma il mondo del calcio ha uno stomaco che digerisce anche le pietre: gli ultrà della purezza etica sono una minoranza commercialmente trascurabile. E quindi, qualunque cosa accadrà, Agnelli tirerà dritto, ed Elkann gli permetterà di farlo. Valgono, anche a questo proposito, le parole che Andrea pronunciò sei mesi fa, commentando il deferimento.

 

«Alcuni di voi si sono esercitati in ipotesi riguardanti il cambio del management della Juventus. Mi dispiace deludervi, ma questo gruppo dirigente, formato dal sottoscritto, dal vicepresidente Nedved, dall' amministratore delegato Marotta e dal direttore sportivo Paratici, ha intenzione di continuare a far crescere la Juventus ancora per parecchio tempo».

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)