RUTTO LIBERO E PALLA AL CENTRO – JUVE IN PARADISO, MILANO ALL’INFERNO, INTER ALL’INSEGUIMENTO, CASSANO IN BRASILE

DAGOREPORT

Da adesso in poi, tutto starà a valutare il solco numerico tra la Juve e le altre squadre. Quando vinci partite del genere, quando gli avversari hanno un rigore sullo zero a zero e il tuo portiere lo para, quando Pirlo, il centrocampista rottamato anni fa con eccessivo anticipo, decide di ricordare a tutti la sua classe e mette la palla là dove il portiere Perin non può arrivare, significa che è l'anno giusto per abbattere ogni record.

La Juve passa anche a Genova e il suo allenatore gode e lancia i soliti messaggi criptici: «Percentuali scudetto? Non ne dò, mi auguro di vincere lo scudetto, ma stiamo facendo un campionato superfantastico e alla fine bisognerà ammetterlo, magari a malincuore» ma questa volta rischia veramente di cadere e rialzandosi in extremis, offre anche qualche motivo di consolazione a Prandelli. Sulla vecchia guardia, almeno su quella, sembra che in ottica brasiliana si possa contare.

Cassano e dintorni

A Rio rischia di volare seriamente anche la meno seria tra le figurine della serie A. Il nuovo Antonio Cassano che dopo un autunno turbolento e qualche proposito di fuga in direzione Sampdoria sventato all'ultimo istante, incanta il campionato con la sua classe da ultratrentenne tenuto in piedi dalla voglia di stupire.

A Milano, sponda Milan, dove non finì benissimo, Cassano fa una partita pazzesca sui resti di un povero Milan, segna una doppietta e si scopre sui desideri azzurri senza più nascondersi. Non l'ha mai fatto e adesso, pur essendo agli antipodi per carattere e biografia personale, il Cassano over 30 che insegue una convocazione ricorda in qualche modo un altro irregolare, Roberto Baggio, su cui il paese in epoche recenti si spaccò a metà.

In attesa di vedere cosa accadrà, si osserva l'inquietante sprofondo milanista agevolato dall'espulsione di Abbiati in uscita scriteriata dopo soli cinque minuti. Il Milan prova a rialzarsi con Balotelli, ma alla fine ne prende quattro e subisce pubblico processo da parte di tifosi che non sono più disposti a sentir blaterare di progressive sorti quando persino l'Atalanta (3-0 alla Sampdoria) ti saluta e fa bye bye.

La classifica è da film horror e tanto meglio non appare il grottesco incontro tra Seedorf, i giocatori e gli ultras dopo le proteste inscenate all'arrivo del pulmann. «È stato tutto molto pacifico» dice Clarence e la frase fa pensare che responsabilità presenti e prospettive future siano distinte perché è da lui, qualunque cosa accada, che si ripartirà.

Champions, Europa e Salvezza

Per il resto in attesa di Napoli e Roma, il campionato si presenta al mondo con quel che può. Incertezza per Champions, Europa League e salvezza.

L'Inter ritrova un suo senso e dopo i tre punti con il Torino si affida ancora a Palacio per piegare al Bentegodi un Verona ora in crisi. Bene anche Jonathan (a segno per il 2-0 finale) mentre Mazzarri, adesso quinto a un punto dal quarto posto) sogna un corridoio per la Champions assolutamente impensato fino a pochi giorni fa.

Vince anche la Fiorentina (vittima di giornata l'altra metà di Verona, il Chievo piegato da tre gol) e mantiene la lunghezza di vantaggio sulla truppa interista. Dietro si muove la Lazio ora a 41 punti (2-0 al Cagliari in Sardegna con Keita in evidenza), vince la già menzionata Atalanta e la zona paura vive qualche considerevole scossone. La partita del giorno tra reti, espulsioni e risse è Livorno- Bologna.

Una gara d'altri tempi tra eroismi, rigori e psicodrammi sfiorati. Sul podio festeggiano i toscani avanti di due reti grazie all'ingresso decisivo di Emeghara a inizio ripresa e piangono gli emiliani troppo rinunciatari e ora, senza Diamanti emigrato in Cina anche senza qualcuno che possa accendere la luce.

Lampadine spente a Catania. La squadra di Maran, ultima, perde lo scontro diretto di Reggio Emilia con il Sassuolo. Per cinquanta minuti corre davanti ai ragazzi di Di Francesco, poi si fa sorpassare e ne prende tre. A fine gara il tecnico parla di «poco tempo per recuperare». Se non è un epitaffio, poco ci manca.

 

 

Carolina Marcialis e antonio cassano antonio cassano carolina marcialis DI NAtale-cassano-balotelliantonio-conte-fabio-capelloAndrea Pirlo e Deborah RoversiBARBARA BERLUSCONI E SEEDORF heroa montella JUVENTS INTER MAZZARRI CONTE

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)