chiesa barella tonali

L’AZZURRO E’ TORNATO DI MODA – DA DARMIAN CHE INGOLOSISCE INTER E JUVE A ZAPPACOSTA VICINO ALLA LAZIO, IL CALCIOMERCATO RISCOPRE GLI ITALIANI – ASTA TOSTA A GIUGNO PER CHIESA E BARELLA - IL MILAN SU SENSI, LA ROMA MONITORA MANCINI E BELOTTI, LA VIOLA SULLE TRACCE DI GAGLIARDINI, BALO SE NE VA 6 MESI AL MARSIGLIA – CACCIA APERTA A TONALI, IL NUOVO PIRLO, CORTEGGIATO DA TUTTE LE GRANDI

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

chiesa barella

 

Forti, ma soprattutto italiani. Il mercato, sempre lunatico, riscopre il «made in Italy».

I primi sussulti già adesso: l' Inter ha scavalcato la Juventus nella corsa a Matteo Darmian, la Lazio sta lavorando ai fianchi il Chelsea per consegnare Davide Zappacosta a Simone Inzaghi, la Fiorentina monitora la situazione di Roberto Gagliardini, finito nelle retrovie con Spalletti ma che l' Inter non intende mollare. La svolta potrebbe aiutare Roberto Mancini e allargare il ventaglio delle soluzioni nell' anno delle qualificazioni a Euro 2020. Anche Mario Balotelli ha trovato una soluzione: i sei mesi al Marsiglia sono l' ennesimo trampolino di lancio per un ragazzo che ha sperperato il suo enorme talento e che proprio il c.t. aspetta per la Nazionale.

 

chiesa

Gli azzurri piacciono. A ogni latitudine. Ma è in serie A che si registra l' inversione di tendenza. Partendo dalla testa della classifica. C' è voglia di scoprire, sperimentare, lanciarsi. Nicolò Zaniolo ha fatto scuola. Mancini lo ha chiamato in Nazionale senza che avesse giocato un minuto e adesso è quasi insostituibile nella Roma. Sandro Tonali, anche lui già azzurro, promette di accendere la primavera e l' estate del mercato. Il talentino del Brescia, classe 2000 e considerato il nuovo Pirlo, è corteggiato da tutte le grandi: dalla Juve all' Inter, dal Milan alla Roma.

 

E i bianconeri, che pure hanno una squadra di campioni consumati e pronti a vincere tutto e subito, stanno rispondendo picche alle società che si sono fatte avanti per Moise Kean, pure lui classe 2000, pure lui già azzurro, attaccante di grande prospettiva. La Juventus si muove ad ampio raggio e nel mirino ha messo Federico Chiesa, 21 anni compiuti, al terzo anno di serie A, già leader della Fiorentina e titolare della Nazionale. Anche l' Inter vuole il figlio d' arte e il Napoli conta sull' eccellente rapporto tra Aurelio De Laurentiis e Diego Della Valle. I viola hanno blindato la loro giovane freccia con un contratto sino al 2022 e per adesso non accettano neppure di sedersi al tavolo delle trattative. Chiesa gioca per portare i compagni e Pioli in Europa e se dovesse riuscirci non è esclusa la sua permanenza a Firenze per un' altra stagione. Ma la questione è aperta, la valutazione altissima (tra i 70 e gli 80 milioni), il destino incerto.

barella

 

Nicolò Barella è conteso già adesso. Il Napoli, che sta per cedere al corteggiamento milionario del Psg per Allan, lo vorrebbe subito, ma il centrocampista è perplesso e medita di chiudere la stagione a Cagliari. A giugno la soluzione più probabile è l' Inter, fuori dalla tagliola del Fair play finanziario. Giuliani, presidente dei sardi, ha già fatto il prezzo (45 milioni) e individuato il sostituito (l' uruguaiano Nandez del Boca Juniors).

Il Milan non perde di vista Stefano Sensi, ma dovrà fare i conti con il Barcellona che ha instaurato una stretta collaborazione con il Sassuolo. Nei piani rossoneri potrebbe finire anche Daniele Baselli che ha trovato una dimensione al Torino. Il Napoli potrebbe affidare la fascia sinistra a Cristiano Biraghi, che da Pescara a Firenze di strada ne ha fatta tantissima e in attesa del rilancio definitivo di Spinazzola è titolare quasi intoccabile della Nazionale.

Darmian

 

Anche le romane puntano sul mercato interno. Zappacosta è una pista complicata perché tra prestito e obbligo di riscatto il Chelsea pretende 18 milioni e il d.s. Tare potrebbe rinviare la questione a fine stagione quando sfiderà la Fiorentina per Giovanni Di Lorenzo dell' Empoli. Nei piani biancocelesti c' è un altro esterno, Manuel Lazzari, che in Nazionale ha fatto una toccata e fuga, ma che la Spal valuta 20 milioni.

 

tonali

Netta l' inversione della Roma che vorrebbe subito Gianluca Mancini, difensore bomber dell' Atalanta (6 gol in stagione), valutato 25 milioni, anche se è più probabile che lo prenda a giugno quando, se riuscirà a cedere Dzeko, potrebbe muoversi su Andrea Belotti del Torino. Intanto l' obiettivo giallorosso è blindare Lorenzo Pellegrini, che a luglio ha una clausola rescissoria di 30 milioni e fa gola alle solite note. Ma il d.s. Monchi sembra aver capito la lezione: le stelline meglio tenersele.

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...