
L’ETA’ D’ORO DEL TENNIS ITALIANO! LUCIANO DARDERI VINCE L’ATP 250 DI BASTAD, CONQUISTA IL TERZO TITOLO IN CARRIERA (IL SECONDO DELL’ANNO) E RIENTRA NEI TOP 50 - CONTINUA L’ANNO MAGICO DEGLI AZZURRI. SIAMO L'UNICO PAESE CON TRE TENNISTI CAPACI DI VINCERE DUE TITOLI: SINNER SI E’ AGGIUDICATO O L’AUSTRALIAN OPEN E WIMBLEDON, MENTRE FLAVIO COBOLLI HA VINTO IL 250 DI BUCAREST E IL SUO PRIMO 500 AD AMBURGO. INFINE, CON LA VITTORIA DI IERI LUCIANO HA FATTO DOPPIETTA DI 250, DOPO QUELLO DI MARRAKECH A INIZIO APRILE… - VIDEO
Darderi has come to play! ?@Lucianodarderi_ #NordeaOpen pic.twitter.com/IuxQ49UXto
— Tennis TV (@TennisTV) July 20, 2025
Di settimana in settimana, il tennis italiano continua a riscrivere la storia. Dopo un magico Wimbledon, con la vittoria di Jannik Sinner e l’ascesa di Flavio Cobolli, stavolta a prendersi la scena è Luciano Darderi.
Il ventitreenne italo-argentino ha conquistato il terzo titolo in carriera (il secondo dell’anno) vincendo a Bastad, in Svezia, contro Jesper De Jong. Una vittoria di carattere, perché, da favorito, ha dovuto fare i conti con la carica dell’olandese, che sta vivendo a sua volta la stagione migliore della sua carriera.
Poco male, perché Darderi si impone in tre set rientrando in top-50 e certificando, così, un nuovo traguardo superlativo per il Tricolore: non era mai successo, infatti, di vedere ben sette italiani tra i migliori cinquanta tennisti del mondo.
Darderi certifica il 2025 incredibile per l’Italia
Ma non solo. Perché il periodo d’oro che sta vivendo il nostro movimento non lo si vede solo dal ranking, ma anche dai titoli vinti. Ebbene, i soli Sinner, Cobolli e Darderi si sono aggiudicati, quest’anno, ben sei titoli nel circuito maggiore. Nessun’altra nazione, in questo 2025, può vantare ben tre tennisti vincitori di almeno due trofei.
Jannik si è aggiudicato i due più prestigiosi, vincendo l’Australian Open e Wimbledon, mentre Flavio ha vinto il 250 di Bucarest e il suo primo 500 ad Amburgo. Infine, con la vittoria di ieri Luciano ha fatto doppietta di 250, dopo quello di Marrakech a inizio aprile.
E Sinner prolunga le vacanze
Ben nove le posizioni guadagnate da Luciano, che risale al numero 46 puntando al best ranking (32°). Una bella iniezione di fiducia verso Umago, preludio ai tornei d’oltreoceano. A tal proposito, non è di certo passata inosservata la decisione di Sinner di saltare il Masters 1000 del Canada, a Toronto.
Una scelta legata alla programmazione e causata da un calendario sempre più fitto. Inoltre, in Canada Jannik perderà appena 200 punti, contro i 3.000 che dovrà difendere tra il Masters 1000 di Cincinnati e gli US Open, che sono i suoi grandi obiettivi.
L’azzurro può permettersi qualche giorno di vacanza in più, visto che il suo primo posto sarà al sicuro ancora per un po’. D’altronde, dopo le rinunce di Novak Djokovic e Jack Draper, anche Carlos Alcaraz si è aggiunto alla lista delle assenze eccellenti. Appuntamento, quindi, al 7 agosto, quando ricomincerà il testa a testa tra Jannik e Carlos.