spalletti buffon gravina

"SPALLETTI, IL SAMUEL BECKETT DEGLI ALLENATORI. LA SUA ULTIMA PARTITA UNA SCENA DA TEATRO DELL’ASSURDO" – ALDO GRASSO: "DURANTE ITALIA-MOLDAVIA, IL C.T. ESONERATO ERA IN PANCHINA. LA TELECAMERA FISSA SUL SUO VOLTO TERREO MENTRE VIVE UNA SITUAZIONE GROTTESCA O SURREALE CORROBORATA DALLA PRESENZA IN TRIBUNA DELL’ESONERATORE, L’INEFFABILE GABRIELE GRAVINA, PRESIDENTE DELLA FEDERAZIONE ITALIANO GIUOCO CALCIO" – GLI AFORISMI SPALLETTIANI RACCOLTI NEL SUO LIBRO – VIDEO  

 

Articolo di Aldo Grasso per corriere.it - Estratti

 

LUCIANO SPALLETTI

Fra qualche anno Rai Cultura trasmetterà parte dell’incontro tra l’Italia e la Moldavia come un capitolo del teatro dell’assurdo: protagonista Luciano Spalletti, il Samuel Beckett degli allenatori, l’Eugène Ionesco dei commissari tecnici, l’Harold Pinter di sé stesso: «Siamo le parole che usiamo: sforziamoci di reinventare il linguaggio, di usare parole sempre nuove. Le parole nuove non affaticano la mente».

 

Per tutta la durata della partita una telecamera (immagino quella «dedicata», della Rai) si è soffermata sul volto del c.t. mentre la telecronaca sgranava un rosario di appunti di regia (Rai1).

 

Le urla di Spalletti, la perplessità di Spalletti, l’immobilità di Spalletti: «Adoro le chiacchiere su di me. Ci trovo sempre spunti interessanti». Nella serata di Reggio Emilia c’era una mancanza di trama lineare: le azioni degli azzurri spesso non seguivano una narrazione tradizionale, con inizio, sviluppo e fine. Passaggi ripetitivi e privi di logica: i giocatori usavano spesso frasi sconnesse, ripetizioni o giochi di parole, riflettendo l’incomunicabilità umana.

 

gravina spalletti buffon

La telecamera sul volto terreo di Luciano Spalletti, mentre sta vivendo la serata più assurda di tutta la sua carriera: esonerato ma in panchina. È una situazione grottesca o surreale, corroborata dalla presenza in tribuna dell’esoneratore, l’ineffabile Gabriele Gravina, presidente della Federazione Italiano Giuoco Calcio («giuoco» con la u, mi raccomando) e gli eventi possono apparire strani, privi di spiegazione o di una coerenza: «Nessuno può cambiare la sorte di una partita al posto tuo. Dentro di te ci sono le soluzioni alla maggior parte di ciò che ti mette spalle al muro».

 

La rabbia di Spalletti, la solitudine di Spalletti, il lamento di Spalletti: questi temi esistenziali sono sottolineati da bordocampo da Tiziana Alla: «Se abbiamo due orecchie, due occhi e una sola bocca, significa che ascoltare e guardare è più importante che parlare».

 

P.S. Le citazioni sono tratte dal libro di Luciano Spalletti «Il paradiso esiste… Ma quanta fatica» (Rizzoli). 

aldo grassoIl Paradiso esiste... ma quanta fatica di luciano spalletti e giancarlo dottoluciano spalletti

 

(...)

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…