spadafora conte e giorgetti

L'UNICO RISULTATO CHE HANNO AVUTO LE RIFORME DI GIORGETTI E SPADAFORA È QUELLO DI SPUTTANARE LO SPORT ITALIANO A LIVELLO INTERNAZIONALE - I RAPPORTI TRA CIO E GOVERNO SONO AI MINIMI TERMINI. TANTO DA DECLINARE L' INCONTRO PREVISTO PER METÀ OTTOBRE: «NON CI SONO LE CONDIZIONI». SOTTO LA LENTE C' È SOPRATTUTTO L' INDIPENDENZA DEL CONI CHE SAREBBE MESSO A REPENTAGLIO DALLA RIFORMA. QUESTO NON PIACE AFFATTO AL CIO CHE MINACCIA CONSEGUENZE PESANTI IN CASO IN CUI SI VADA AVANTI PER QUESTA STRADA

Emiliano Bernardini per “il Messaggero

 

malagò giorgetti valente

Due anni di guerra. Da un lato il governo dall' altro lo sport italiano. Sullo sfondo la riforma. Quella iniziata dal sottosegretario Giorgetti a novembre 2018 e ora portata aventi dal ministro Spadafora. Un iter ancora in discussione. Cambia nella forma, nella sostanza, ma non vede luce.

 

Prima la creazione di Sport e Salute che ha preso il posto di Coni Servizi (la cassaforte), ora la nascita del Dipartimento. Una terza testa che non solo gestirà i soldi ma deciderà anche come assegnarli alle varie federazioni. Una lotta senza esclusione di colpi.

 

Due anni in cui le parti si sono avvicinate, allontanate, hanno litigato furiosamente e si sono riappacificate. Ad inizio agosto sembrava esserci stata una schiarita. Solo apparenza. Gli accordi sono saltati nuovamente. E così si è tornati a battagliare. Ieri i toni si sono fatti durissimi. È sceso in campo anche Thomas Bach. Già, proprio il numero uno del Comitato Olimpico Internazionale che più volte lo stesso Malagò aveva chiamato in causa. O meglio ne aveva agitato lo spettro. Sapeva che prima o poi sarebbe intervenuto. E così è stato.

spadafora malagò

 

QUANTI RISCHI

«Siamo molto preoccupati riguardo la situazione e il funzionamento del Coni. E questa preoccupazione sta crescendo» ha tuonato Bach in una conferenza stampa in occasione dei Mondiali di ciclismo a Imola. Insomma i anche i rapporti tra Cio e governo sono ai minimi termini. Tanto da declinare l' incontro previsto per metà ottobre «non ci sono le condizioni».

 

Il presidente del Cio mette subito l' accento sulla preparazione olimpica. Praticamente una delle poche cose rimaste nella piena gestione del Coni. Il timore è che la legge possa danneggiare il percorso dei nostri atleti impegnati ai Giochi di Tokyo la prossima estate.

malagò bach

 

Sotto la lente c' è soprattutto l' indipendenza del Coni che sarebbe messo a repentaglio dalla riforma. Questo non piace affatto al Cio che minaccia conseguenze pesanti in caso in cui si vada avanti per questa strada. A metà ottobre il caso Italia potrebbe essere portato all' attenzione del comitato esecutivo del Cio. Le conseguenze? Si va da una possibile sospensione del Comitato Italiano agli azzurri privati di inno e bandiera alle Olimpiadi.

 

Di fatto tutte medaglie in meno per l' Italia. E poi c' è Milano-Cortina 2026. Il miliardo promesso dal Comitato internazionale ora potrebbe tornare in discussione. Quello che preoccupa molto Bach è l' ingerenza del governo nello sport. E non a caso parlando del segretario generale, Carlo Mornati, sottolinea: «Ha bisogno di essere messo in condizione di lavorare nel pieno delle sue funzioni.

 

Ora invece è soggetto alle istruzioni di società esterne al Coni (Sport e Salute, ndr). Anche in passato il segretario generale dipendeva da Coni Servizi, che tuttavia era una società operativa del Coni. Su questo tema Sport e Salute si è detta sorpresa, perché convinta di non avere mai interferito con le decisioni del segretario generale. Ma sempre secondo il Cio anche l' operatività in diversi settori strategici è messa a rischio. Ad esempio il marketing (Italia Team) guidata da Diego Nepi Molineris.

 

miccichè giorgetti malagò foto mezzelani gmt04

«Impatta sui cerchi olimpici e non può dipendere da società esterne» rimarca Bach. Mercoledì, durante il Consiglio Nazionale anche le federazioni, a larga maggioranza (astenuti solo tennis, nuoto e gli Enti di promozione), hanno bocciato la riforma per come è attualmente concepita. Anche le grandi Federazioni che prima invece si erano dette favorevoli alla riforma. A compattare lo sport e ad esacerbare i toni è stata anche la questione dei mandati.

 

giovanni malagò carlo mornati foto di bacco

La famosa Legge Lotti messa in discussione da Spadafora che voleva fissare a tre il limite dei mandati dei presidenti. La legge delega, riprendendo le parole del presidente della Figc, Gravina, sembra davvero «sia finita su un binario morto».

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...