pjanic zaniolo lautaro chiesa

LAUTARO, VIDAL, PJANIC, ZANIOLO: SARA’ UN MERCATO DI SCAMBI - IL BARÇA VUOLE IL ‘TORO’ E PJANIC E METTE SUL PIATTO VIDAL E RAKITIC. I BIANCONERI PERÒ VOGLIONO IL BRASILIANO ARTHUR. PER ZANIOLO AGNELLI E’ DISPOSTO A SACRIFICARE BERNARDESCHI – IL NAPOLI DEVE DECIDERE SE CEDERE IL GIGANTE KOULIBALY A PSG O LIVERPOOL - IL CASO CHIESA...

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

Corto, povero, fantasioso.

pjanic

Tre aggettivi per definire il mercato che verrà, nell' estate del coronavirus. Il prossimo Consiglio federale, in programma il 3 giugno, stabilirà le date di una sessione compressa tra due stagioni che si intersecano e che di fatto diventano una sola.

 

Sarà tutto più difficile, in tempo di crisi. Il mercato dovrebbe durare un mese, dal primo giorno di settembre al primo di ottobre. E sarà all' insegna dei prestiti, degli scambi, delle plusvalenze che possono dare ossigeno a bilanci devastati dal virus. In teoria potrebbe essere concessa l' opportunità di procedere con accordi preliminari già da giugno, ma se davvero ripartirà la stagione, è difficile comprare e vendere mentre si gioca.

 

vidal

Per adesso di mercato si è parlato poco. I club sono concentrati sui temi della ripartenza, sul braccio di ferro con le tv e sui tagli degli stipendi.

Ora si entra in un' altra fase.

Piena di incognite. Si teme una svalutazione dei cartellini sino al 30 per cento.

 

L' obiettivo resta lo stesso: coniugare l' aspetto finanziario con quello tecnico. Ognuno ha le sue idee: la Juve punta i giovani italiani, l' Inter potrebbe avere un bel gruzzolo (150 milioni circa) da investire, il Napoli intende completare la rivoluzione cominciata a gennaio, la Roma ha bisogno di far quadrare i conti. Il Milan è indietro perché prima di pensare al mercato deve sciogliere diversi nodi: il futuro allenatore, Maldini e Ibrahimovic.

 

Le spese folli saranno limitate. Tutti cercano soluzioni fantasiose. All' estero hanno i nostri stessi problemi perché il coronavirus non ha risparmiato nessuno. Real e Barcellona, le grandi di Spagna, hanno parecchi giocatori in esubero, alcuni di lusso: oltre 20 a Madrid, una decina in Catalogna. Il Barça vuole rinforzarsi cedendo, così alla Juve per Pjanic ha offerto Rakitic o Vidal. I bianconeri però vogliono il brasiliano Arthur. De Sciglio può rientrare in uno scambio con Semedo o Todibo.

 

ZANIOLO

Per Pjanic è in piedi anche l' ipotesi Chelsea con Jorginho a Torino. Due le controindicazioni: la volontà del bosniaco, che preferisce la Spagna, e la richiesta della Juve di un conguaglio. Al netto di Icardi, operazione complicata ma sempre nei pensieri di Paratici, l' idea della Juve è puntare sui giovani talenti italiani, inserendo contropartite tecniche nelle varie operazione.

 

lautaro martinez foto mezzelani gmt26

Nei piani ci sono Chiesa, Tonali e addirittura Zaniolo, magari con Bernardeschi (e forte conguaglio) alla Roma. Alla Fiorentina per il figlio d' arte, oltre a un imprecisato numero di milioni, viene messo a disposizione un giocatore tra i difensori Rugani e Romero e il centrocampista Mandragora, di rientro da Udine, anche se quest' ultimo potrebbe finire in giallorosso in uno scambio con Cristante. Per adesso sono idee, più che trattative.

 

Tonali è un derby con l' Inter. I nerazzurri, che negli anni sono diventati specialisti delle plusvalenze salva bilancio, quest' anno potrebbero cambiare strategia se il Psg riscattasse Icardi per 70 milioni (Marotta si accontenterebbe anche di 60) e se andasse in porto la trattativa con il Barcellona per Lautaro Martinez.

 

Il Toro ha una clausola di 110 milioni di euro, all' Inter potrebbero andare bene 80-90 milioni più Vidal, che Conte continua a inseguire. In Spagna scrivono che nell' operazione potrebbe entrare anche uno tra il terzino Junior Firpo e il difensore centrale Umtiti.

koulibaly

 

Nainggolan, che all' allenatore non dispiace, potrebbe essere usato insieme al cartellino di Dalbert per sfidare la Juve su Chiesa. Il Milan è in ritardo.

 

Gazidis deve parlare con Maldini e Ibrahimovic (sullo svedese ci sono Bologna e Fiorentina) e risolvere la questione dell' allenatore tra Rangnick e Pioli. Un obiettivo potrebbe essere il giovane ungherese Szoboszlai, centrocampista talentuoso classe 2000 del Salisburgo sul quale sta lavorando anche la Lazio, in pressing sul Verona per Kumbulla e Faraoni. La Roma mira a incassare 25 milioni dal Lipsia per Schick e intanto lavora per portare a casa Bonaventura, svincolato dal Milan. Un' operazione low cost intelligente. Il Napoli deve decidere se cedere il gigante Koulibaly a Psg o Liverpool.

chiesaitalia spagna chiesa

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO