matteo orsi

NO LIMITS! L’INCREDIBILE STORIA DI MATTEO ORSI, IL 19ENNE CHE IN SEDIA A ROTELLE A PING PONG BATTE CHI STA IN PIEDI – A 16 ANNI L’INCIDENTE, POI L’INIZIO DEGLI ALLENAMENTI, I PRIMI IMBARAZZI IN SQUADRA E ORA IL SOGNO DI PARTECIPARE AI GIOCHI PARALIMPICI DI TOKYO 2020: “MA PRIMA C’E’ LA MATURITA’…” – VIDEO

 

EriKa Dellacasa per il Corriere della Sera

 

Il ping pong è uno sport storico in Liguria, è stato un gruppo di portuali a fondare nel novembre del 1945 a Genova la prima Federazione nazionale anche se la loro iniziativa non ebbe seguito e l' organismo si ricostituì a Livorno. Il ping pong - o tennistavolo - richiede grande concentrazione e velocità di riflessi.

 

MATTEO ORSIMATTEO ORSI

Matteo Orsi, 19 anni, è un giovane campione albisolese e si accalora nello spiegare la sua tecnica: «Quest' anno ho dovuto rallentare un po' gli allenamenti perché ho l' esame di Maturità ma in ogni caso mi alleno almeno due ore al giorno, cinque giorni alla settimana». La sua squadra - l' Asd di Savona - è appena stata promossa dalla serie D2 alla D1, la sua performance ha fortemente contribuito a questo successo: ha lasciato agli avversari solo quindici dei 93 set disputati, praticamente imbattuto in campionato. Matteo gioca in carrozzella. Gioca con avversari «in piedi».

 

Tre anni fa, a sedici anni, giovanissimo calciatore, ragazzo atletico, Matteo stava tornando in motorino da una partita di pallone, era il 25 maggio 2014, quando un' auto gli taglia la strada. Cade battendo violentemente la schiena, le sue condizioni sono gravi, resterà sei mesi in coma. Riporta lesioni spinali. Quando si sveglia non può più camminare.

«Sono stato dimesso dall' ospedale di Pietra Ligure il 25 ottobre del 2014 - dice, ricordando quei giorni con poche parole asciutte -. Il 28 ottobre ho fatto il primo allenamento. Mi hanno aiutato molto gli amici, non si sono mai allontanati».

 

MATTEO ORSI 3MATTEO ORSI 3

La volontà di non cedere colpisce in un ragazzo così giovane. «All' unità spinale - spiega - era iniziato proprio allora un progetto di tennistavolo, avevo cominciato ad avvicinarmi allo sport e poi d' estate, in campagna, giocavo con gli amici a ping pong, insomma mi è venuto naturale».

 

La società sportiva Asd Tennistavolo di Savona lo prende nel team: «All' inizio - dice Matteo - mi sono accorto che con i miei compagni c' era qualche imbarazzo, forse del disagio, non sapevano bene come comportarsi con me in carrozzina, loro in piedi. Ma la situazione si è sbloccata presto, adesso sono uno della squadra, gioco la mia partita in campionato con i normodotati e do tutto, non ho mai l' impressione che gli avversari mi facciano vincere perché sono disabile, gli allenatori avversari ci tengono a passare di categoria, non vogliono mica retrocedere...».

MATTEO ORSI 2MATTEO ORSI 2

 

«La nostra è una piccola società che non aveva mai tesserato un giocatore disabile - dice il presidente Maurizio Nazzari -, abbiamo iniziato con Matteo tre anni fa e siamo cresciuti, da allora abbiamo vinto tanto. Normodotati e paralimpici insieme, questo è il nostro metodo». Dopo Matteo sono arrivati all' Asd Tennistavolo Savona altri due atleti in carrozzina dimessi dall' unità spinale di Pietra Ligure. Oggi i tesserati disabili sono sei su sessanta. Ci sono dei progetti nel cassetto insieme con il campus universitario di Savona, l' idea di diventare una polisportiva paralimpica.

 

Matteo gioca anche nei campionati in carrozzina, nel 2016 ha vinto tre ori ai mondiali under 23 a Praga, quest' anno è campione italiano assoluto: «Con la squadra paralimpica - dice - è stata subito un' esperienza bellissima: dal primo giorno mi hanno coccolato tutti. Quando sono arrivato avevo sedici anni, ero il più giovane». Ora Matteo pensa a qualificarsi alle paralimpiadi di Tokyo in programma nel 2020, prima però ha la Maturità al liceo scientifico e la scelta dell' università: «Vorrei iscrivermi a Ingegneria...».

 

MATTEO ORSI 1MATTEO ORSI 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...