saatchi gallery londra maria prymachenko

A LONDRA VA DI MODA L'ARTE UCRAINA – ALLA SAATCHI GALLERY UNA MOSTRA SULLA PITTRICE UCRAINA MARIA PRYMACHENKO – RIELLO: “GLI INGREDIENTI CHE VOGLIONO OGGI SUL PIATTO I VARI ‘INFLUENCER’ DELL'ARTE CONTEMPORANEA SONO TUTTI PRESENTI: È UNA DONNA, HA LAVORATO A LUNGO NELL'OMBRA (E VA QUINDI RI-SCOPERTA), RACCONTA DA VICINO LE VICENDE DI UNA COMUNITÀ, HA INOLTRE UNA SUA ‘ESOTICITÀ’. L'EUROPA DELL'EST PER IL SISTEMA DELL'ARTE È ANCORA TERRA INCOGNITA…”

Antonio Riello per Dagospia

 

maria primachenko

Il fragore dell'aggressione perpetrata dalla Federazione Russa nell'Est Europa ha avuto profonde conseguenze sull'offerta culturale dell'Occidente. In modo particolare per quella del Regno Unito. Da una parte si è venuto a creare un clima di ostracismo verso la tradizione e la creatività della Russia.

 

Un atteggiamento russofobico che è in sostanza inutile sul piano strategico e sbagliato su quello morale perché mette sullo stesso piano chi appoggia il regime di Putin e chi ne subisce passivamente le conseguenze. Non manca inoltre una vaga nota di autolesionismo perché di fatto si priva il pubblico Britannico di spettacoli e proposte che sono comunque contraddistinte da un certo grado di qualità.

 

maria primachenko 7

In contemporanea (quasi a riempire simmetricamente un vuoto) ha preso piede una diffusa Ucrainofilia. Tutto quello che viene da questo paese è rapidamente diventato, come si dice, "di moda". E a Londra quando una cosa va di moda (anche se magari dura poco) lo fa sul serio. Musica, letteratura, teatro si sono quindi agghindati di giallo e blu.

 

L'Arte non poteva rimanere indifferente a questo richiamo. Naturalmente non è che tutto quello che viene fatto in Ucraina (o comunque da artisti Ucraini) sia necessariamente meritevole di plauso o particolare interesse.

 

maria primachenko 9

Ma la possibilità di conoscere meglio la produzione artistica di questo tribolato paese (la cui storia è stata a lungo annegata prima nell'Impero Russo e poi nell'Unione Sovietica) è senz'altro da annoverare come una notevole opportunità. In effetti stiamo piano piano accedendo ad un patrimonio culturale molto poco conosciuto in Occidente.

 

L'opera di Maria Prymachenko (1908-1997) rappresenta un felice caso particolarmente significativo. L'esposizione di 23 suoi lavori - totalmente inediti al pubblico occidentale e originalmente realizzati per illustrare un libro - alla Saatchi Gallery di Londra ha un solo grande difetto: dura troppo poco (appena più di un mese).

 

Tutte le  opere, proprietà della famiglia, arrivano dal museo (a circa 60 kilometri a Sud di Chernobyl) dedicato all'artista che è andato quasi completamente distrutto durante l'attacco Russo del 2022.  La mostra è a cura di Anastasiya Prymachenko (pronipote dell'artista) e di Natalia Glatniuk.

 

maria primachenko 6

L'artista era un'autodidatta con un forte legame verso le tradizioni della sua terra. L'ambiente umano e la natura dei villaggi Ucraini si intrecciano infatti con il suo mondo interiore. La dimensione folkloristica è senz'altro forte, ma il suo lavoro non si esaurisce banalmente attorno a questo punto.

 

Gli ingredienti che vogliono oggi sul piatto i vari "influencer" dell'Arte Contemporanea sono (quasi) tutti presenti: è una donna, ha lavorato a lungo nell'ombra (e va quindi ri-scoperta), racconta visivamente da vicino le vicende di una comunità, è stata segnata da bambina dalla malattia (ha contratto la Poliomelite). Ha inoltre una sua "esoticità".

 

maria primachenko 5

L'Europa dell'Est per il sistema dell'Arte è ancora - parzialmente - terra incognita dove il curatore di turno può farsi orgogliosamente "scopritore". Anche se va aggiunto che in Ucraina la Prymachenko è piuttosto nota. Anzi il suo è un nome-simbolo patriottico: è stata celebrata sui francobolli nazionali e le è stato addirittura dedicato un pianeta.

 

Guardando con la dovuta attenzione  i suoi sgargianti dipinti ci si può rendere conto che ad una gioiosa descrizione infantile di vita quotidiana si affiancano (sottilmente, misteriosamente e con molta discrezione) oscure minacce. La sanguinosa Storia di quelle terre - fatta di Pogrom, guerre e rivoluzioni - è semi-nascosta sotto coloratissime e attraenti apparenze.

 

 

maria primachenko 4

MARIA PRYMACHENKO

SAATCHI GALLERY

Gallery 3

Duke of York's HQ, King's Road, Londra, SW3 4RY

dal 13 Luglio al 31 Agosto

maria primachenko 3maria primachenko 1maria primachenko 10maria primachenko 2

 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…