alberto malesani

"PER VEDERE IL MIO CHIEVO SI SCOMODÒ LA CNN. HO SEMPRE FATTO DI TESTA MIA MA NON MI PENTO" - ALBERTO MALESANI: “AL CHIEVO FACEVO DI TUTTO. ALL'INIZIO DISTRIBUIVO PERSINO I BIGLIETTI AGLI AMICI, PERCHÉ NESSUNO VENIVA AL CAMPO. UN ALLENATORE CHE AMMIRO E’ CARLO ANCELOTTI, CHE HA VINTO MOLTO DI PIÙ DI TANTI ALTRI CHE SONO MOLTO RECLAMIZZATI. GLI MANCA SOLO UN MONDIALE: GLI AUGURO DI CUORE DI VINCERLO CON IL BRASILE. LA GENTE MI RICORDA CON SIMPATIA? PERCHÉ HO VINTO. SE ARRIVI SECONDO O TERZO, TI DIMENTICANO IN FRETTA…” - GLI SBROCCHI IN CONFERENZA STAMPA - VIDEO!

 

 

Estratto dell’articolo di Stefano Semeraro per “la Stampa”

 

alberto malesani 9

Alberto Malesani, ovvero la favola del Chievo in Champions League e il miracolo del Parma delle tre coppe - Italia, Uefa e supercoppa - in 100 giorni. Di miracolistico in quei risultati, in realtà, c'era poco. Piuttosto un'idea di calcio diversa […] senza scendere a compromessi. Il prezzo da pagare è stata un'uscita precoce dal giro. Più subita che voluta.

 

Malesani, il calcio le manca?

«Non tanto. Mi manca il lavoro sul campo […]».

 

alberto malesani 3

Infatti lei è diventato produttore di vini, con la Giuva.

«L'azienda l'ho venduta. L'offerta era buona, e garantiva un futuro importante».

 

La gente la ricorda con simpatia.

«Mi ricordano perché ho vinto. Se arrivi secondo o terzo, ti dimenticano in fretta. Poi qualche idea credo di averla avuta. La finale di Coppa Uefa con il Marsiglia è citata da tutti come l'esempio di un calcio all'avanguardia. […]».

 

alberto malesani 8

[…] «Da imprenditore ho visto il mio vino dentro ristoranti importanti. Prima del calcio avevo creato un ufficio import export alla Canon Italia. Vengo da una famiglia di operai, sono stato operaio, geometra, impiegato. E da allenatore ho portato un piccolo borgo come Chievo dal nulla alla Champions league».

 

Una favola ripetibile?

«[…] Le idee contano, certo, ma come dicevano l'avvocato Agnelli e il grande Silvio Berlusconi: se vuoi avere, devi spendere».

 

[…] «Al Chievo […]Facevo di tutto. All'inizio distribuivo persino i biglietti agli amici, perché nessuno veniva al campo. Ma siamo arrivati a fare sold out per il derby con il Verona, per cui si scomodò anche la Cnn. Quelli sono successi».

alberto malesani 4

 

[…] Poi c'è il capitolo esultanze.

«Le ho sdoganate. Quella del derby nacque da una scommessa con Gigi del Neri, gli dissi che se avessi vinto avrei corso sotto la curva del Verona. Io allenavo l'Hellas, eravamo sotto 2-0 e vincemmo 3-2. Era gioia, non uno sberleffo, l'avrei fatto ovunque. Ora vedo esultare per molto meno…».

 

La conferenza stampa infuriata al Panathinaikos gira ancora su internet.

«Fu solo uno sfogo. Il vero Malesani non è quello lì. In Grecia fra l'altro mi trovai molto bene, la squadra la gestivamo io e il presidente: nessun direttore sportivo, niente procuratori…».

 

Che cosa le ha fatto male?

alberto malesani 1

«Vedere il Chievo ferito e abbandonato. C'è qualcosa di strano nel mondo in cui è stato fatto fuori, non hanno considerato la storia. […]».

 

Quale squadra le sarebbe piaciuto allenare?

«La nazionale. E il Milan, di cui sono tifoso. Quello dell'epoca di Berlusconi e Galliani. A un certo punto le strade si sono anche incrociate. Ma non è successo»

 

Che allenatori ammira? […]

«Ancelotti e Del Bosque. Hanno vinto tanto. […]Carlo ha vinto molto di più di tanti altri che sono molto reclamizzati, gli manca solo un Mondiale, gli auguro di cuore di vincerlo con il Brasile. Dopo Mancini, altro grande allenatore, meriterebbe la panchina azzurra».

 

alberto malesani 11

Come allenatore Malesani ha dato il massimo?

«Di sicuro ci ho provato. Ho trasmesso quello che avevo da trasmettere. Tanti non ci riescono: per paura, timidezza, pigrizia. Io ho sempre avuto il coraggio di farlo e la gente, anche i campioni, mi ha seguito». […]

 

Se arrivasse un'offerta per allenare?

«La rifiuterei. Serve una vigoria psicofisica spaventosa che non ho più». […]

alberto malesani 5

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”