italia ucraina

L’ITALIA NON VINCE PIU’: ANCHE L’UCRAINA CI BLOCCA SUL PARI – SCONCERTI: "PER UN TEMPO E’ STATA LA MIGLIORE ITALIA DEGLI ULTIMI ANNI. SI È VISTA TECNICA E VELOCITÀ. CI SONO STATI ERRORI CHIARI MA ANCHE IDEE" – MANCINI: "MI SONO STANCATO DI NON VINCERE. IL CENTRAVANTI? SE C’E’ UNO CHE FA I GOL, LO METTO" – VIDEO

 

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

italia ucraina

Per un tempo è stata la migliore Italia degli ultimi anni, giocava con pochi tocchi, era di conseguenza veloce e sempre più tecnica dell' Ucraina. Quando ha segnato, a inizio secondo tempo, sembrava un raccolto doveroso, ma da lì in avanti è rimasto poco, l' Ucraina ha anzi pareggiato e sfiorato più volte il gol definitivo.

 

È stato però un grosso passo avanti nella fuga dalla crisi, perché la squadra ha cercato un gioco personale e spessolo ha trovato. Per la prima volta si è vista la piccola Italia imporre qualcosa di proprio, assecondare una qualità che sul fondo in qualche modo esiste ancora. Questo grado di forza nasceva però da un grande sforzo atletico, insistito per un' ora su qualunque avversario cercasse di riportare la palla verso la metà campo.

 

italia ucraina bernardeschi 1

In questi casi bisogna comportarsi così, rincorrere tutti, attaccare e inseguire. Ma si dura sempre un tempo, oltre è impossibile. Tutti i rallentamenti della ripresa, quella facilità opprimente di trovare difficoltà nelle marcature, quei ritardi continui nei palloni in avanti, erano tutti figli della leggerezza perduta nel soffocare gli ucraini per metà gara. Non era un' Italia per difendersi, era una squadra con due terzini che sono ali e tutti centrocampisti offensivi, tenevano la qualità e lasciavano la forza all' avversario. Era una squadra nata per giocare in velocità, per essere un po' sfacciata.

 

C' è riuscita abbastanza a lungo, ha avuto la sfortuna di perdere spazio appena segnato il gol, quando la forza fisica dell' Ucraina ha cancellato la nostra tecnica. Ma è la prima volta da almeno tre anni che questa tecnica l' abbiamo mostrata. Ci sono stati naturalmente errori, è difficile trovare i gol senza primi attaccanti e senza seconde punte che sappiano stare vicine. È stato troppo netto il calo dopo che è passata l' onda del progresso. Ma per la prima volta si è visto tra le pieghe un po' di calcio, coraggioso e imperfetto, pensato in comune con i giocatori, quasi uno scopo che si avvicina. Va da sé che partiamo dal basso, ci sono stati errori chiari, ma anche idee. Uno a uno, appunto.

 

 

2. MANCINI

Filippo Grimaldi per la Gazzetta dello Sport

italia ucraina omaggio a genova

 

 

Alla fine la vittoria è solo un' illusione. Il digiuno continua. Bisogna andare indietro al giugno 2014 con Cesare Prandelli in panchina per trovare un' Italia a secco di successi per cinque gare consecutive. Di più: l' ultimo commissario tecnico azzurro prima di Roberto Mancini che non era riuscito a vincere almeno due delle prime sei partite della sua gestione era stato Fulvio Bernardini, fra il 1974 e il '75, ma è storia di oltre quarant' anni fa, tanto per far capire l' eccezionalità del momento.

 

I fischi che accompagnano l' uscita degli azzurri dal campo sono ingenerosi, perché l' Ucraina si è risvegliata solo quando (non per caso) l' Italia ha interrotto la pressione.

italia ucraina barella

 

AMAREZZA «Mi sono stancato di non vincere - ammette Mancini -, e come me pure i ragazzi. Le cose hanno iniziato ad andare male qualche mese fa, ma questa era un' amichevole, quindi speriamo che da domenica la situazione cambi. La squadra è andata bene per 55 minuti, poi per cercare di fare gol si è allungata». E il sogno è svanito. Secondo il c.t. azzurro «bisogna essere più cattivi, più cinici, perché quando hai le occasioni da gol, devi segnare.

 

Invece abbiamo fatto una fatica enorme per andare in vantaggio, mentre l' Ucraina alla seconda occasione è riuscita a pareggiare. In questo senso, è stata colpa nostra». Grandi elogi per Barella, «che ha fatto un' ottima partita, ma tutto il centrocampo mi è piaciuto. Per 60' siamo stati bravi. Però, quando abbiamo fatto tre o quattro cambi è diventato più difficile». Serve, insomma, un' Italia più cinica, però non sarebbe giusto cancellare le altre buone indicazioni. Il Mancio torna su Barella, «che per essere stato al debutto, e così giovane, ha fatto un' ottima partita, può crescere molto.

 

Peccato, però, perché la vittoria aiuta e dà morale, visto che qualche difficoltà negli ultimi tempi l' abbiamo avuta. Pensiamo positivo».

 

italia ucraina bernardeschi

TRIDENTE Meglio un attacco come quello di ieri sera rispetto a quello con un centravanti vero? Mancini fa esercizio di dialettica: «I tre davanti si muovono molto, sono stati bravi, ma questo lo può fare anche un centravanti classico, se si muove Loro, che giocavano così per la prima volta, sono andati veramente bene. I fischi alla fine? Normali, un tifoso quando non vince è rammaricato come lo siamo noi, se avessimo vinto saremmo usciti fra gli applausi.Ci dispiace di non aver fatto felici i genovesi sino in fondo».

 

mancini 7

ASSENTI Gli chiedono di Balotelli, lui taglia corto: «Non è il caso di parlare degli assenti. Io penso che Chiesa debba ancora acquisire una certa voglia del gol, e la stessa cosa vale per Insigne e Bernardeschi. Però, ripeto, se c' è un centravanti che fa i gol, io lo metto». Una serata comunque da ricordare: «Quello che è successo al 43' minuto è stato importante, un momento molto toccante. Ripartiamo dalle cose buone che abbiamo fatto, ora dobbiamo cercare di recuperare in fretta, per domenica vedremo su chi puntare».

 

roberto manciniSCONCERTI 4mancini

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)