caravaggio mostra milano

“DENTRO CARAVAGGIO”, FUORI LA MADDALENA - A PALAZZO REALE, MILANO, SI APRE LA MOSTRA SU MICHELANGELO MERISI MA “LA MADDALENA SCOMPARSA", OPERA SCOVATA IN UNA COLLEZIONE PRIVATA, NON CI SARA’ - COME MAI? I PROPRIETARI OLANDESI TEMONO CHE L'ITALIA POSSA TRATTENERLA COME PATRIMONIO NAZIONALE...

Dario Pappalardo per la Repubblica

 

caravaggio

Caravaggio può viaggiare verso Tokyo, ma non verso la sua Milano. A Palazzo Reale, da oggi - lo stesso giorno in cui Michelangelo Merisi nacque, nel 1571, proprio nel capoluogo lombardo - si consuma il paradosso. La mostra "Dentro Caravaggio", curata da Rossella Vodret, ospita una ventina di capolavori del pittore maledetto provenienti da tutto il mondo. Manca l' ultimo, però: quello ritrovato da Mina Gregori, che ne annunciò l' attribuzione sulle pagine di Repubblica il 24 ottobre 2014.

 

La "Maddalena in estasi", scovata in una collezione privata olandese dall' allieva di Roberto Longhi, massima esperta dell' artista, è rimasta chiusa in un caveau. Un destino curioso e un' occasione mancata per il pubblico italiano, ma che ha le sue ragioni. L' opera, se entrasse nel nostro Paese, potrebbe restarci per un tempo indeterminato. Andiamo per gradi. La Maddalena lo scorso anno ha potuto essere imbarcata per il suo primo (almeno ufficialmente) volo internazionale.

 

LA MADDALENA IN ESTASI DI CARAVAGGIO

Non verso il suo Paese d' origine - il nostro - ma alla volta del Giappone. Dal primo marzo al 12 giugno 2016 il quadro ha fatto bella mostra di sé nel Sol Levante al National Museum of Western Art, nella rassegna Caravaggio e i caravaggeschi, promossa sempre da Vodret, che allora disse: «Vorrei organizzare una giornata di studi in Italia dedicata all' opera. Sarebbe un' occasione per chiarire tutte le perplessità».

 

SAN GIOVANNI BATTISTA DI CARAVAGGIO

La studiosa è stata la prima, dopo Mina Gregori e lo storico olandese Bert Treffers, ad analizzare la tela dal vivo. Non in Olanda, ma in Svizzera, territorio neutrale dove era stata portata dai proprietari. Dall' analisi è seguita la richiesta di esporla a Tokyo. Richiesta accolta. A Milano, invece, dove Vodret adesso firma un' altra mostra importante (aperta fino al 28 gennaio) di quel Caravaggio non c' è traccia.

 

«A Milano ho voluto portare solo opere di Caravaggio certe, non messe in discussione dalla comunità scientifica - dice ora la studiosa -. Quella Maddalena non era mai stata contemplata in questa mostra. Mi sono fidata dell' intuito di Mina Gregori, ma non tutti hanno accolto l' attribuzione». Sull' ipotesi che il dipinto venga finalmente esposto in Italia, Vodret, ottimista lo scorso anno, appare molto negativa: «Non c' è nessun tipo di volontà né da parte dei proprietari, né da parte di eventuali finanziatori di un progetto scientifico che promuova una mostra sensata con quell' opera. Occorrono soldi per le assicurazioni, per il trasporto... in Italia in questo momento nessuno appare interessato».

 

CARAVAGGIO I MUSICI

«Questi quadri viaggiano troppo, ma arriverà il momento in cui sarà in mostra in Italia», risponde da Amsterdam, il criptico Bert Treffers, che conosce la storia del quadro e i suoi proprietari e ha dedicato all' iconografia dei soggetti sacri di Caravaggio più di uno studio. Ma cosa hanno i giapponesi che manca agli italiani? Innanzitutto una norma che sancisca "l' insequestrabilità delle opere d' arte" prestate da uno Stato straniero o da un privato al nostro Paese allo scopo di essere esposte in una mostra. Si tratta di una sorta di "immunità" di cui godono dipinti, sculture o oggetti concessi per un' esposizione.

 

RAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIO

In altre parole, l' opera attribuita a Caravaggio, una volta entrata in territorio italiano, potrebbe "rischiare" di non uscire più. Ma è davvero così? «I meccanismi della nostra tutela del patrimonio sono precisi », dicono dal ministero dei Beni culturali. Secondo l' articolo 72 del decreto legislativo n. 42 del 2004 un' opera d' arte che arrivi in Italia per una mostra deve ottenere da un soprintendente il "certificato di importazione temporanea". Se la documentazione sulla proprietà dell' opera non risultasse soddisfacente, se ci fossero dubbi sull' uscita lecita dal territorio italiano di un quadro come la Maddalena, il ministero potrebbe avviare una procedura per il recupero del bene, vincolandolo.

 

amor vincit omnia

Non solo: proprio perché in Italia non esiste una norma che preveda l' insequestrabilità dell' opera durante una mostra, qualcuno potrebbe rivendicare la proprie- tà del dipinto anche se questo avesse il certificato d' importazione temporanea in regola. «Anche in questo caso - spiegano dal Mibact - una rivendicazione di proprietà potrebbe provocare, a torto o a ragione, un sequestro dell' opera».

 

«Ma la Maddalena olandese - ribatte Vodret - non dovrebbe correre rischi: non risulta che appartenesse a una collezione storica italiana». Di fatto, però, finché non entra in territorio italiano, per il ministero dei Beni culturali è come se il quadro non esistesse. Il viaggio, in Giappone, da Amsterdam, evidentemente è stato più facile. Che sia stata anche un' operazione per lanciare la Maddalena sul fiorente mercato orientale? «Venderla? Non lo so. Non conosco così bene i proprietari.

 

MOSTRA CARAVAGGIO MILANO

Li ho visti solo per mezz' ora - puntualizza Vodret -. Non capisco perché questo dipinto attiri tanta curiosità. Di opere in discussione come queste è piena la storia dell' arte».

Rossella Vodret

Resta il dubbio, però. Oggi è il compleanno di Caravaggio. E per quella sua Maddalena è stato più facile vedere il monte Fuji che la città dove è stato scritto il primo capitolo della storia del pittore maledetto.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)