caravaggio mostra milano

“DENTRO CARAVAGGIO”, FUORI LA MADDALENA - A PALAZZO REALE, MILANO, SI APRE LA MOSTRA SU MICHELANGELO MERISI MA “LA MADDALENA SCOMPARSA", OPERA SCOVATA IN UNA COLLEZIONE PRIVATA, NON CI SARA’ - COME MAI? I PROPRIETARI OLANDESI TEMONO CHE L'ITALIA POSSA TRATTENERLA COME PATRIMONIO NAZIONALE...

Dario Pappalardo per la Repubblica

 

caravaggio

Caravaggio può viaggiare verso Tokyo, ma non verso la sua Milano. A Palazzo Reale, da oggi - lo stesso giorno in cui Michelangelo Merisi nacque, nel 1571, proprio nel capoluogo lombardo - si consuma il paradosso. La mostra "Dentro Caravaggio", curata da Rossella Vodret, ospita una ventina di capolavori del pittore maledetto provenienti da tutto il mondo. Manca l' ultimo, però: quello ritrovato da Mina Gregori, che ne annunciò l' attribuzione sulle pagine di Repubblica il 24 ottobre 2014.

 

La "Maddalena in estasi", scovata in una collezione privata olandese dall' allieva di Roberto Longhi, massima esperta dell' artista, è rimasta chiusa in un caveau. Un destino curioso e un' occasione mancata per il pubblico italiano, ma che ha le sue ragioni. L' opera, se entrasse nel nostro Paese, potrebbe restarci per un tempo indeterminato. Andiamo per gradi. La Maddalena lo scorso anno ha potuto essere imbarcata per il suo primo (almeno ufficialmente) volo internazionale.

 

LA MADDALENA IN ESTASI DI CARAVAGGIO

Non verso il suo Paese d' origine - il nostro - ma alla volta del Giappone. Dal primo marzo al 12 giugno 2016 il quadro ha fatto bella mostra di sé nel Sol Levante al National Museum of Western Art, nella rassegna Caravaggio e i caravaggeschi, promossa sempre da Vodret, che allora disse: «Vorrei organizzare una giornata di studi in Italia dedicata all' opera. Sarebbe un' occasione per chiarire tutte le perplessità».

 

SAN GIOVANNI BATTISTA DI CARAVAGGIO

La studiosa è stata la prima, dopo Mina Gregori e lo storico olandese Bert Treffers, ad analizzare la tela dal vivo. Non in Olanda, ma in Svizzera, territorio neutrale dove era stata portata dai proprietari. Dall' analisi è seguita la richiesta di esporla a Tokyo. Richiesta accolta. A Milano, invece, dove Vodret adesso firma un' altra mostra importante (aperta fino al 28 gennaio) di quel Caravaggio non c' è traccia.

 

«A Milano ho voluto portare solo opere di Caravaggio certe, non messe in discussione dalla comunità scientifica - dice ora la studiosa -. Quella Maddalena non era mai stata contemplata in questa mostra. Mi sono fidata dell' intuito di Mina Gregori, ma non tutti hanno accolto l' attribuzione». Sull' ipotesi che il dipinto venga finalmente esposto in Italia, Vodret, ottimista lo scorso anno, appare molto negativa: «Non c' è nessun tipo di volontà né da parte dei proprietari, né da parte di eventuali finanziatori di un progetto scientifico che promuova una mostra sensata con quell' opera. Occorrono soldi per le assicurazioni, per il trasporto... in Italia in questo momento nessuno appare interessato».

 

CARAVAGGIO I MUSICI

«Questi quadri viaggiano troppo, ma arriverà il momento in cui sarà in mostra in Italia», risponde da Amsterdam, il criptico Bert Treffers, che conosce la storia del quadro e i suoi proprietari e ha dedicato all' iconografia dei soggetti sacri di Caravaggio più di uno studio. Ma cosa hanno i giapponesi che manca agli italiani? Innanzitutto una norma che sancisca "l' insequestrabilità delle opere d' arte" prestate da uno Stato straniero o da un privato al nostro Paese allo scopo di essere esposte in una mostra. Si tratta di una sorta di "immunità" di cui godono dipinti, sculture o oggetti concessi per un' esposizione.

 

RAGAZZO COL CANESTRO DI FRUTTA CARAVAGGIO

In altre parole, l' opera attribuita a Caravaggio, una volta entrata in territorio italiano, potrebbe "rischiare" di non uscire più. Ma è davvero così? «I meccanismi della nostra tutela del patrimonio sono precisi », dicono dal ministero dei Beni culturali. Secondo l' articolo 72 del decreto legislativo n. 42 del 2004 un' opera d' arte che arrivi in Italia per una mostra deve ottenere da un soprintendente il "certificato di importazione temporanea". Se la documentazione sulla proprietà dell' opera non risultasse soddisfacente, se ci fossero dubbi sull' uscita lecita dal territorio italiano di un quadro come la Maddalena, il ministero potrebbe avviare una procedura per il recupero del bene, vincolandolo.

 

amor vincit omnia

Non solo: proprio perché in Italia non esiste una norma che preveda l' insequestrabilità dell' opera durante una mostra, qualcuno potrebbe rivendicare la proprie- tà del dipinto anche se questo avesse il certificato d' importazione temporanea in regola. «Anche in questo caso - spiegano dal Mibact - una rivendicazione di proprietà potrebbe provocare, a torto o a ragione, un sequestro dell' opera».

 

«Ma la Maddalena olandese - ribatte Vodret - non dovrebbe correre rischi: non risulta che appartenesse a una collezione storica italiana». Di fatto, però, finché non entra in territorio italiano, per il ministero dei Beni culturali è come se il quadro non esistesse. Il viaggio, in Giappone, da Amsterdam, evidentemente è stato più facile. Che sia stata anche un' operazione per lanciare la Maddalena sul fiorente mercato orientale? «Venderla? Non lo so. Non conosco così bene i proprietari.

 

MOSTRA CARAVAGGIO MILANO

Li ho visti solo per mezz' ora - puntualizza Vodret -. Non capisco perché questo dipinto attiri tanta curiosità. Di opere in discussione come queste è piena la storia dell' arte».

Rossella Vodret

Resta il dubbio, però. Oggi è il compleanno di Caravaggio. E per quella sua Maddalena è stato più facile vedere il monte Fuji che la città dove è stato scritto il primo capitolo della storia del pittore maledetto.

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?