valentino rossi 2

IL MIRACOLO DI VALE - I MEDICI DANNO L’OK A ROSSI: PUO’ CORRERE AL MUGELLO – DECISIVE LE PROVE LIBERE DEL VENERDI’ DURANTE LE QUALI IL “DOTTORE” TESTERA’ IL SUO FISICO ANCORA ACCIACCATO DOPO L’INFORTUNIO IN MOTOCROSS

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

Massimo Calandri per la Repubblica

 

Valentino Rossi correrà con tutta probabilità il Gran Premio d'Italia, in programma questo weekend sul circuito del Mugello. Il pilota di Tavullia infatti è stato "dichiarato idoneo" a gareggiare nel Gran Premio d'Italia, come comunica la Yamaha in una nota sul proprio sito ufficiale.

 

Visitato al centro medico del circuito - nel quale è arrivato sorridente e in scooter - ha riscontrato il parere positivo dei dottori. Decisive saranno comunque le prove libere del venerdì, durante le quali Valentino testerà il suo fisico, ancora acciaccato dopo la caduta sulla pista di Cavallara, a Mondavio.

 

 

 

LA LUNGA VIGILIA DI ROSSI

 

Massimo Calandri per la Repubblica

 

«Sto cercando di capire». Valentino è sempre stato uno dal sonno profondo, di quelli che - lontano dal circuito - quando riaprono gli occhi è già quasi ora di pranzo. Queste notti a Tavullia, invece. Il dolore nel corpo, i pensieri in testa. E sempre la stessa domanda, un incubo:

 

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

«Ce la farò a correre al Mugello? ». Sto cercando di capire, si risponde. «Mi sembra di stare un po' meglio, anche se fa ancora male». Ma non può davvero saperlo. Perché la verità la conoscerà solo domattina, alle 10 in punto: risalendo sulla sua M1, provando ad aprire il gas.

 

Lunedì ha ricominciato a fare qualche esercizio, chiuso in casa: poca roba, tanto per non stare sempre fermo a ricordare il maledetto mese di maggio che sembra non finire mai. Era cominciato tutto a Jerez, le gomme che negli ultimi giri si sfarinavano «e meno male che ho tagliato il traguardo ». Poi la notizia dell' incidente di Nicky Hayden. Qualche giorno dopo, Le Mans: una corsa strepitosa che sembrava vinta, chiusa nella ghiaia a tre curve dall' arrivo. Addio primato, Viñales in fuga. Giurava, tornando dalla Francia: «Voglio rifarmi al Mugello e la domenica seguente a Barcellona: per fortuna ci sono 2 gare in una settimana».

 

Però maggio non era ancora finito. Giovedì scorso la brutta caduta facendo cross sullo sterrato di Cavallara, il ricovero in ospedale: il fegato schiacciato dal manubrio, le costole che è un miracolo se non si sono rotte. I dolori, i pensieri. E adesso - per sfortuna - ci sono due gare in una settimana.

 

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

Martedì è montato in sella a una delle moto parcheggiate nel garage, senza accenderla: solo per immaginare che effetto potrebbe fare. Il medico che lo ha seguito in questi giorni dice che il suo desiderio di correre, di combattere, sono stati la migliore delle medicine. Lui confessa di pensare al fine-settimana «con un po' più di positività», dopo giorni insonni e bui.

 

La storia del motociclismo è piena di pagine scritte da campioni che hanno corso con mille fratture e più punti di sutura che un tailleur: però questo infortunio è diverso, subdolo. Ti toglie il fiato. «Il dolore al torace e all' addome sono ancora forti». Oggi sarà un altro medico, quello del circuito toscano, a visitarlo.

 

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

«Se mi danno il via libera per andare in pista, ci provo». La prima curva è la San Donato, quello scollinamento «che non ti fa vedere cosa c' è dietro», per come la racconta Vale. La Materassi, la Casanova- Savelli «che devi guidare come un chirurgo». Scarperia, la leggera discesa prima della Correntaio. «Si fanno delle curve paurose ». L' ultima è la Buccine «e la frenata molto violenta, perché la moto in discesa tende ad andare per la tangente». Su questa pista il Doc ci ha vinto 9 volte, è il suo paradiso. Potrebbe diventare un calvario. Venerdì, ore 10. «Solo allora capirò quali sono realmente le mie condizioni. Una cosa è sicura: ce la metterò tutta».

 

 

VALENTINO ROSSIVALENTINO ROSSI

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO