giampiero mughini roberto beccantini

LA VERSIONE DI MUGHINI – DALLE RACCOMANDAZIONI DEL “PARON” ROCCO A PELE' FINO A MODRIC, ROBERTO BECCANTINI IN UN LIBRO CESELLA GESTI, FUORICLASSE E GOL CHE HANNO RESO "IMMORTALE" LA STORIA DEL CALCIO – ROBERTO BAGGIO, "ETERNO CONTRASTO TRA ORDINE E DISORDINE", LA PUNIZIONE DI ZICO “UN PUGNALE TRASFORMATO IN UNA CAREZZA”, IL COLPO DI TACCO DI ROBERTO BETTEGA, L’ASSIST DI MARIO CORSO CHE ERA “PENNELLO NON SCALPELLO”, E IL LANCIO DI ANDREA PIRLO COME LA PUNTA DI UN ICEBERG CHE SCOMPARIVA ALLO SGUARDO PER POI RIEMERGERE…

Giampiero Mughini per Dagospia

 

giampiero mughini

i gesti, i giocatori principe, i gol che hanno reso "immortale" la storia del calcio, quelle partite che d'un tratto si arrovesciavano e cambiavano molto..

 

Ne ha scritto, o forse sarebbe più corretto dire ne ha cesellato, in questo suo libro recentissimo (Giocati da Dio, Hoepli, 2024) Roberto Beccantini, una firma ben nota a chi ama leggere le avventure del pallone e sono tanti in Italia che di quelle avventure hanno saputo scriverne mirabilmente. Da Gianni Brera in poi il giornalismo sportivo italiano è stato piuttosto un comparto della letteratura italiana, a cominciare dal fatto che ha saputo creare un suo gergo irrinunciabile nel raccontare una saga cara a milioni di lettori.

 

C'è chi vede le partire arrampicato sui gradini di uno stadio, ed è una cosa. C'è chi le assapora attingendo alle pagine palpitanti di un Gianni Mura o di un Antonio Ghirelli, di un Vladimiro Caminiti e di un Edmondo Berselli o di un Gianni Clerici, ed è un'altra cosa, non meno affascinante della prima.

 

andrea pirlo

 Ai tempi in cui avevo vent'anni e "ll Giorno" era il quotidiano più moderno che si pubblicasse in Italia, le prime pagine su cui mi precipitavo ogni giorno con dita rese umide dall'emozione erano le sue pagine sportive. Nel presentare "Repubblica", il suo nascituro quotidiano che avrebbe cambiato il volto del giornalismo italiano, Eugenio Scalfari annunciò che il suo giornale non avrebbe avuto pagine dedicate allo sport.

 

Ci mise poco ad accertarsi dell'assurdità suicida della cosa e a sganciare somme ciclopiche pur di avere nella sua squadra Gianni Brera, il re del giornalismo sportivo italiano. Ve lo immaginate quello strutturatissimo quotidiano cui oggi mancassero le pagine sportive, beninteso non del solo calcio? Ve lo immaginate oggi un quotidiano che non avesse pagine dedicate a Jannik Sinner all'indomani delle sue regali vittorie?

 

roberto beccantini

Da quarant'anni Beccantini il calcio lo segue passo dopo passo, partita importante dopo partita importante, torneo mondiale uno dopo l'altro. Allenatori e calciatori li conosce a puntino, è sceso negli spogliatoi dopo qualcuna di quelle partite leggendarie, s'è trovato faccia a faccia il Giampiero Boniperti che aveva saputo costruire una Juventus pressoché imbattibile e il Gigi Riva che in quel momento era il miglior goleador del mondo.

 

Sa tutto delle biografie di tanti di quei fuoriclasse, le volte che sembrava impossibile che la mettessero dentro come invece poi facevano, e le volte che fallivano un bersaglio che sembrava a portata di mano. Ha conversato a lungo con i più noti e creativi fra gli allenatori italiani, e siccome nel calcio quel che conta è il risultato, su tutte ricorda le raccomandazioni che paròn Rocco faceva a chi volesse costruire una squadra la più efficiente possibile, la più destinata alla vittoria: avere un portiere che parasse tutto, un difensore che fosse "un assassino", a mezzocampo un genio, in attacco un mona che la mette dentro tutte le volte che può, e infine sette "asini" che corrono avanti e indietro lungo il campo.

ROBERTO BECCANTINI

 

Una partita di calcio è come un tempio disposto su un colonnato. Colonne che Beccantini esamina scrupolosamente una dopo l'altra. Innanzitutto i giocatori che hanno fatto la storia di questo sport, Schiaffino come Maradona e Modric, e poi i paradigmi di questo sport, il tiro, l'arte del cross, il "lancio", il colpo di testa, la rovesciata, il tiro di punizione, l'assist. Ed ecco che Beccantini ti cesella le vette toccate in campo da ciascuno di questi paradigmi, ciascuno di per sé esaltante. L'assist di Mario Corso era pennello, non scalpello.

 

luka modric

L'assist di Pelé era una lezione. Roberto Baggio ha rappresentato l'eterno contrasto tra ordine e disordine tanto che Michel Platini lo definì un "nove e mezzo, un giocatore che in parte era una mezzala, in parte un centravanti. Il cross di Angelo Domenghini era una scialuppa che trasformava un naufrago in un ammiraglio. La punizione di Zico era un pugnale trasformato in una carezza. Il colpo di tacco di Roberto Bettega di cui si servì per duettare con Pietro Anastasi illuminò San Siro in un memorabile 4-1 che la Juve impartì ai milanisti in casa loro. Il lancio di Andrea Pirlo era la punta di un iceberg che scompariva allo sguardo per poi riemergere. Ve l'avevo detto che Beccantini non scrive, cesella.

il gol di luka modric italia croaziaroberto baggio pep guardiolazicopasquale bruno roberto baggioitalia brasile zico gentilegiampiero mughini

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....