conte italia pelle

AZZURRO STINTO - LA NAZIONALE DI CONTE DOMANI AFFRONTA LA BULGARIA CON MILLE DUBBI: I GIOVANI NON CRESCONO E I VETERANI SONO IN DECLINO - TUTTO È DA COSTRUIRE, SISTEMA DI GIOCO INCLUSO, MA MANCANO GLI INGREDIENTI: IL CALCIO ITALIANO NON È MAI STATO COSÌ ARIDO DI TALENTI

1 - «ZITTI E PEDALARE»

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

pellepelle

 Il lungo autunno acido di Antonio Conte, tra la qualificazione all' Europeo che si avvicina e la squadra che non decolla. «È il momento di pedalare in silenzio», racconta l' uomo dei sogni nella notte umida del Franchi. Conte allenatore della Juve era sempre in guerra con il mondo. Conte c.t. dopo sei mesi in battaglia è diventato riflessivo, pacato, diplomatico. Dentro la divisa federale sembra aver smarrito l' animo del guerriero. E la squadra, almeno contro Malta, si è allineata e coperta: come se le mancassero le scariche di adrenalina.

I risultati e il gioco, in questa fase, non vanno d' accordo.

 

pelle 1pelle 1

L'Italia ha riacciuffato il primo posto nel girone H proprio in occasione della partita più brutta. È vero che il calcio è cambiato e che non esistono più squadre materasso (l'Azerbaigian ha fermato sullo 0-0 la Croazia). Ma la Nazionale è in quella strana e pericolosa fase di passaggio tra un ciclo e l' altro. «Da noi si pretende il massimo e si tende a dimenticare cosa è successo in passato», la critica di Conte alle critiche.

Non è un caso se negli ultimi due Mondiali siamo usciti al primo turno. E l' invasione straniera condiziona le scelte e penalizza la qualità.

 

Il momento è delicato. I vecchi invecchiano, in alcuni casi di colpo. Pirlo, appena emigrato a New York, sembra in sofferenza, come se avesse smarrito il tocco magico. E l' intesa con Verratti è un rompicapo. I due insieme non convincono.

italia maltaitalia malta

 

«Certe valutazioni le tengo per me», fa muro l' allenatore. Ma ci vuol poco a capire che non è rimasto soddisfatto, tanto che domani a Palermo con la Bulgaria dovrebbero rimanere entrambi in panchina a favore di De Rossi. In vista del secondo appuntamento ravvicinato sta nascendo un'Italia diversa.

 

Conte sta pensando di tornare alla difesa a tre con Barzagli, Bonucci e Chiellini davanti a Buffon che in Sicilia giocherà la centocinquantesima partita azzurra. Gli esterni potrebbero essere Candreva e Darmian (in vantaggio su De Sciglio), Florenzi e Parolo si giocano una maglia accanto a Soriano mentre l' infortunato Bertolacci (problema muscolare) è già rientrato a Milano. Vazquez, più di Zaza, accanto a Pellè.

 

italia malta conteitalia malta conte

Conte vuole pensarci bene, questa mattina la prova generale cancellerà i dubbi. La rivoluzione però sta maturando con 6 o 7 cambi. In attesa di tempi migliori e della new generation, i talentini della Under 21, da Berardi a Bernardeschi, soprattutto Rugani e Romagnoli, senza dimenticare Benassi del Toro.

 

«Bisogna insistere, lavorare, crederci», la mission di Antonio, che non ha intenzione di mollare. L'intensità che manca è una questione di condizione fisica, sulla continuità di azione si lavora duro in allenamento. Il problema è la qualità dell' attacco. A Firenze come era successo a Malta, ci ha salvato Pellè. La speranza è recuperare Rossi, ma da qui in avanti l' occhio del c.t. cadrà inevitabilmente su Balotelli, di fronte alla stagione della verità.

 

italia malta 7italia malta 7

2 - L' ABITUDINE ALLA MEDIOCRITÀ DELL' ITALIA SENZA PIÙ STELLE

Enrico Currò per “la Repubblica”

 

Corto maltese. Il breve video dell' esultanza scomposta Cdi Conte per il gol di braccio di Pellè a Malta racconta la cruda realtà del calcio italiano. La Nazionale - massima espressione dello sport più popolare del paese (1.073.286 calciatori tesserati e almeno il triplo di praticanti) - festeggia la minuscola vittoria casalinga contro la squadra di un' isola di 416 mila abitanti, terz' ultima in Europa davanti a San Marino e Andorra. «Siamo tutti sotto esame, a cominciare da me».

 

italia malta 5italia malta 5

A 8 mesi da un Europeo ancora da conquistare, la sincerità del ct barricato a Coverciano, dove ieri ha fatto a porte chiusissime con bodyguard ovunque le prove per domani a Palermo con la Bulgaria, smaschera un serio problema. Con pochissime certezze (la difesa juventina, Darmian, i dribbling di Candreva), tutto è da costruire, sistema di gioco incluso: il passaggio dalla difesa a 3 e dall' attacco a 2 punte al 4-3-3 è così poco convincente da autorizzare la tentazione del ritorno al punto di partenza. Il presidente della Figc Tavecchio vuole prolungare il contratto di Conte al 2018. Ma la questione impellente non è più l' eventuale successore, da Ancelotti in giù. I dubbi sono più prosaici.

 

italia malta 4italia malta 4

Quello inedito è Pirlo. Conte ha ammesso per la prima volta che il regista, emigrato in America, è in discussione. «Dovrà dimostrarsi all' altezza, come tutti». E che l' intesa con Verratti interno perplesso («qui si gioca meno il pallone rispetto al Psg») è da verificare. «Come ho visto Pirlo e Verrratti insieme? Me lo tengo per me». Pasqual, Bertolacci (infortunato) e Gabbiadini hanno perso l' occasione. Pellè e Eder sono affidabili, non certo intoccabili: si riaprono spiragli per Balotelli e Rossi.

 

Intanto, col pupillo Giaccherini pronto a rimettersi in mostra a Bologna, il ct dà il via alla battaglia per evitare il taglio anticipato, anche se forse derogherà alla bocciatura di chi non è titolare nel club (a Firenze hanno giocato Pasqual e Gabbiadini). In molti sperano nella vetrina di Palermo: De Sciglio, Criscito, El Shaarawy, Insigne, Immobile e Zaza. Ma potrebbero ottenerla De Rossi e Vazquez. Conte ha solo le 2 settimane di ritiro prima di Euro 2016, per tornare allenatore a tempo pieno e compensare le vistose carenze della squadra.

 

italia malta 2italia malta 2

Il punto toccato giovedì a Firenze sembra il più basso della storia. E il ct, chiunque sia, c' entra poco. Negli ultimi 6 anni se ne sono avvicendati 3 (Lippi, Prandelli e Conte), ma delle 72 partite del declino iniziato alla Confederations 2009 (tolte le 12 del felice Euro 2012 e della discreta Confederations 2013) l' Italia ne ha vinte soltanto 30, perdendone 16 (il 22%). Ormai stenta anche in casa, contro avversarie storicamente debolissime.

 

L'Azerbaigian, nel 2003 sommerso a Reggio Calabria (4-0), 11 mesi fa a Palermo accarezzò il pari. I maltesi non avevano mai sfiorato il vantaggio come a Firenze, nemmeno nello 0-2 della gestione Prandelli: li umiliarono l' Italia di Vicini (5-0) e quella di Sacchi (6-1). Le prime volte cominciano a essere troppe: alla vigilia del Mondiale brasiliano l' 1-1 di Perugia, in amichevole col Lussemburgo, venne colpevolmente sottovalutato, mentre nell' 81 l' 1-0 dei futuri campioni di Bearzot aveva suscitato indignazione.

italia maltaitalia malta

 

Oggi prevale il disincanto. L' Italia in caduta è stata sbattuta fuori al primo turno dei Mondiali da Slovacchia e Costa Rica, ha pareggiato con Nuova Zelanda, Armenia e Haiti e dopo l' Egitto, alla Confederations 2009, ha perso quasi sempre con le nazionali extraeuropee. «C' è un cambio generazionale», spiega il ct di Malta Ghedin, ex Figc. L' oriundo Eder la butta sulla globalizzazione.

 

«Nessuno più è tatticamente ignorante: tutti sanno come metterti nei guai». Il più lucido è l' unico nuovo talento sbocciato nel deserto. Allo United Darmian ha già constatato la differenza. «Il ritmo. Rispetto alla serie A, è molto più alto». In effetti la sveglia è suonata quando lui ha sfoggiato ritmi da Premier League. Giovedì, a parte i tre juventini superstiti, l' Italia aveva solo due giocatori da Champions: il parigino Verratti e l' inglese Darmian. Ne servirebbe qualcun altro, per non arrendersi alla mediocrità.

italia malta 1italia malta 1ITALIA MALTA ITALIA MALTA

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO