conte italia pelle

AZZURRO STINTO - LA NAZIONALE DI CONTE DOMANI AFFRONTA LA BULGARIA CON MILLE DUBBI: I GIOVANI NON CRESCONO E I VETERANI SONO IN DECLINO - TUTTO È DA COSTRUIRE, SISTEMA DI GIOCO INCLUSO, MA MANCANO GLI INGREDIENTI: IL CALCIO ITALIANO NON È MAI STATO COSÌ ARIDO DI TALENTI

1 - «ZITTI E PEDALARE»

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

pellepelle

 Il lungo autunno acido di Antonio Conte, tra la qualificazione all' Europeo che si avvicina e la squadra che non decolla. «È il momento di pedalare in silenzio», racconta l' uomo dei sogni nella notte umida del Franchi. Conte allenatore della Juve era sempre in guerra con il mondo. Conte c.t. dopo sei mesi in battaglia è diventato riflessivo, pacato, diplomatico. Dentro la divisa federale sembra aver smarrito l' animo del guerriero. E la squadra, almeno contro Malta, si è allineata e coperta: come se le mancassero le scariche di adrenalina.

I risultati e il gioco, in questa fase, non vanno d' accordo.

 

pelle 1pelle 1

L'Italia ha riacciuffato il primo posto nel girone H proprio in occasione della partita più brutta. È vero che il calcio è cambiato e che non esistono più squadre materasso (l'Azerbaigian ha fermato sullo 0-0 la Croazia). Ma la Nazionale è in quella strana e pericolosa fase di passaggio tra un ciclo e l' altro. «Da noi si pretende il massimo e si tende a dimenticare cosa è successo in passato», la critica di Conte alle critiche.

Non è un caso se negli ultimi due Mondiali siamo usciti al primo turno. E l' invasione straniera condiziona le scelte e penalizza la qualità.

 

Il momento è delicato. I vecchi invecchiano, in alcuni casi di colpo. Pirlo, appena emigrato a New York, sembra in sofferenza, come se avesse smarrito il tocco magico. E l' intesa con Verratti è un rompicapo. I due insieme non convincono.

italia maltaitalia malta

 

«Certe valutazioni le tengo per me», fa muro l' allenatore. Ma ci vuol poco a capire che non è rimasto soddisfatto, tanto che domani a Palermo con la Bulgaria dovrebbero rimanere entrambi in panchina a favore di De Rossi. In vista del secondo appuntamento ravvicinato sta nascendo un'Italia diversa.

 

Conte sta pensando di tornare alla difesa a tre con Barzagli, Bonucci e Chiellini davanti a Buffon che in Sicilia giocherà la centocinquantesima partita azzurra. Gli esterni potrebbero essere Candreva e Darmian (in vantaggio su De Sciglio), Florenzi e Parolo si giocano una maglia accanto a Soriano mentre l' infortunato Bertolacci (problema muscolare) è già rientrato a Milano. Vazquez, più di Zaza, accanto a Pellè.

 

italia malta conteitalia malta conte

Conte vuole pensarci bene, questa mattina la prova generale cancellerà i dubbi. La rivoluzione però sta maturando con 6 o 7 cambi. In attesa di tempi migliori e della new generation, i talentini della Under 21, da Berardi a Bernardeschi, soprattutto Rugani e Romagnoli, senza dimenticare Benassi del Toro.

 

«Bisogna insistere, lavorare, crederci», la mission di Antonio, che non ha intenzione di mollare. L'intensità che manca è una questione di condizione fisica, sulla continuità di azione si lavora duro in allenamento. Il problema è la qualità dell' attacco. A Firenze come era successo a Malta, ci ha salvato Pellè. La speranza è recuperare Rossi, ma da qui in avanti l' occhio del c.t. cadrà inevitabilmente su Balotelli, di fronte alla stagione della verità.

 

italia malta 7italia malta 7

2 - L' ABITUDINE ALLA MEDIOCRITÀ DELL' ITALIA SENZA PIÙ STELLE

Enrico Currò per “la Repubblica”

 

Corto maltese. Il breve video dell' esultanza scomposta Cdi Conte per il gol di braccio di Pellè a Malta racconta la cruda realtà del calcio italiano. La Nazionale - massima espressione dello sport più popolare del paese (1.073.286 calciatori tesserati e almeno il triplo di praticanti) - festeggia la minuscola vittoria casalinga contro la squadra di un' isola di 416 mila abitanti, terz' ultima in Europa davanti a San Marino e Andorra. «Siamo tutti sotto esame, a cominciare da me».

 

italia malta 5italia malta 5

A 8 mesi da un Europeo ancora da conquistare, la sincerità del ct barricato a Coverciano, dove ieri ha fatto a porte chiusissime con bodyguard ovunque le prove per domani a Palermo con la Bulgaria, smaschera un serio problema. Con pochissime certezze (la difesa juventina, Darmian, i dribbling di Candreva), tutto è da costruire, sistema di gioco incluso: il passaggio dalla difesa a 3 e dall' attacco a 2 punte al 4-3-3 è così poco convincente da autorizzare la tentazione del ritorno al punto di partenza. Il presidente della Figc Tavecchio vuole prolungare il contratto di Conte al 2018. Ma la questione impellente non è più l' eventuale successore, da Ancelotti in giù. I dubbi sono più prosaici.

 

italia malta 4italia malta 4

Quello inedito è Pirlo. Conte ha ammesso per la prima volta che il regista, emigrato in America, è in discussione. «Dovrà dimostrarsi all' altezza, come tutti». E che l' intesa con Verratti interno perplesso («qui si gioca meno il pallone rispetto al Psg») è da verificare. «Come ho visto Pirlo e Verrratti insieme? Me lo tengo per me». Pasqual, Bertolacci (infortunato) e Gabbiadini hanno perso l' occasione. Pellè e Eder sono affidabili, non certo intoccabili: si riaprono spiragli per Balotelli e Rossi.

 

Intanto, col pupillo Giaccherini pronto a rimettersi in mostra a Bologna, il ct dà il via alla battaglia per evitare il taglio anticipato, anche se forse derogherà alla bocciatura di chi non è titolare nel club (a Firenze hanno giocato Pasqual e Gabbiadini). In molti sperano nella vetrina di Palermo: De Sciglio, Criscito, El Shaarawy, Insigne, Immobile e Zaza. Ma potrebbero ottenerla De Rossi e Vazquez. Conte ha solo le 2 settimane di ritiro prima di Euro 2016, per tornare allenatore a tempo pieno e compensare le vistose carenze della squadra.

 

italia malta 2italia malta 2

Il punto toccato giovedì a Firenze sembra il più basso della storia. E il ct, chiunque sia, c' entra poco. Negli ultimi 6 anni se ne sono avvicendati 3 (Lippi, Prandelli e Conte), ma delle 72 partite del declino iniziato alla Confederations 2009 (tolte le 12 del felice Euro 2012 e della discreta Confederations 2013) l' Italia ne ha vinte soltanto 30, perdendone 16 (il 22%). Ormai stenta anche in casa, contro avversarie storicamente debolissime.

 

L'Azerbaigian, nel 2003 sommerso a Reggio Calabria (4-0), 11 mesi fa a Palermo accarezzò il pari. I maltesi non avevano mai sfiorato il vantaggio come a Firenze, nemmeno nello 0-2 della gestione Prandelli: li umiliarono l' Italia di Vicini (5-0) e quella di Sacchi (6-1). Le prime volte cominciano a essere troppe: alla vigilia del Mondiale brasiliano l' 1-1 di Perugia, in amichevole col Lussemburgo, venne colpevolmente sottovalutato, mentre nell' 81 l' 1-0 dei futuri campioni di Bearzot aveva suscitato indignazione.

italia maltaitalia malta

 

Oggi prevale il disincanto. L' Italia in caduta è stata sbattuta fuori al primo turno dei Mondiali da Slovacchia e Costa Rica, ha pareggiato con Nuova Zelanda, Armenia e Haiti e dopo l' Egitto, alla Confederations 2009, ha perso quasi sempre con le nazionali extraeuropee. «C' è un cambio generazionale», spiega il ct di Malta Ghedin, ex Figc. L' oriundo Eder la butta sulla globalizzazione.

 

«Nessuno più è tatticamente ignorante: tutti sanno come metterti nei guai». Il più lucido è l' unico nuovo talento sbocciato nel deserto. Allo United Darmian ha già constatato la differenza. «Il ritmo. Rispetto alla serie A, è molto più alto». In effetti la sveglia è suonata quando lui ha sfoggiato ritmi da Premier League. Giovedì, a parte i tre juventini superstiti, l' Italia aveva solo due giocatori da Champions: il parigino Verratti e l' inglese Darmian. Ne servirebbe qualcun altro, per non arrendersi alla mediocrità.

italia malta 1italia malta 1ITALIA MALTA ITALIA MALTA

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…