koons

NON PRENDETECI PER IL KOONS - A FIRENZE C’È CHI VORREBBE TENERE LA STATUA "PLUTO AND PROSERPINA" DELL’ARTISTA USA IN FORMA PERMANENTE IN PIAZZA DELLA SIGNORIA - L'IRA DEI CRITICI, MONTANARI: “FOSSE VERO I RESPONSABILI ANDREBBERO APPESI AL PENNONE DEL BALCONE SOPRASTANTE”

KOONSKOONS

Camillo Langone per “il Giornale”

 

Ci voleva Oriana Fallaci. Ci voleva l' erinni della trilogia rabbiosa e orgogliosa per mettere al loro posto i liquidatori dell' identità fiorentina che dopo aver piazzato Jeff Koons in piazza della Signoria vogliono lasciarcelo per sempre.

 

Lei così superba nello sdegno, così perfetta nell' aggettivazione come quando definì «sgomentevole» l' allora sindaco Leonardo Domenici, colpevole di aver sostenuto il progetto dell' architetto giapponese Isozaki mirante a deturpare gli Uffizi con una «orrenda tettoia».

 

Ci voleva Oriana Fallaci ma Oriana Fallaci non c' è più e adesso tocca a noi combattere contro «un cartoccio pretenzioso scopiazzato da Bernini» (Angelo Crespi), «una follia cromata e dorata con un giallo che Firenze tutta bianca e nera ignora fin nell' intimo» (Pierfrancesco Listri), «un gadget di lusso, guarnito di ciclamini come il più delizioso dei centrotavola» (Tomaso Montanari), «una caramella, un soprammobile» (Vittorio Sgarbi).
 

sgarbi con il suo ultimo librosgarbi con il suo ultimo libro

L' antefatto è il seguente: nel settembre scorso in piazza della Signoria, a pochi metri se non pochi centimetri dai capolavori medievali e rinascimentali di Arnolfo di Cambio, Bartolomeo Ammannati, Giambologna, Benvenuto Cellini, e dalla copia marmorea del David di Michelangelo,

 

viene collocata una statua in acciaio inox alta più di tre metri dell' artista americano Jeff Koons, intitolata Pluto and Proserpina siccome dichiaratamente ispirata al Ratto di Proserpina di Gian Lorenzo Bernini (mentre la congiunzione «and» al posto della congiunzione «e» è non dichiaratamente ispirata al colonialismo culturale di cui Koons è portavoce e il Comune di Firenze zelante collaboratore).

 

KOONSKOONS

Nel trionfalistico comunicato stampa il curatore Sergio Risaliti, già cantore di quel Michelangelo Pistoletto che nel piazzale di Porta Romana ha inflitto a Firenze un altro mostro d' artista, non riesce a escogitare concetti più nuovi di quelli del confronto e del dialogo, polverosi e noiosi come un discorso di Sergio Mattarella. Il comunicato ricorda che non si mettevano nuove statue davanti a Palazzo Vecchio da ben 500 anni: come dire che la lacuna andava colmata.

 

Meglio non ricordare a Risaliti che non da cinque bensì da sette secoli non vengono effettuate aggiunte alla Piazza dei Miracoli, cercherebbe di convincere il sindaco di Pisa ad affiancare alla Torre Pendente un grattacielozzo storto di Zaha Hadid per stimolare «il confronto e il dialogo».
 

Ormai siamo nel 2016 e la brutta statuina (nonostante le dimensioni ha un che di rattrappito) è ancora lì, forse per dimostrare la costante validità dell' aforisma di Prezzolini: «In Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio». Per giunta adesso c' è chi briga affinché ci rimanga per sempre.

 

Ovviamente fra costoro spicca Risaliti che delle innumerevoli critiche se ne impipa perché secondo lui l' arte contemporanea inizialmente viene capita da pochi e poi col tempo viene accettata da tutti.

 

KOONS KOONS

Sono due menzogne: il pisciatoio di Duchamp, per quanto epocale e intellettuale, io non lo accetto ancora, sono passati cento anni e mi repelle come il primo giorno; l' avversione verso Pluto and Proserpina non è un' esclusiva dei passatisti ma accomuna molti cultori e artefici dell' arte più attuale.

 

La critica più profonda al Koons fiorentino viene da Nicola Verlato, che è più giovane di Risaliti e anche più americano, vivendo da parecchi anni a Los Angeles. Il direttore di Artribune, Massimiliano Tonelli, ha lanciato nelle settimane scorse un appello al sindaco Nardella perché la statua rimanga in loco, con le solite nichilistiche motivazioni: per svecchiare, contaminare, mettere in discussione Michelangelo (ma perché, mi domando, anziché mettere in discussione la bellezza non si mette in discussione la bruttezza, ad esempio il Palazzo di Giustizia di Novoli?).
 

palazzo vecchio mostra di koonspalazzo vecchio mostra di koons

Verlato, eccellente pittore ben radicato teoricamente, gli ha appena risposto dimostrando il disvalore artistico dell' opera, non frutto di ispirazione bensì volgare riproduzione («Non del Bernini della Galleria Borghese ma di una porcellana francese di tardo Settecento»), con una lucidatura a specchio che produce una quantità di riflessi tale da annullarne il valore iconico: «La pretesa celebrazione di un capolavoro del passato diviene invece la sua disintegrazione».
 

La Fallaci non avrebbe potuto dire meglio, purtroppo però Verlato non è un bestsellerista e la sua presa di posizione rischia di rimanere nell' ambito degli addetti ai lavori. Il ben più mediatico Vittorio Sgarbi non ha voglia di fare barricate e propone una molto ragionevole soluzione intermedia:

 

«Ciò che in piazza della Signoria rappresenta una forzatura in una rotatoria starebbe bene, ad esempio davanti Porta al Prato». Sperando, aggiungo io, che lo smog produca in fretta la patina necessaria per mimetizzare la statua postmoderna con la porta dugentesca. Più facinoroso e quindi davvero fallaciano è Tomaso Montanari: «Fosse vero, che Koons rimarrà in piazza per sempre, i responsabili andrebbero appesi al pennone del balcone soprastante».

Tomaso MontanariTomaso Montanari

 

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)