koons

NON PRENDETECI PER IL KOONS - A FIRENZE C’È CHI VORREBBE TENERE LA STATUA "PLUTO AND PROSERPINA" DELL’ARTISTA USA IN FORMA PERMANENTE IN PIAZZA DELLA SIGNORIA - L'IRA DEI CRITICI, MONTANARI: “FOSSE VERO I RESPONSABILI ANDREBBERO APPESI AL PENNONE DEL BALCONE SOPRASTANTE”

KOONSKOONS

Camillo Langone per “il Giornale”

 

Ci voleva Oriana Fallaci. Ci voleva l' erinni della trilogia rabbiosa e orgogliosa per mettere al loro posto i liquidatori dell' identità fiorentina che dopo aver piazzato Jeff Koons in piazza della Signoria vogliono lasciarcelo per sempre.

 

Lei così superba nello sdegno, così perfetta nell' aggettivazione come quando definì «sgomentevole» l' allora sindaco Leonardo Domenici, colpevole di aver sostenuto il progetto dell' architetto giapponese Isozaki mirante a deturpare gli Uffizi con una «orrenda tettoia».

 

Ci voleva Oriana Fallaci ma Oriana Fallaci non c' è più e adesso tocca a noi combattere contro «un cartoccio pretenzioso scopiazzato da Bernini» (Angelo Crespi), «una follia cromata e dorata con un giallo che Firenze tutta bianca e nera ignora fin nell' intimo» (Pierfrancesco Listri), «un gadget di lusso, guarnito di ciclamini come il più delizioso dei centrotavola» (Tomaso Montanari), «una caramella, un soprammobile» (Vittorio Sgarbi).
 

sgarbi con il suo ultimo librosgarbi con il suo ultimo libro

L' antefatto è il seguente: nel settembre scorso in piazza della Signoria, a pochi metri se non pochi centimetri dai capolavori medievali e rinascimentali di Arnolfo di Cambio, Bartolomeo Ammannati, Giambologna, Benvenuto Cellini, e dalla copia marmorea del David di Michelangelo,

 

viene collocata una statua in acciaio inox alta più di tre metri dell' artista americano Jeff Koons, intitolata Pluto and Proserpina siccome dichiaratamente ispirata al Ratto di Proserpina di Gian Lorenzo Bernini (mentre la congiunzione «and» al posto della congiunzione «e» è non dichiaratamente ispirata al colonialismo culturale di cui Koons è portavoce e il Comune di Firenze zelante collaboratore).

 

KOONSKOONS

Nel trionfalistico comunicato stampa il curatore Sergio Risaliti, già cantore di quel Michelangelo Pistoletto che nel piazzale di Porta Romana ha inflitto a Firenze un altro mostro d' artista, non riesce a escogitare concetti più nuovi di quelli del confronto e del dialogo, polverosi e noiosi come un discorso di Sergio Mattarella. Il comunicato ricorda che non si mettevano nuove statue davanti a Palazzo Vecchio da ben 500 anni: come dire che la lacuna andava colmata.

 

Meglio non ricordare a Risaliti che non da cinque bensì da sette secoli non vengono effettuate aggiunte alla Piazza dei Miracoli, cercherebbe di convincere il sindaco di Pisa ad affiancare alla Torre Pendente un grattacielozzo storto di Zaha Hadid per stimolare «il confronto e il dialogo».
 

Ormai siamo nel 2016 e la brutta statuina (nonostante le dimensioni ha un che di rattrappito) è ancora lì, forse per dimostrare la costante validità dell' aforisma di Prezzolini: «In Italia nulla è stabile, fuorché il provvisorio». Per giunta adesso c' è chi briga affinché ci rimanga per sempre.

 

Ovviamente fra costoro spicca Risaliti che delle innumerevoli critiche se ne impipa perché secondo lui l' arte contemporanea inizialmente viene capita da pochi e poi col tempo viene accettata da tutti.

 

KOONS KOONS

Sono due menzogne: il pisciatoio di Duchamp, per quanto epocale e intellettuale, io non lo accetto ancora, sono passati cento anni e mi repelle come il primo giorno; l' avversione verso Pluto and Proserpina non è un' esclusiva dei passatisti ma accomuna molti cultori e artefici dell' arte più attuale.

 

La critica più profonda al Koons fiorentino viene da Nicola Verlato, che è più giovane di Risaliti e anche più americano, vivendo da parecchi anni a Los Angeles. Il direttore di Artribune, Massimiliano Tonelli, ha lanciato nelle settimane scorse un appello al sindaco Nardella perché la statua rimanga in loco, con le solite nichilistiche motivazioni: per svecchiare, contaminare, mettere in discussione Michelangelo (ma perché, mi domando, anziché mettere in discussione la bellezza non si mette in discussione la bruttezza, ad esempio il Palazzo di Giustizia di Novoli?).
 

palazzo vecchio mostra di koonspalazzo vecchio mostra di koons

Verlato, eccellente pittore ben radicato teoricamente, gli ha appena risposto dimostrando il disvalore artistico dell' opera, non frutto di ispirazione bensì volgare riproduzione («Non del Bernini della Galleria Borghese ma di una porcellana francese di tardo Settecento»), con una lucidatura a specchio che produce una quantità di riflessi tale da annullarne il valore iconico: «La pretesa celebrazione di un capolavoro del passato diviene invece la sua disintegrazione».
 

La Fallaci non avrebbe potuto dire meglio, purtroppo però Verlato non è un bestsellerista e la sua presa di posizione rischia di rimanere nell' ambito degli addetti ai lavori. Il ben più mediatico Vittorio Sgarbi non ha voglia di fare barricate e propone una molto ragionevole soluzione intermedia:

 

«Ciò che in piazza della Signoria rappresenta una forzatura in una rotatoria starebbe bene, ad esempio davanti Porta al Prato». Sperando, aggiungo io, che lo smog produca in fretta la patina necessaria per mimetizzare la statua postmoderna con la porta dugentesca. Più facinoroso e quindi davvero fallaciano è Tomaso Montanari: «Fosse vero, che Koons rimarrà in piazza per sempre, i responsabili andrebbero appesi al pennone del balcone soprastante».

Tomaso MontanariTomaso Montanari

 

Ultimi Dagoreport

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO

donald trump

COME STA IN SALUTE DONALD TRUMP? DOPO LE FOTO HORROR DELLE CAVIGLIE FORMATO ZAMPOGNA DEL PRESIDENTE, ANCHE NEGLI STATES INIZIANO A FARSI DELLE DOMANDE - C’È UNA CORRENTE DEL PARTITO DEMOCRATICO, VICINA A BERNIE SANDERS, CONVINTA CHE LA SALUTE DI TRUMP SIA PIÙ TRABALLANTE DI QUANTO I MEDICI DELLA CASA BIANCA NON VOGLIANO AMMETTERE. I PUGNACI DEPUTATI DEM STAREBBERO VALUTANDO DI CHIEDERE L’ISTITUZIONE DI UNA COMMISSIONE MEDICA INDIPENDENTE PER VALUTARE LE REALI CONDIZIONI DEL PRESIDENTE… - TRA INSUFFICIENZA CARDIACA E DEMENZA SENILE, SUI SOCIAL I COMPLOTTARI MORMORANO: "QUALUNQUE COSA NASCONDA, STA PEGGIORANDO"

jackie kennedy e gianni agnelli a ravello nel 1962

JOHN KENNEDY E’ STATO IL PIÙ INFEDELE PUTTANIERE DEL XX SECOLO MA SUA MOGLIE JACQUELINE S’ATTACCAVA COME UN’IDROVORA A OGNI AUGELLO A PORTATA DI MANO (DAI DUE COGNATI ROBERT E TED PASSANDO PER SINATRA, BEATTY, MARLON BRANDO E VIA CHIAVANDO) - L’8 AGOSTO 1962, TRE GIORNI DOPO LA MORTE DI MARYLIN MONROE, JACKIE (INCAZZATA PER LE INDISCREZIONI SULLA LIAISON TRA IL MARITO E L’ATTRICE) RAGGIUNSE RAVELLO, SULLA COSTIERA AMALFITANA: FU ACCOLTA COME UNA REGINA DALL’ALLUPATISSIMO GIANNI AGNELLI – PER JACKIE, RAVELLO FECE RIMA CON PISELLO E LA VACANZA DIVENNE UN’ALCOVA ROVENTE (“LA VACANZA PIÙ BELLA DELLA SUA VITA”, RIPETEVA) AL PUNTO DA TRATTENERSI PIU’ DEL PREVISTO FINCHÉ NON PIOMBARONO 007 AMERICANI A PRELEVARLA COME UN ALMASRI QUALUNQUE PER RIPORTARLA A WASHINGTON DAL MARITO CORNUTO E INCAZZATO - LA VORACE JACKIE IMPARÒ A FARE BENE I POMPINI GRAZIE ALL'ATTORE WILLIAM HOLDEN: “ALL'INIZIO ERA RILUTTANTE, MA UNA VOLTA PRESO IL RITMO, NON SI FERMAVA PIÙ” –PER RIPICCA CI FU ANCHE UNA LIASON MARELLA AGNELLI-JOHN KENNEDY (CONFIDENZA DI INFORMATISSIMA SOCIALITE) - VIDEO

edmondo cirielli maria rosaria campitiello paolo di maio

“INUTILE FRUSTARE UN CIUCCIO MORTO, CAMBIA SPACCIATORE” – A PARLARE NON È UN HATER ANONIMO MA UN VICEMINISTRO DELLA REPUBBLICA: EDMONDO CIRIELLI, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D'ITALIA E NUMERO DUE DI TAJANI AGLI ESTERI, CHE SBROCCA SU FACEBOOK E INSULTA IL SINDACO DI NOCERA INFERIORE, PAOLO DI MAIO – A FAR ANDARE FUORI GIRI CIRIELLI È STATO UN POST DEL PRIMO CITTADINO SU ALCUNI INCARICHI DELLA COMPAGNA AL MINISTERO DELLA SALUTE, MARIA ROSARIA CAMPITIELLO – LA VIOLENTISSIMA REPRIMENDA DI CIRIELLI: “NELLA VITA PRIVATA NON HAI MAI FATTO NIENTE DI BUONO" - COME MAI CIRIELLI SE L’È PRESA COSÌ TANTO? FORSE SENTE LA SUA CANDIDATURA A GOVERNATORE DELLA CAMPANIA CHE SI ALLONTANA? O TEME UNA SCONFITTA BRUCIANTE, ASSAI PROBABILE SE IL CENTROSINISTRA RITROVA L’UNITÀ?

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…