PALLONARI DI MEZZANOTTE – IL SUCCESSO DEL “TIKI TAKA” DI PARDO E’ LA RIVINCITA DEL BAR SPORT SUI FIGHETTISMI APPLICATI AL PALLONE (INTANTO IL “MARACANA’” DI VIANELLO SLITTA ANCORA)

Malcom Pagani per "Il Fatto Quotidiano"

L'idea gli venne d'estate. Studiava all'estero e aveva saputo che Tele+ cercava dei telecronisti. Così Pierluigi Pardo, chiese permesso all'università di Greenwich, incise su Vhs le prodezze di Shearer e Paul Gascoigne in Inghilterra-Scozia dell'Europeo tedesco e nell'anno di grazia 1996, iniziò a stabilire meridiani, longitudini e fusi orari. L'ultimo, dopo quasi due decenni di giornalismo tra Stream e Skysport, fa scorgere la mezzanotte e si chiama Tiki Taka. Un programma di calcio che giocando con alto e basso, stralci pop e memoria, l'altra sera ha navigato a meno di un paio di punti di share da Porta a Porta. Quasi l'11 per cento, punte di un milione di spettatori, telefilm e informazione di Rai2 e Rai3 doppiate brutalmente. Una sorpresa.

In linea teorica, come dimostra la diserzione dei concorrenti sul tema e la prematura scomparsa del talk pallonaro, lo spazio non c'era. Sky e Mediaset sul satellite coprono la domenica come gli orfani di 90° minuto negli anni 80 (se si esclude qualche innaffiata intemerata negli spogliatoi di Giampiero Galeazzi), non avrebbero potuto neanche sognare.

Partite tutti i giorni della settimana o quasi, telecamere nei meandri più nascosti, interviste a fine primo tempo, speciali di ogni ordine e natura. Tramontati i processi biscardiani (Aldone resiste sulle tv locali) e svaniti i tentativi di ingentilire la stessa materia con salame, vino, moderazione e competenza (provò Gigi Garanzini) arrivare con 24 fatali ore di ritardo sull'indigestione di immagini e parole della Serie A sembrava un progetto da pazzi.

A ITALIA1 non si aspettavano nulla, ma Pardo li ha spiazzati. A Tiki Taka trovi la Scampia meno raccontata di Don Aniello e Domenico Quirico, Verdone e Venditti, il ritorno di Giampiero Mughini (notevole esibizione di educata tolleranza con l'avvocato di Maradona fino a un liberatorio, sacrosanto: "Adesso mi ha rotto le palle"), Tevez che ti parla delle periferie di Baires, l'Ancelotti madrileno, Benitez in veste filosofica e Cristiana Capotondi, bellissima, che di calcio sembra capire più del lecito e senza plaudire all'ombrello del Pibe verso Equitalia fa un'analisi condivisibile: "Perché chiedere a Maradona, re dell'eccesso, di comportarsi come un'educanda?".

Per astratto, allargandola alla passione nazionale, è la stessa domanda che si è fatto Pardo sulla sua creatura. Avverso agli intellettualismi come al casino organizzato di fascettiana memoria, secondo il biografo di Cassano, romano del quartiere Trieste trapiantato a Milano, c'è spazio per tutto. E tempo debito per esprimerlo. Tiki Taka (stasera alle 23:20, in onda uno "speciale campionato") è un esperimento riuscito perché non sacrifica al dogma dell'eleganza forzata o del trash incontrollato la propria identità. Ha una cifra definita proprio nell'indefinitezza degli orizzonti. Si parte da un argomento, ma non sempre se ne conoscono sviluppo e punto d'approdo. Non tutto è perfetto, ma l'imperfezione è spontanea e si fa perdonare. Ha ospiti politicamente alieni all'universo Mediaset eppur si muove, senza percepibili contraccolpi.

Mentre Tiki Taka vola e la riesumazione del "Brogesso" di Rai Sport guidato dall'incolpevole Varriale è ferma a percentuali da prefisso telefonico, lo psicodramma di Maracanà rinnova quotidianamente il proprio dolore. Lo studio è pronto, ma le luci restano spente. Al direttore di Rai3, Andrea Vianello, nel frattempo hanno rubato l'idea. Prima la fuga senza spiegazioni del candidato principe alla conduzione, Antonio Polito, poi il possibile ingaggio di Federico Geremicca, ora l'ipotesi di una partenza a dicembre. Con il solo Sfide a tenere alto il nome dello sport Rai raccontato in tv e i concorrenti lontani, a tessere una ragnatela avvolgente. Tiki taka. Tiki Taka. Ogni tanto si fa gol, anche a mezzanotte.

 

PIERLUIGI PARDO PIERLUIGI PARDO ETOO CASSANO Francesca e Andrea Vianello ANTONIO BASSOLINO FEDERICO GEREMICCAvarriale enrico Enrico Varriale

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT