PARMA-CRACK - SEMBRAVA PARMIGIANO, ERA STRACCHINO - 800 PAGANTI PER IL PARI CON L’ATALANTA - LE SCIARPE DI CASSANO IN SVENDITA A UN EURO - DONADONI: “GIOCHIAMO CON DIGNITÀ E VIVIAMO ALLA GIORNATA, NON SO SE DOMENICA SAREMO IN CAMPO”

Niccolò Zancan per “la Stampa”

 

roma parma 468a aee5 206fbd6f4515roma parma 468a aee5 206fbd6f4515

I bagni della tribuna autorità sono intasati. Il wi-fi «forse funziona, forse no». Nell’intervallo, nella «lounge vip», servono mortadella e pane secco. E se non è questo il colmo per la nobile Parma, la città del prosciutto più famoso del mondo, il gioiellino dei bei tempi andati, beh... poco ci manca.


Sono arrivati giornalisti da New York, Madrid e Bogotà per assistere a questa partita tristissima: la prima partita di una squadra di serie A in campo da fallita. Eleonora Giovio, inviata del País: «In Spagna sono molto impressionati. La storia di un grande club italiano messa in svendita a prezzi di saldo. È finita all’asta persino la panchina dell’allenatore, una cosa mai vista».

roma parma  xxx 6d2 b2f9 0b9abb8a3061roma parma xxx 6d2 b2f9 0b9abb8a3061


Fallire giocando, con la sciarpa di Fantantonio Cassano a 1 euro sulle bancarelle. E ciononostante, ancora giocare, ancora correre dietro al pallone. E dignitosamente portare a casa uno zero a zero contro l’Atalanta, fra gli applausi degli abbonati e degli 868 tifosi paganti, per 12 mila 925 euro di incasso già destinati a uno dei creditori.

Il grande bluff

Non contano gli striscioni: «Manenti vattene!». Non contano i vaffa per Ghirardi: «La senti questa voce?». Il fatto è che i tifosi vogliono soltanto essere liberati dall’incubo. «Va bene anche ripartire fra i dilettanti, l’importante è che sia una cosa seria», dice Sergio Delendati. È un tifoso storico, un orfano di guerra. Lo portavano allo Stadio Tardini già all’età di quattro anni. «A domeniche alterne, il Parma Calcio e la squadra di rugby», dice con un sorriso dolce. «La cosa brutta è che stanno fallendo entrambe». Come è fallita la Parmalat. Come ha rischiato di fallire il Comune.

Roberto DonadoniRoberto Donadoni

 

PARMA ULTRA'PARMA ULTRA'

«A Parma per anni abbiamo curato l’estetica più della sostanza», dice l’abbonato Enrico Somacher. «Gente che compra i macchinoni in leasing. Ecco cosa si è rivelata questa città: un grande bluff».


Bevono del frizzantino e mangiano torte caserecce al «Petitot», un’antica casina di caccia trasformata in sede dei club dei tifosi, proprio davanti all’ingresso dello stadio. Foto, trofei, sorrisi, Scala, Sacchi, Brolin. Tutto racconta, oggi, questa nobiltà decaduta. «Manfredo il terribile», come lo chiamano gli amici, si infervora: «Io dico... Ma uno che non ha nemmeno 1500 euro per mettersi a posto i denti, può essere il nostro presidente? Uno che gira su una Citroen C3. Uno che gli pignorano l’auto per 1900 euro di multe non pagate...».

 

Piazza Garibaldi a ParmaPiazza Garibaldi a Parma

Ce l’hanno con Manenti, l’ultimo dei presidenti in ordine di apparizione. «Manenti che una volta ha fatto un colloquio per farsi assumere all’Esselunga». «Manenti che un giorno dichiarò pubblicamente di aver trovato il modo di guadagnare tanti soldi: vendere olive su eBay». Storie e leggende sull’uomo che nessuno capisce. 

lami13 roberto donadonilami13 roberto donadoni


Tutti contro Manenti 
E lui, bisogna ammetterlo, dopo essersi rimangiato parecchie volte la parola, non aiuta. Esce dallo stadio mezz’ora prima della fine della partita, tutto compreso in un silenzio indignato. Ce l’hanno con lui. Ce l’hanno con Tommaso Ghirardi, il terzultimo presidente. «Non ha lasciato un buco, ma una voragine, speriamo che lo arrestino», dicono i tifosi. Stanno organizzando un secondo viaggio per cercare di inscenare un funerale davanti alla sua villa in provincia di Brescia: il primo tentativo è stato bloccato dalla polizia.

GIAMPIETRO MANENTIGIAMPIETRO MANENTI


Poi c’è la partita. Lo stadio così vuoto che senti il rumore dei calci sugli stinchi. I bambini con le sciarpe, nonostante tutto. Il riscaldamento da spegnere in fretta per non aggravare la voragine. Le parole composte dell’allenatore Roberto Donadoni: «Questa squadra ha dei macigni sulle spalle, ma sopperisce con grande dignità. Avevamo voglia di vincere». Domenica prossima sarete in campo? «Non lo sappiamo ancora, valuteremo giorno dopo giorno».


Il futuro è un’ipotesi, come cantava Ruggeri. «Fallire è il meno», dice Sergio Delendati. «Il peggio è questo presente fatto di gente senza alcun rispetto per la nostra storia».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...