sinner

IL PECCATO ORIGINALE DI SINNER: È STATO POMPATO DI ASPETTATIVE E NON REGGE ALLA PRESSIONE – L’ELIMINAZIONE AL SECONDO TURNO DEL ROLAND GARROS È STATA UNA BATOSTA PER IL TENNISTA ALTOATESINO, CHE HA DETTO DI NON SENTIRSI “FELICE DENTRO”. L’ALIBI DELL’ETÀ NON REGGE PIÙ: È AL 15ESIMO SLAM ED È NUMERO OTTO DEL MONDO. AL PRIMO POSTO C’È CARLOS ALCARAZ, DUE ANNI PIÙ GIOVANE DI LUI (E MOLTO PIÙ FORTE…)

Estratto dell’articolo di Gaia Piccardi per www.corriere.it

jannik sinner - roland garros

 

La ricreazione è ufficialmente finita. Dopo la dolorosissima eliminazione al secondo turno del Roland Garros con Altmaier, […] colpisce una frase di Jannik Sinner nell’analisi (lucida) di un kappaò inatteso con un giocatore di classifica molto inferiore: «Non ero felice dentro. So che spesso non lo do a vedere, ma io quando gioco a tennis sono contento. Tornerò più forte, e più felice».

 

Il primo Slam è il primo Slam: un parco giochi sconfinato, dove divertirsi e apprendere. Ma il quindicesimo Slam, affrontato da numero 8 del ranking dopo aver centrato i quarti in tutti i Major, è un’altra storia. Maggiori aspettative, più pressione, il pensiero collettivo di un salto di qualità rimandato, la scoperta della delusione cocente.

jannik sinner - roland garros

 

In primis per se stesso: «Forse mi sono caricato di troppe attese». Crescenti. Perché il tempo passa e gli altri teenager terribili (Alcaraz, Rune) viaggiano come treni, mentre Sinner deraglia fragorosamente due volte in un mese: a Roma (Cerundolo) e a Parigi (Altmaier).

 

Intanto c’è da chiarire un fraintendimento: a differenza della quasi esclusività dei tennisti italiani, Jannik Sinner non è cresciuto sulla terra. Viene dalle montagne dell’Alto Adige, dal freddo: la sua superficie d’elezione è il veloce indoor (sei dei suoi 7 titoli li ha conquistati sul sintetico, i botti più fragorosi sono avvenuti sul cemento), il suo habitat naturale fino a 14 anni.

 

jannik sinner - roland garros

[…] La terra è arrivata dopo, e non sarà mai il giardino di casa Sinner: il suo tennis sulla polvere di mattone è più costruito, meno naturale, i colpi vanno pensati, lavorati, montati pezzo per pezzo come una costruzione di Lego; non bastano due rovesci e un dritto, bum-bum-bum per portare a casa il quindici. Ci vuole la pazienza che oggi Jannik non ha. Ci vuole la tenuta fisica, soprattutto due su tre quando il match si allunga oltre le cinque ore come contro Altmaier, che oggi Jannik non ha. Ha finito esanime, stravolto, vuoto. A 21 anni.

 

[…] L’età è un alibi (vacillante). Non tutti hanno la precocità di Alcaraz né la cattiveria agonistica di Rune, un giovane Connors del grande Nord. È giusto concedere a Sinner i suoi tempi di maturazione, ben sapendo che il tennis non aspetta nessuno, ogni occasione è persa, ogni Slam buttato via un calcio al proprio talento.

sinner foto mezzelani gmt 570

 

Al di là della tecnica […] quei pensieri che gli sono richiesti dalla terra, sull’erba Jannik potrà lasciarli in valigia. Scopertosi erbivoro l’anno scorso a Wimbledon, è nella tournée inglese che Sinner dovrà e potrà riprendere in mano il suo tennis, la sua classifica, la sua carriera. Il verde sarà un ottimo ricostituente per il rosso. Che torni a provare piacere nel fare quello che fa (anche quando perde) è un passaggio fondamentale nella costruzione di un giocatore […] immaturo. Questo per lui è un momento delicato, a un’età sensibilissima. Tennis, corpo, mente: i tre ingredienti base di una maionese vagamente impazzita. Salvate il soldato Jannik, Cahill e Vagnozzi, perché sciupare questo patrimonio sarebbe come lasciar sgretolare le Dolomiti senza intervenire. Un crimine contro l’umanità.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”