marina abramovic serpentine

PER LA PERFORMANCE NON SERVE PIÙ IL PERFORMER - BONAMI: ''UN TEMPO SI ANDAVA A MEDJUGORJE PER VEDERE LA MADONNA, OGGI POSSIAMO PIÙ COMODAMENTE ANDARE IN UN MUSEO TIPO LA 'SERPENTINE GALLERY' DI LONDRA. LA MADONNA CHE POTEVAMO VEDERE ERA NOSTRA SIGNORA ABRAMOVIC, CHE INVECE DI ESSERE ''PRESENT'' COME NELLE SUE OPERE, ERA SOLO UN OLOGRAMMA. UNA FAKE VIEW IN TEMPI DI FAKE NEWS. MA NELL’ARTE IL FALSO NON È MAI VISTO DI BUON OCCHIO…''

 

Francesco Bonami per ''la Repubblica''

 

marina abramovic alla serpentine gallery 5

Un tempo si andava a Medjugorje per vedere la Madonna, oggi possiamo più comodamente andare in un museo tipo la Serpentine Gallery di Londra e fare un’esperienza simile. È successo qualche giorno fa, nella settimana dal 19 al 24 febbraio. La Madonna che potevamo vedere era Nostra Signora Abramovic, che appariva per ben 19 minuti a patto di essere disposti a indossare gli occhiali necessari per rendere la visione reale.

 

Infatti, se qualche anno fa Nostra Signora Abramovic, all’anagrafe Marina, la si poteva ammirare per 750 ore seduta al Museum of Modern Art di New York in carne ed ossa, oggi, grazie alla tecnologia della mixed reality, un misto fra realtà virtuale e realtà reale, la Madonna dell’arte contemporanea può apparire e scomparire dentro un museo senza dover nemmeno uscire di casa.

 

francesco bonami

La gente, indossando questi occhialini super sofisticati senza dover essere nemmeno credente, può illudersi di vedere la vera Abramovi?. Al MoMA il titolo della performance era The Artist is Present: l’artista è presente. A Londra il titolo avrebbe dovuto essere “l’artista è assente”. Invece era più generico: The Life, “La vita”. Anche se sarebbe stato più appropriato Death, “morte”. Perché con questa trovata da museo dell’ologramma Marina Abramovic muore come performer e provocatrice. Trent’anni fa, alla Biennale di Venezia, la trovavamo sudata, intenta a lavare dai resti di carne e di sangue una montagna di ossa. Erano i tempi della guerra dei Balcani e lei, serba, con questa sua eccezionale performance ricordava allo spettatore i massacri che si stavano consumando dall’altra parte del mare Adriatico, a poca distanza dai tavolini del Caffè Florian.

 

Oggi, nonostante altre tragedie si consumino sempre a due passi da casa, Marina Abramovic è stanca. Preferisce farsi riprendere da trentasei telecamere in uno studio, come se fosse la sua stessa scultura di cera pronta per essere installata al museo di Madame Tussauds, anziché sfiancarsi a pulire ossa o stando seduta a guardare la gente negli occhi dalla mattina alla sera. Preferisce stare lì vestita di rosso a braccia aperte a non fare nulla.

 

Alla Serpentine era lo spettatore che doveva resistere 19 minuti nella speranza che succedesse qualcosa, che la Madonna desse un’indicazione, un suggerimento, un indizio, una previsione, un ordine. Nulla. L’immagine tridimensionale stava lì e poi puff! Scompariva, lasciando una scia di puntini blu e la sua ombra per qualche momento. Ci trovavamo davanti, come avrebbe potuto dire Sant’Agostino, ad un corpo dotato di assenza.

 

marina abramovic alla serpentine gallery 4

Un po’ il contrario dell’arte della performance praticamente inventata dalla Abramovic stessa che era un modo di far diventare il corpo umano opera d’arte. Oggi non c’è più nemmeno bisogno di questo per essere arte, ma solo di una, per quanto complicatissima a realizzarsi, proiezione. Ma, per quanto sofisticata e complessa sia questa nuova tecnologia di realtà mescolata con la virtualità, non è ancora in grado di fare i conti come si deve con l’arte.

 

Quando Paolo Uccello nel 1400 inventò la prospettiva, che per quei tempi era una forma di realtà virtuale, la utilizzò nei suoi dipinti. Chi guardava e chi ancora oggi guarda queste fantastiche opere non deve però mettersi degli occhiali per godersele. Questo per sottolineare che la tecnologia, per funzionare nell’arte, deve essere invisibile, altrimenti l’esperienza emotiva va a farsi benedire.

marina abramovic alla serpentine gallery 3

 

Anziché guardare l’arte, ci si concentra a non sbattere contro un muro o contro un altro spettatore. L’artista che insegue troppo la tecnologia vuol dire che ha dei problemi con la propria immaginazione. Marina Abramovic, nei momenti migliori della sua carriera, era stata in grado di dare voce al corpo, riempendolo di contenuti. Oggi, smaterializzandosi, si è anche svuotata di questa sua forza dirompente. Certo, volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, questa smaterializzazione della Abramovic qualche vantaggio potrebbe averlo. Presto non dovremo nemmeno spostarci da casa. Potremo scaricare l’artista da un’app e avercela in salotto, in cucina o magari in stanza da letto prima di andare a dormire.

marina abramovic alla serpentine gallery 2

 

La performance era qualcosa legata ad un’azione e ad una presenza. Così dematerializzata chissà se si potrà chiamare performance, forse si dovrà chiamare “informance”. Un’informazione con la forma di un corpo. Una fake view in tempi di fake news. Ma nell’arte il falso non è mai visto di buon occhio e, se la performance è stata spesso vista dai non addetti ai lavori con sospetto e ostilità, per gli appassionati trovava la sua ragione di esistere proprio nella verità della presenza fisica dell’artista. Di questa presenza la Abramovic aveva fatto il suo cavallo di battaglia.

 

marina abramovic alla serpentine gallery 1

Pensiamo al fastidio e all’impaccio che lo spettatore provava quando era costretto a passare fra due corpi nudi, sfiorando le parti intime dei due giovani che l’Abramovic aveva utilizzato in una delle sue più famose performance degli anni Settanta. Se quest’opera venisse tradotta in un’immagine incorporea grazie alle nuove tecnologie perderebbe ogni significato. Significato che oggi scompare, infatti, quando l’artista appare come il genio, poco geniale ma molto banale, di una lampada sì, ma quella di un proiettore.

marina abramovic serpentine gallery londramarina abramovic the cleaner palazzo strozzi 5marina abramovic ulaymarina abramovicmarina abramovic durante la performance the artist is presentmarina e ulayperformance sonnolenta di marina abramovicnico vascellari e marina abramovichnico vascellari con marina abramovicmarina abramovic the cleaner palazzo strozzi 4

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...